animazione.gif

 WhatsApp_Image_2025-05-13_at_00.30.33.jpeg

Si svolgerà nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025 la prima edizione di "Grottole in Ceramica", evento promosso dal Comune di Grottole con il sostegno della Regione Basilicata, del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), della CNA Matera e del circuito Artigianato d’Italia.

La manifestazione rappresenta un'importante vetrina per la promozione dell'identità artigiana locale e della tradizione ceramista di Grottole, con un programma ricco di attività tra visite guidate, laboratori esperienziali e un convegno tematico.

Venerdì 16 maggio saranno protagonisti gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Grottole, con laboratori di lavorazione dell'argilla presso la bottega del Maestro Ceramista Nisio Lopergolo.

Sabato 17 e domenica 18 maggio le attività saranno aperte anche a residenti e visitatori, con visite guidate al Museo della Ceramica e alle Antiche Fornaci, oltre a laboratori pratici di manipolazione dell’argilla.

Momento centrale dell’iniziativa sarà il convegno di domenica 18 maggio alle ore 17:00 presso il Castello Sichinulfo, dal titolo:

"La presenza nel tempo della ceramica a Grottole. L’iter di presentazione dell’istanza per il riconoscimento ministeriale di Città della Ceramica".

Durante il convegno interverranno:

Mariapina Cosentino, Vice Sindaca con delega alla Cultura

Isabella Marchetta, Archeologa

Ciriaca Coretti, Antropologa

Nisio Lopergolo, Maestro Ceramista

Pasquale Di Lena, Maestro Ceramista

Biagio Lamberti, Maestro Ceramista

Leonardo Montemurro, Esperto di artigianato

Angelo De Vito, Sindaco di Grottole

L’evento rappresenta un ulteriore passo del Comune di Grottole verso il riconoscimento ufficiale come Città della Ceramica, in un percorso che valorizza il patrimonio culturale e artigiano locale.