
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
Dalla rivelazione Ludovica Nasti a Francesco Acquaroli. A Sibari i volti della fiction italiana tra emozioni e risate
“L’emozionante serata che abbiamo vissuto sabato scorso a Marina di Sibari ci restituisce il senso di ciò che rappresenta la rassegna Le Notti dello Statere per il nostro territorio e ci stimola ad andare avanti facendo ancora meglio”.
Luca Iacobini, direttore artistico delle Notti dello Statere, assapora a distanza di qualche giorno i risultati del gran galà della quindicesima
Leggi tutto: Grande successo della XV edizione delle Notti dello Statere
- Dettagli
- Categoria: news
AGR “Il tentativo dei rappresentanti politici di centrosinistra di attribuire all’assessore regionale in carica responsabilità legate a situazioni emergenziali come quella del servizio psichiatrico nella provincia Matera, con ogni evidenza ascrivibile alla precedente programmazione sanitaria e alle strategie in materia di risorse umane adottate finora dalle aziende sanitarie, dimostra che si è disposti a tutto, anche a speculare sulla salute dei cittadini, pur di continuare ad affermare la
Leggi tutto: LEONE SU SERVIZIO PSICHIATRICO E ALTRI TEMI SANITARI
- Dettagli
- Categoria: news
Il Festival dell’innovazione su acqua e irrigazione, organizzato a Matera dall’ALSIA e dell’Università di Basilicata dal 17 al 20 giugno, nella sua terza giornata si è spostato dalle aule del Campus dell’Ateneo al campo aperto. Meta della visita tecnica, realizzata nel pomeriggio del 19 giugno, Acqua Campus Med, un luogo organizzato e allestito nell'azienda agricola sperimentale “Pantanello” dell’ALSIA per la formazione e la divulgazione in materia di irrigazione e risparmio idrico per
- Dettagli
- Categoria: news
GR L’assessore alla Salute e Politiche sociali della Regione Basilicata, Rocco Leone, questa mattina ha ricevuto nella sede del dipartimento una rappresentanza dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti composta dal presidente regionale, Angelo Camodeca, e dai referenti provinciali di Matera e Potenza, Giuseppe Lanzillo e Luciano Florio.
“Un incontro proficuo – ha dichiarato a margine l’assessore – che segna l’inizio di un percorso di collaborazione con una realtà impegnata da tempo in
Leggi tutto: LEONE RICEVE RAPPRESENTANZA UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI
- Dettagli
- Categoria: news
Il 22 giugno l'esibizione dei musicisti del Conservatorio "Duni"
"Realizzeremo un nostro sogno: quello di eseguire la monumentale Nona Sinfonia di Beethoven in re minore op. 125". Nelle parole di Saverio Vizziello, direttore del Conservatorio Duni di Matera, è racchiuso tutto l'entusiasmo degli 80 musicisti, tra allievi e docenti, tutti lucani, fiore all'occhiello del "suo" Conservatorio. Il 22 giugno, nella cornice dell'Arena del Sole di Matera, in occasione della Festa nazionale della
- Dettagli
- Categoria: news
La nuova programmazione regionale metterà l’Ospedale ‘Madonna delle Grazie’ nella condizione di valorizzare le eccellenze che operano in quel presidio e di diventare realmente un fiore all’occhiello della nostra sanità
AGR “A determinare questa situazione emergenziale sul servizio psichiatrico di diagnosi e cura negli ospedali di Matera e Policoro, hanno concorso la mancanza di programmazione del precedente governo regionale e i tagli al personale effettuati in passato”.
È quanto dichiara
Leggi tutto: LEONE SU SERVIZIO PSICHIATRICO NEGLI OSPEDALI DI MATERA E POLICORO
- Dettagli
- Categoria: news
BAS Il Comune di Matera fa sapere in una nota che “da domani mattina 20 giugno 2019 alle ore 10 sarà possibile prenotare il biglietto gratuito per assistere al concerto di Roberto Vecchioni e dell’Orchestra di Piazza Vittorio che si terrà nell’Arena del Sole il 21 giugno con inizio alle ore 21. La capienza massima stabilita sarà di 2500 posti a sedere. I tagliandi saranno distribuiti online, collegandosi al sito https://vecchionimatera.eventbrite.it, o direttamente a mano recandosi allo
Leggi tutto: FESTA DELLA MUSICA, VECCHIONI VENERDÌ IN CONCERTO A MATERA
- Dettagli
- Categoria: news
Indagati quattro imprenditori del litorale jonico lucano
Sequestri preventivi per un valore totale di circa sette milioni di euro sono stati eseguiti stamani dai Carabinieri nell'ambito di un'operazione contro il caporalato nei campi agricoli del litorale jonico lucano: sono indagati quattro imprenditori. I militari dell'Arma hanno operato in diversi comuni del Materano, tra cui Scanzano Jonico e Tursi (Matera).
Il 22 giugno a Policoro Il Premio Nazionale Studentesco “Le Microconferenze” con Mirabella e Romita.
- Dettagli
- Categoria: news
In concorso più di cinquanta lavori pervenuti da tutta Italia.
Giuria di qualità tra accademici e giornalisti: Michele Mirabella, Attilio Romita, Angela Mauro, Adelino Cattani e Mario De Pizzo
Un percorso di sperimentazione didattica diventa ora un premio nazionale. Succede all’Istituto Fermi di Policoro, dove il prossimo 22 giugno, alle ore 20, è in programma il momento conclusivo del Premio Nazionale “Le Microconferenze”.
Una giuria di qualità per l’evento, con personalità legate al mondo
- Dettagli
- Categoria: news
COLOBRARO, il Paese della Magia, sarà “Capitale Europea della Cultura per un Giorno” in una notte magica: il 23 giugno. La notte di San Giovanni, la notte del solstizio d’estate, in cui la notte cede il passo al giorno e spalanca le porte a mondi e presenze soprannaturali.
Le leggende narrano che è in questa notte che masciare e streghe, asservite a Erodiade, si riunivano intorno ad un grande albero di noce per danzare e per preparare il nocino, un liquore considerato terapeutico.
Il fuoco
Leggi tutto: Colobraro Capitale per un giorno Domenica 23 giugno è “LA NOTTE DELLA MAGIA”
- Dettagli
- Categoria: news
“Basta decisioni irrazionali che penalizzano la comunità e umiliano professioni e territori. Basta decisioni unilaterali che appaiono anche immotivate ed ingiustificate. Si eviti assolutamente la chiusura del servizio psichiatrico di Matera.”
Lo rende noto il Consigliere Regionale di Avanti Basilicata, Luca Braia.
“Non é possibile che, con una semplice nota, - prosegue il Consigliere Braia - che non contiene alcuna valutazione di merito, supportata dalla benché minima analisi
Leggi tutto: Braia (AB): presentata mozione per evitare chiusura Servizio Psichiatrico Matera
- Dettagli
- Categoria: news
Appena due giorni fa abbiamo protocollato un’interrogazione per avere spiegazioni sulla ventilata chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) del Presidio Ospedaliero di Policoro. Nell’interrogazione abbiamo anche sottolineato la delicatezza della situazione facendo presente che la nostra regione è fanalino di coda in Italia per la quantità e qualità dei servizi di prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi psichiatrici.
Ieri, a conferma di un clima di improvvisazione e
- Dettagli
- Categoria: news

Leggi tutto: QUADRI DI EGIDIO PATARINO IN MOSTRA DA IERI AL BURBACA DI MATERA
- Dettagli
- Categoria: news
L’articolo 15 del Decreto Crescita, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 1 maggio, offre la possibilità agli enti territoriali locali, tra cui i Comuni, di potere aderire alla definizione agevolata delle entrate emesse, dai Comuni e dai concessionari privati della Riscossione, nel periodo compreso tra il 2000 ed il 2017.
Mancano ormai soli pochi giorni al termine ultimo fissato dal legislatore per deliberare in consiglio comunale la pace fiscale dei tributi locali. Per questo motivo
Leggi tutto: Rottamazione multe e tributi locali, "Policoro Futura" sollecita Mascia
- Dettagli
- Categoria: news
In dirittura d’arrivo a Matera e a Metaponto il Meeting Nazionale dei Giovanissimi sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana: dal 20 al 23 giugno una vetrina nella vetrina che ogni anno mette in mostra le emozioni più belle con i futuri campioncini del pedale e che ha in Domenico Pozzovivo il testimonial di questa 33°edizione che si annuncia coinvolgente tra sport, storia e cultura sotto la regia organizzativa della Re-Cycling Bernalda e il coordinamento con la struttura tecnica
- Dettagli
- Categoria: news
Il workshop sul networking tra Reti nazionali e Gruppi operativi ha aperto, nel pomeriggio del 17 giugno, il Festival dell’innovazione su acqua e irrigazione organizzato dal 17 al 20 giugno a Matera dall’ALSIA, l’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura, insieme all’Università della Basilicata.
L’incontro, ospitato nel Campus dell’Università, ha messo a confronto le esperienze sulle innovazioni di cui attualmente le aziende agricole hanno bisogno per l’irrigazione, nonché le
Sottocategorie
Pagina 733 di 973