La partecipazione al referendum in Basilicata, alle ore 12:00 ha raggiunto il 5,41% degli elettori. I 684 seggi allestiti nei 131 comuni garantiscono accesso capillare al voto, evitando spostamenti fuori dalla propria area di residenza. I dati sulle presenze al voto variano tra le province e le principali città del territorio. Nella provincia di Potenza la percentuale si attesta al 5.01%, mentre a Potenza città la partecipazione segna il 6,98%. Percentuale simile nella provincia di Matera che fa registrare il 6.17%. Dato superiore a Matera che si distingue per un’affluenza quasi doppia rispetto alla media regionale (11%), trainata dalla concomitanza con il ballottaggio per il nuovo sindaco. Nel capoluogo di regione, come evidenziato in precedenz, il dato rimane sotto il 7%, segnando una partecipazione più bassa rispetto alla "città dei Sassi". A metà mattinata, il coinvolgimento degli elettori lucani è apparso moderato. Si attende il risultato definitivo per stabilire se il trend è cambiato nel pomeriggio, influenzato dalle condizioni meteo e dal voto amministrativo di Matera. Intanto, le autorità locali continuano a monitorare il processo, assicurando regolarità e sicurezza fino alla chiusura dei seggi e allo spoglio finale. I risultati definitivi verranno resi noti al termine delle operazioni di scrutinio. Più in generale la Basilicata, stando ai dati del Viminale, è tra le regioni con il dato più basso. Il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha invitato i cittadini ad andare a votare ricordando l'importanza del gesto civico.
