animazione.gif

 498197783_1281481683986257_7672720607028452031_n.jpg

497794016_1281481850652907_8688767370839732942_n.jpg498327327_1281481827319576_6029758107097284746_n.jpg

 499044056_1281481727319586_8835778685217893514_n.jpg497512112_1281481123986313_3605788609067866535_n.jpg

 Le Parrocchie di Policoro, con il patrocinio della Diocesi di Tursi-Lagonegro, si preparano a vivere con gioia i festeggiamenti in onore della Madonna del Ponte, patrona della città, nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025.

Il cammino spirituale ha avuto inizio venerdì 9 maggio con la Novena presso la Chiesa Madre.

Il programma religioso e civile prevede celebrazioni eucaristiche, momenti di adorazione, solenni processioni per le vie cittadine e un intenso coinvolgimento di tutta la comunità. Tra gli eventi principali:

  • Venerdì 16 maggio, le processioni saranno accompagnate dal Complesso Bandistico “Città di Nova Siri” e dal “Città di Francavilla in Sinni”.
    In serata, concerto del gruppo musicale “RAMEN” con ospite TONY WEE.

  • Sabato 17 maggio sarà la volta della banda “Città di Manduria” con la PROCESSIONE per le vie della Città.

  • Al rientro: S. Messa e Novena in Chiesa Madre

  • alle 21:00 Concerto Musicale di CITTÀ DI MANDURIA" diretto dal maestro MARIA TERESA PEDONE in Piazza Eraclea.

  • Domenica 18 maggio, Alle ore 12:00, in Piazza Eraclea, ci sarà l'affidamento dei bambini alla Madonna con il tradizionale lancio dei palloncini, mentre alle ore 18:15 il Sindaco consegnerà simbolicamente le chiavi della città alla Vergine. S. Messe nelle parrocchie e momento centrale con la Messa solenne in Piazza Eraclea, presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro.

    • In serata, il concerto dell’artista Ciccio Merolla, seguito da un emozionante spettacolo pirotecnico al castello. La serata si concluderà con il canto del Magnificat in Piazza Eraclea.

Buona festa a tutti sotto lo sguardo materno della Madonna del Ponte!