Il sindaco di Scanzano, Pasquale Cariello, ha lanciato un appello urgente alle autorità competenti per affrontare una grave emergenza ambientale legata alla foce del fiume Agri. Numerose segnalazioni da parte dei cittadini hanno evidenziato la presenza di pesci morti e acqua insolitamente torbida, melmosa e maleodorante, destando preoccupazione per la qualità delle acque e la salute dell’ecosistema fluviale. Per questo motivo, Cariello ha inviato una richiesta formale al direttore generale dell’Arpab, Donato Ramunno, sollecitando un intervento immediato per prelevare e analizzare campioni d’acqua. Tale operazione si rivela essenziale per individuare eventuali agenti inquinanti e comprendere le cause del fenomeno segnalato. L’urgenza della richiesta sottolinea la necessità di una risposta tempestiva che permetta di valutare possibili responsabilità e adottare le misure necessarie per prevenire futuri episodi simili. A supporto delle denunce dei cittadini, video girati e pubblicati recentemente mostrano chiaramente la criticità della situazione, rafforzando la necessità di un’indagine approfondita. L’auspicio è che, attraverso controlli rigorosi e l’eventuale individuazione di cause e responsabilità, si possa evitare il ripetersi di eventi così dannosi per l’ambiente e la comunità locale. La tutela delle risorse naturali deve essere una priorità, affinché il fiume Agri continui a essere un patrimonio da preservare.
