animazione.gif
presentazione_docufilm_bai_-_camera_dei_deputati_4.JPG
presentazione_docufilm_bai_-_camera_dei_deputati_1.JPG
 
Presentazione in Sala Matteotti del Documentario targato BAI girato a Roseto Capo Spulico
Borghi Autentici d'Italia entra in Parlamento per la presentazione del Docufilm "Un'Altra Idea di Stare". Un'occasione straordinaria per l'Associazione che raggruppa oltre 300 comuni e territori da nord a sud del Paese, accolta in Sala Matteotti alla Camera dei Deputati grazie alla proficua interlocuzione con l'Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole

Biancaneve_3.jpgDomenica 19 gennaio torna L’Albero delle Storie, rassegna per famiglie a cura del Teatro delle Forche. Il secondo movimento della stagione 2024/2025 si apre con un classico del teatro ragazzi per la regia del compianto Maestro Carlo Formigoni.

LA FIABA DI BIANCANEVE 
con Cilla Palazzo, Erika Grillo, Giancarlo Luce, Dario Lacitignola, Salvatore Laghezza
scene e costumi Mariella Putignano
maschere in cartapesta Lisa Serio, Daniela Giummo e Mariella Putignano
maschere e pupazzi in gommapiuma

l38473187528_tml1527584372481_130188334293_1736180504592947-1080x675.jpg
Sono due le tappe del Giro di Italia 2025 – che sarà presentato ufficialmente nel pomeriggio a Roma – che interessano la Basilicata: mercoledì 14 maggio – 5a tappa: Ceglie Messapica – Matera; giovedì 15 maggio – 6a tappa: Potenza – Napoli. La Giunta regionale nella sua ultima riunione, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, ha approvato una delibera con la quale ha demandato gli adempimenti alla Direzione generale del Dipartimento per lo Sviluppo economico per la

Policoro.jpg

"Una figura profondamente legata alla storia familiare e alla crescita della città di Policoro". Nell'esprimere le condoglianze alla famiglia, Latronico evidenzia come Montesano abbia portato avanti la sua passione politica sempre in dialogo con la comunità e i suoi desideri di sviluppo".

“Ci lascia un caro amico, figura profondamente legata alla storia familiare e alla crescita della città di Policoro”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, in

Screenshot_2025-01-13_alle_12.53.50.jpgTornano gli open day all’Istituto Pitagora di Policoro, che ha riaperto le sue porte agli studenti delle terze classi delle scuole medie e alle loro famiglie. Durante queste giornate, i visitatori hanno avuto l'opportunità di esplorare gli spazi scolastici, conoscere le attività distintive dell'istituto e partecipare a "mini laboratori" organizzati per l'occasione. Gli studenti della scuola secondaria hanno svolto un ruolo centrale, accompagnando i visitatori attraverso l'edificio, presentando

IMG-20250112-WA0089.jpg

Il Presidente dell'associazione Ente Pro Loco Maschito Aps, iscritta al Runts e all'Albo delle Pro Loco della Regione Basilicata, Michele Bisaccia ad un anno dalla costituzione dell'associazione ha ringraziato il Comune per il supporto e tutti i soci volontari che con il loro impegno hanno consentito la realizzazione di tante iniziative di promozione sociale, culturale e turistica svolte nel piccolo paese arbereshe del Vulture. 
Soddisfazione è stata espressa da Rocco Franciosa

7fa55904d0ac2f5fc6f2789229ba5342_XL.jpegOggi ci ha lasciato un caro amico ,un uomo mite ,ricco di umanità: Fabiano Montesano. Personaggio con una grande passione per la Dc ed animato da un grande amore verso la sua Policoro.E’ stato autorevole dirigente provinciale e regionale del partito, consigliere comunale, vice sindaco ed amministratore dell’istituto case popolari. Una vita spesa intensamente al servizio degli altri e del bene comune. La sua scomparsa improvvisa addolora i tanti amici che Fabiano aveva ed il pensiero va al suo

locandina_la_CITTA_DEI_LIBRI.jpg

L’evento si svolgerà venerdì 24 gennaio presso la sezione ionica della Lni

La Lega Navale Italiana Sezione di Taranto è ancora protagonista di un evento culturale. Aderendo all’iniziativa «La Città dei Libri» promossa dall’Associazione culturale Pablo Neruda presieduta dal prof. Saverio Sinopoli, una vecchia barca classe Optimist, destinata ormai alla discarica, è stata trasformata in una utile libreria. La LNI TA ha tenuto fede all’impegno preso e potrà vantare un'originale

bernalda futsal

Una prestazione formidabile e una vittoria inattesa quella conquistata dal Bernalda Futsal sul campo della capolista Soverato, dopo il pari scoppiettante al PalaCampagna contro i “campioni d’inverno” della Diaz Bisceglie. Nelle ultime due gare di campionato Gallitelli e compagni hanno dimostrato di potersela giocare con tutte in particolare con le big del girone. Segnali estremamente positivi in vista del girone di ritorno nel quale servirà umiltà, grinta oltre alla ritrovata consapevolezza

IMG_4515.jpeg
Con l’avvio, ieri, del cantiere per la costruzione della Casa di Comunità di Tursi, si completa la consegna dei lavori dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera per tutte le 6 case di comunità finanziate con fondi PNRR ed in costruzione anche a Ferrandina, Garaguso, Irsina, Montalbano Jonico, Montescaglioso e dell’Ospedale di Comunità di Tinchi di Pisticci.

"Tutti i lavori del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) - sostiene il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo- che realizza gli

Neve-in-Basilicata--1024x572.jpg
A causa delle avverse condizioni meteo che stanno interessando la Basilicata, molte scuole della regione sono state chiuse oggi, 13 gennaio 2025. Le chiusure riguardano diversi comuni, tra cui Potenza, dove sono sospese anche le attività universitarie. L’ondata di maltempo sta portando pioggia intensa, vento forte e in alcune aree anche neve, rendendo difficoltosi gli spostamenti e creando disagi alla viabilità.
Le chiusure scolastiche, che interesseranno anche il 14 gennaio in alcuni comuni

IMG_8597.JPG

 Ha fatto tappa a Potenza l’iniziativa di presentazione del dossier di candidatura di Aliano a ‘Capitale italiana della Cultura 2027”. All’evento, organizzato nel teatro Stabile, hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni regionali, provinciali e locali ed i partner del progetto dal titolo “Terra dell’ altrove”. Occasione per rafforzare la rete di relazioni tra il comune di Aliano e le altre realtà territoriali della Basilicata nella piena convinzione che, anche per le aree

papasso.jpgpapasso-finocchiaro.jpgE' in programma giovedì 23 gennaio alle ore 18 al cinema comunale "Guerrieri" la proiezione del film “La notte è un posto sicuro” di Giuseppe Papasso, in uscita nelle sale a breve, con Amin Nour, Alessandro Haber, Donatella Finocchiaro e Peppe Servillo. Nel frattempo prenderanno il via a febbraio i sopralluoghi in Campania e Basilicata del film “Il presentatore”, un commedia del regista Giuseppe Papasso, una co-produzione italo tedesca. Il soggetto è di Giuseppe Papasso e Mariolina

SOVERATO-BERNALDA.jpegI rossoblu sbancano il “Pala Scoppa” al culmine di una prestazione da sogno sul terreno della capolista Blingink Soverato, formazione orfana nel portiere Rotella ma forte di elementi di categoria superiore, su tutti il bomber (ex del confronto) Marciano Piovesan, autore di quattro reti. Ma il Bernalda è stato più forte, abile a rimanere sul pezzo e aggrappo al risultato contro i più quotati avversari. La partita ha vissuto all’insegna dell’equilibrio con il Bernalda in vantaggio nel punteggio

 Locandina_-_Troiano.jpg

Un gradito ritorno sul palco del Rosetta Jazz Club, pronto ad offrire un viaggio emozionante nel songbook americano. Domenica 12 gennaio, dalle ore 21, l’artista Attilio Troiano si esibirà nella Città dei Sassi per una serata che si preannuncia entusiasmante, coinvolgente e speciale.
Polistrumentista, cantante, direttore d’orchestra e compositore, Attilio Troiano è uno dei talenti più puri del panorama nazionale. L’artista si è avvicinato alla musica in giovanissima età studiando

Il 2024 della Polizia Stradalepolizia_stradale-10.jpg
È tempo di bilanci e, come tutti gli anni, la Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato, tira le somme delle attività svolte nel 2024.
Nell’anno appena trascorso, il Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata ha impiegato per il controllo di strade e autostrade impiegando 31.638 pattuglie che hanno controllato 93.525 persone e contestato 67.641 infrazioni. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 2.386. Sono state

Sottocategorie