Antonio Nicoletti ha conquistato la guida di Matera, emergendo vincitore nel ballottaggio con il 52% delle preferenze. La sua elezione rafforza il centrodestra nella Regione Basilicata e segna un nuovo corso per la città. Ingegnere e esperto di turismo, Nicoletti ha svolto un ruolo chiave nella valorizzazione del territorio, in particolare attraverso la gestione della Fondazione Matera Basilicata 2019. Il risultato elettorale ha riservato sorprese: al primo turno, infatti, Nicoletti aveva raccolto solo il 37% dei voti, mentre il suo avversario, Roberto Cifarelli, aveva ottenuto il 43,5%. Tuttavia, la mancata coesione nel centrosinistra ha inciso sul secondo turno, lasciando Cifarelli fermo al 48% e consegnando la vittoria a Nicoletti. Nel suo discorso post-elettorale, il nuovo sindaco ha espresso l’intenzione di essere una figura inclusiva, puntando sul dialogo e sulla crescita della città. La sua esperienza nel turismo e nella cultura potrebbe rivelarsi strategica, soprattutto considerando che nel 2026 Matera sarà Capitale mediterranea della Cultura e del dialogo. L'affluenza al ballottaggio è stata del 56,9%, un calo rispetto al primo turno (65,2%), ma comunque superiore a quella registrata in altre realtà. Ora, Nicoletti dovrà confrontarsi con una maggioranza potenzialmente fragile, poiché le liste a sostegno di Cifarelli hanno conquistato il 52,4% dei seggi in Consiglio comunale.
