animazione.gif

BAS “Studi e ricerche, protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini anche con la partecipazione dei pescatori, pesca sostenibile e pesca nelle acque interne con attenzione a fauna e flora. Sono i principali obiettivi dell’avviso integrato del Programma Operativo FEAMP (Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca) che rende disponibili circa un milione di euro a valere sulle Misure 1.40 e 1.44, approvato dalla Giunta Regionale.” Lo rende noto l’Assessore alle

BAS Lunedì 19 novembre prossimo, in occasione della giornata gratuita dei musei statali della Basilicata, che si tiene il 19 di ogni mese per scandire insieme alla Fondazione Matera - Basilicata 2019 l’avvicinamento al 2019, i Musei del Polo Museale aderiscono alla giornata che la Fondazione ha voluto dedicare alla Scuola, promuovendo visite guidate, laboratori e attività didattiche rivolte agli studenti. A renderlo noto il Polo Museale di Basilicata. Con la giornata dedicata alla scuola

arresto montalbano ionico.jpgUn 35enne di Montalbano Jonico dai domiciliari al carcere

 E' evaso dai domiciliari, ai quali era sottoposto da oltre un mese, per cercare di incontrare la stessa donna nei cui confronti aveva commesso atti persecutori: un 35enne di Montalbano Jonico (Matera) è stato nuovamente arrestato dai carabinieri e trasferito in carcere. I militari dell'Arma sono intervenuti dopo la telefonata al 112 fatta dalla madre della donna perseguitata.(ANSA)

PERRINO_LEGGIERI.jpgNella tarda serata di venerdì 16/11, si è consumato il colpo di coda finale della Giunta Regionale delle Basilicata che ha sancito le nomine dei direttori generali delle aziende sanitarie di Matera e Potenza, dell’Azienda San Carlo, e dulcis in fundo la conferma alla guida dell’Arpab di Edmondo Iannicelli. Parlare di questione di opportunità è il minimo sindacale, non fosse altro che proprio in materia di sanità e ambiente si sono consumate le peggiori sciagure a cui questa terra abbia mai

gi elle volley.jpgSeconda vittoria di fila per le ragazze di Mister Domenico Di Sanzo; davanti al pubblico amico, sul terreno di gioco del Palaolimpia di Policoro, hanno battuto, col punteggio di 3 a 0 (25/15, 25/11, 25/21),  le pari età della Vis Severiana Montescaglioso.
Gara che si preannunciava molto combattuta e cosi è stato, infatti, nonostante il parziale del secondo set, le squadre hanno dato vita ad un incontro dalle fasi tecniche abbastanza equilibrato, deciso da alcune individualità biancazzurre

nicola civale ritrovamento.jpgSi erano perse le tracce di nonno Nicola Civale martedì 13 novembre quando, uscito di casa nel pomeriggio, non vi aveva più fatto ritorno. Stamane, questa triste storia, ha avuto il suo lieto fine.
Nicola Civale, 82 anni, residente a Policoro, si era allontanato dalla sua abitazione, forse per una semplice passeggiata pomeridiana.
Allertati dal suo mancato rientro, i familiari si sono rivolti alle competenti Autorità e, dalla mattinata del 14 novembre, è stato attivato il piano per la ricerca

pfas.jpg

La scoperta è stata pubblicata sul "Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism", la più importante rivista mondiale di endocrinologia clinica. L'annuncio dato dal professor Carlo Foresta presentando la ricerca condotta dall'unità operativa complessa di Andrologia e Medicina della Riproduzione dell’Azienda Ospedale dell’Università di Padova, in collaborazione con Andrea Di Nisio del Dipartimento di Medicina
La scoperta è stata pubblicata sul "Journal of Clinical Endocrinology

mashmallow.jpg

Marshmallow ritirati dal Ministero della salute perché contenevano troppi coloranti. Un nuovo allarme arriva dalle autorità ministeriali, mettendo in guardia i consumatori. Le caramelle in questione appartengono al marchio Le Monelle. Si tratta dei marshmallow "Palla rossa" prodotti da Golmasa , in Spagna, presso lo stabilimento di Argada del Rey (Madrid).
Secondo quanto emerso dalle analisi, il colorante E124 superava il limite consentito dalla legge, pari a 300 mg/kg.
Per questo è stato

nuova tac.jpgL'azienda, attivo un macchinario di "ultimissima generazione"

Nell'ospedale San Carlo di Potenza è operativa la nuova Pet-Tac, un "macchinario di ultimissima generazione che sostituisce il servizio esterno mezzo mobile con il quale l'Azienda sanitaria potentina ha erogato il servizio negli ultimi dieci anni". Si completa così "l'offerta tecnologica del dipartimento diagnostica per immagini dell'azienda".(ANSA)
   

BAS Sono complessivamente 6 i Master attivati dall’Università della Basilicata per l’anno accademico 2018-2019, di cui quattro di primo livello - “Progettazione e comunicazione per i patrimoni culturali”, “Idrocarburi e Riserve: Sicurezza e Controllo Ambientale nelle attività di produzione di idrocarburi naturali”, “Osteopatia strutturale” e “Europrogettazione e Professioni Europee” - e due di secondo livello (“Business Administration”, e “Petroleum Geosciences”). Lo rende noto l’Unibas

salvador dalì.jpgDal 1 dicembre la mostra 'La persistenza degli opposti'

Dopo la goccia bronzea dello scultore giapponese Azuma, collocata davanti a Palazzo Lanfranchi, tre mega sculture disegnate da Salvador Dalì stanno catalizzando a Matera (Capitale europea della Cultura 2019) l'attenzione di cittadini e turisti, con gli immancabili selfie e video da postare sui social. Le installazioni anticipano l'inaugurazione della mostra 'La persistenza degli opposti' sulle opere dell'artista spagnolo, fissata per il 1

BAS Nati per Leggere Basilicata vola sempre più in alto e lo fa anche quest’anno in occasione della Settimana Nazionale che si svolge dal 17 al 25 Novembre 2018. Istituita nel 2014, la Settimana Nazionale Nati per Leggere vuole rafforzare la promozione dei diritti alle storie di ogni bambino e bambina. Anche quest’anno, il calendario Nati per Leggere include la data del 20 novembre, in cui ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Nati per Leggere – si

nonne chef.jpgQuando la cucina della tradizione diventa un ponte tra le generazioni
Il progetto di Agia-Cia e i Colori dell’anima nel servizio di Uno Mattina

Le Nonne chef ancora sotto i riflettori. Dopo aver attirato l’attenzione di tutti a Cinecibo, il festival del cinema gastronomico, ospitato alle Terme di Latronico, adesso conquistano anche la ribalta televisiva nazionale. Con le loro sapienti mani e un invitante piatto di firrizzuli e peperoni cruschi, nel servizio di Uno Mattina, andato in onda su Rai

Al giornalista Rocco Brancati, scomparso nell’aprile del 2018, è dedicata l’iniziativa di giovedì 15 novembre in programma a Tursi nella Sala conferenze Benedetto XVI (ore 18.30) organizzata dal Centro Studi “Albino Pierro”, dal Comune di Tursi con il sostegno della Regione Basilicata e dell’APT.
”Conobbi Don Albino nel 1974, a Sasso di Castalda, durante un incontro con il poeta, organizzato nell’ambito delle iniziative per il premio giornalistico Don Giuseppe De Luca. Ho rivisto Pierro solo

Trofeo BSC 11112018.jpg

I presupposti per una bellissima giornata di sport sui pedali e di divertimento c’erano tutti. E alla fine così è stato a Matera in occasione della quinta edizione del Trofeo BSC, quarta prova del Challenge dell’Amicizia nella specialità short track. Tante giovani leve del pedale dai 7 ai 12 anni hanno regalato agli occhi del pubblico un meraviglioso spettacolo su un percorso sterrato di 650 metri (nell’area verde del quartiere Platani della città materana nelle vicinanze della Parrocchia di

labollita.jpgUn tempo, la laurea costituiva per una famiglia povera motivo di orgoglio, di prestigio e avere in casa un medico, un avvocato, un insegnante veniva considerata una conquista sociale. “Ho uno, due, tre figli professionisti in casa”: era questa l’espressione che riempiva di gioia, di felicità e di orgoglio quei genitori che non avevano avuto la fortuna di studiare e che, in quel momento, ponevano tutte le loro speranze nei propri figli.  Bene, oggi al Governo c'è chi vorrebbe ABOLIRE il

Sottocategorie