Un importante passo avanti per la tutela della fauna selvatica e la regolamentazione della caccia in Basilicata. Presso il Consiglio Regionale è stata depositata una proposta di legge che riforma in maniera organica la Legge Regionale 9 gennaio 1995, n. 2, che disciplina la tutela della fauna omeoterma e il prelievo venatorio.
La proposta è stata firmata dai Consiglieri regionali Rocco Luigi Leone (primo firmatario), Alessandro Galella, Michele Napoli e Maddalena Fazzari, e ha come obiettivo principale quello di aggiornare la normativa alle attuali esigenze ambientali e sociali, in linea con la legislazione nazionale e le direttive europee.
“Si tratta di una riforma organica e necessaria – ha dichiarato Rocco Luigi Leone, Presidente della Terza Commissione Consiliare – che introduce maggiore responsabilità nella gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), rafforza il ruolo della Regione nella pianificazione faunistica e promuove una visione sostenibile della caccia, intesa come attività integrata alla tutela ambientale e alla conservazione della biodiversità.”
La proposta di legge si sviluppa in sei Titoli e punta a:
-
favorire una governance partecipata degli ATC, coinvolgendo attivamente agricoltori, ambientalisti, cacciatori e amministrazioni locali;
-
realizzare una semplificazione normativa e amministrativa, per rendere più efficiente il sistema;
-
rafforzare controlli, vigilanza e trasparenza, assicurando maggiore legalità e sostenibilità;
-
valorizzare la fauna selvatica come patrimonio collettivo, con strumenti scientifici e tecnici all’avanguardia.
Un altro aspetto rilevante della riforma è l’adeguamento alle più recenti disposizioni su benessere animale, attività cinotecniche e gestione dei danni causati dalla fauna selvatica. Il tutto senza introdurre nuovi costi per il bilancio regionale.
Con questa iniziativa legislativa, la Regione Basilicata si propone di affrontare con maggiore equilibrio ed efficacia le sfide poste dalla coesistenza tra uomo, agricoltura e fauna selvatica, promuovendo una gestione attenta del territorio e delle risorse naturali.
Fonte: Struttura di coordinamento dell’attività di informazione e comunicazione – Consiglio Regionale della Basilicata