Il 28 maggio i Carabinieri della Compagnia di Tricarico, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Puglia” e dell’Arma territoriale, hanno eseguito un'importante operazione di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica di Foggia, che ha interessato cinque province del Sud Italia: Foggia, Avellino, Benevento, Lecce e Cosenza.
Nel corso del blitz, sono state effettuate perquisizioni simultanee in 22 aziende agricole, sospettate di essere coinvolte in un sistema illecito di furto e riciclaggio di veicoli agricoli, spesso ottenuti tramite truffe online. Le indagini, iniziate nel gennaio 2024, avevano già portato al sequestro di 27 mezzi a luglio dello stesso anno.
Durante l’operazione sono stati recuperati 25 veicoli rubati, tra cui 15 trattori, 3 autocarri, 3 rimorchi, 3 macchine operatrici e un furgone, per un valore complessivo stimato in circa 1,35 milioni di euro. Le indagini hanno anche coinvolto un dipendente della Motorizzazione Civile di Foggia, sospettato di aver favorito la reimmatricolazione dei mezzi sottratti.
L’inchiesta ha portato alla luce un vero e proprio mercato nero radicato nel Mezzogiorno, confermando l’attenzione dell’Arma verso la tutela del comparto agricolo. Le indagini sono tuttora in corso e si trovano nella fase preliminare: le responsabilità degli indagati saranno accertate nel corso del procedimento giudiziario.