Policoro si colora ancora d’azzurro. La città jonica si conferma punto di riferimento nazionale per il Futsal: nei giorni scorsi, il Palaercole ha ospitato un importante raduno estivo delle Nazionali italiane di calcio a 5, sia maschile che femminile. Un appuntamento di grande rilievo sportivo, che ha visto la presenza degli atleti convocati dai ct Salvo Samperi e Francesca Salvatore per una settimana di allenamenti a porte chiuse.
Le due selezioni azzurre hanno lavorato intensamente, approfittando della pausa scolastica per utilizzare al meglio l’impianto sportivo cittadino. Un’occasione preziosa non solo per testare schemi e condizione fisica, ma anche per consolidare spirito di gruppo e visione tecnica in vista dei prossimi, importanti impegni internazionali.
La Nazionale femminile è attesa infatti a novembre nelle Filippine, dove si disputerà la prima edizione del Mondiale di Futsal femminile. “Abbiamo lavorato sodo per prepararci al meglio – ha dichiarato la ct Francesca Salvatore – in una location eccezionale come Policoro, che ci ha messo a disposizione strutture di alto livello e un ambiente ideale per concentrarci”. Le ragazze in azzurro hanno mostrato determinazione, entusiasmo e un forte senso di appartenenza: “Non andremo a Manila da comparse, ma da protagoniste”.
Anche il ct della Nazionale maschile, Salvo Samperi, ha espresso grande soddisfazione: “Abbiamo affrontato questo raduno con l’intento di sperimentare e inserire nuove leve nel gruppo. Policoro si è dimostrata ancora una volta una sede perfetta per lavorare con serenità e professionalità”. Lo sguardo è già rivolto a settembre, quando l’Italia affronterà lo spareggio decisivo per la qualificazione agli Europei.
A sottolineare l’importanza strategica di questi appuntamenti anche l’Assessore ai Grandi Eventi del Comune di Policoro, Massimiliano Scarcia:
“Ringraziamo la Divisione Calcio a 5 per aver scelto ancora una volta la nostra città. L’accoglienza, l’efficienza del Palaercole e il clima positivo che si respira a Policoro sono ormai riconosciuti a livello nazionale. Siamo diventati una vera e propria comfort zone per il Futsal, e gli eventi sportivi che ospitiamo sono una leva fondamentale per la destagionalizzazione turistica e per la valorizzazione economica del territorio”.
Con questa nuova tappa tricolore, Policoro conferma il proprio ruolo di città dello sport, pronta ad accogliere eventi di respiro nazionale e internazionale, e a promuovere i valori dello sport come crescita, inclusione e sviluppo locale.
La Redazione