
I corsi, della durata di 1000 ore ciascuno, saranno gestiti da ASP di Potenza, ASM di Matera, AOR “San Carlo” e IRCCS CROB.
Con questo provvedimento rispondiamo con serietà e programmazione al fabbisogno formativo individuato a livello nazionale e regionale, contribuendo a rafforzare il presidio di prossimità e la qualità dell’assistenza nel territorio lucano. Ma soprattutto, investiamo nel valore umano di chi sceglie di mettersi al servizio degli altri: gli OSS rappresentano una figura insostituibile nei percorsi di cura e inclusione.
La quota di iscrizione è fissata a 1.000 euro.
I corsi saranno articolati secondo i criteri previsti dal regolamento regionale e aperti, attraverso avvisi pubblici, anche agli enti di formazione accreditati, nel rispetto delle procedure di evidenza pubblica.
Formare nuovi operatori significa anche offrire opportunità concrete di crescita e occupazione, soprattutto ai giovani e a chi desidera rientrare nel mondo del lavoro. È una misura che guarda al futuro della nostra sanità, ma anche alla coesione sociale della nostra comunità.
(Fonte Assessore Cosimo Latronico)