animazione.gif

496049653_1101767441979350_7337193950342159820_n.jpg
Il prossimo 3 giugno, Rotondella si trasformerà nel cuore pulsante della tradizione olivicola con la 5ª edizione di "Merenda nell’Oliveta – L’Olio che Unisce", un evento che celebra la bellezza del territorio, la cultura contadina e il valore del prezioso olio extravergine d’oliva.
Organizzato all’insegna del rispetto per la natura e della valorizzazione del patrimonio rurale, l’iniziativa offre ai partecipanti un’occasione unica per vivere una mattinata immersi tra ulivi secolari, sapori autentici e creatività giovanile.
📍 Appuntamento alle ore 9:00 in Piazza del Rinascimento, Rotondella Due (Piazzale Terminal Bus), da cui avrà inizio un percorso tra i paesaggi verdi e profumati della campagna lucana.
Il programma:
* Ore 9:30 – Visita al maestoso "Patriarca da frutto", simbolo vivente della storia agricola locale, presso l’azienda agricola Bianchi Angela;
* Ore 10:00 – Camminata tra gli ulivi, immersi in un ambiente rigenerante, fino all’azienda agricola Dimatteo Vittoria;
* Ore 10:30 – Spazio alla creatività con gli interventi degli studenti dell'Istituto Comprensivo Morra Valsinni-Tursi, sul tema "L’Olio che unisce", testimonianza del forte legame tra giovani, territorio e cultura dell’olio;
* Ore 11:00 – Degustazione guidata dell’olio EVO locale e approfondimento sul valore degli ulivi secolari con il Dott. Giovanni Lacertosa (ALSIA Basilicata);
* Ore 11:30 – Merenda nell’Oliveta, un momento conviviale all’ombra degli ulivi, tra pane, olio e prodotti del territorio;
* Ore 12:30 – Ritorno.
Un’iniziativa promossa a livello nazionale dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, “Merenda nell’Oliveta” punta a sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza di un’alimentazione sana e sostenibile e sulla tutela del paesaggio olivicolo come patrimonio culturale e identitario.
🎉 Partecipare significa riscoprire l’essenza dell’olio extravergine come simbolo di unione, storia e tradizione.