
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
Nel corso del suo lavoro di “caccia” alle antiche varietà, l’ALSIA si è imbattuta in alcuni agricoltori che coltivavano una varietà di segale che è poi stata classificata
Leggi tutto: Alsia seleziona 11 agricoltori per la conservazione della varietà Iermana
- Dettagli
- Categoria: news
Si rinnova presso il Porto degli Argonauti l'appuntamento con la traina d'altura. Nel mar Jonio di Basilicata, a marina di Pisticci, è in programma domenica 16 settembre la quinta edizione del Trofeo Magna Grecia, gara di pesca sportiva organizzata dall’associazione International Sportfishing del presidente Francesco Perretta assieme alla sezione lucana presieduta da Piero Vitelli.
L’edizione del 2018 del torneo sarà anche quest'anno memorial Walter Iannucci rinnovando nuovamente il ricordo
Leggi tutto: Quinta edizione del Trofeo Magna Grecia. Domenica la prima prova di traina d'altura
- Dettagli
- Categoria: news
Diverse novità dall’audizione di Ispra in Commissione Ambiente
“Rivedere il sistema del rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). È un assurdo che attività come quella del Centro Olio Val d’Agri (COVA) sia sottoposta ad AIA Regionale e non nazionale. È quello che è emerso ieri dall’audizione di ISPRA in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera”. Lo afferma il deputato Gianluca Rospi del Movimento 5 Stelle che ha richiesto l’audizione di ISPRA in
Leggi tutto: On. Gianluca Rospi novità in commissione ambientale
- Dettagli
- Categoria: news
Dal 2008, anno della prima edizione di “Terme per tutti, iniziativa realizzata dall’azienda Rabite Bus di Tursi, sono state migliaia le presenze che dai centri della fascia jonica e della valle del Sinni si recano al complesso termale “La Calda” di Latronico che quest’anno festeggia i suoi 25 anni di attività. Le cure termali rappresentano, torniamo a sottolinearlo, una importante azione di prevenzione nei confronti dei tanti malanni stagionali che si verificano puntualmente con l’arrivo
- Dettagli
- Categoria: news
Sarà siglato anche il protocollo d’intesa tra l’UNPLI e la “Fondazione Matera – Basilicata 2019”
L’Unione delle Pro Loco celebra “Matera 2019” dedicando alla “Capitale Europea della Cultura” la “Tessera del socio Pro Loco 2019” che recherà un’immagine della città lucana; la card verrà stampata e distribuita a tutti i soci delle Pro Loco d'Italia, in 600mila esemplari. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’intesa fra l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e la
Leggi tutto: PRO LOCO: TESSERA DEL SOCIO DEDICATA A “MATERA 2019”, VENERDI’ LA PRESENTAZIONE
- Dettagli
- Categoria: news
Un improvviso e pericoloso incendio è divampato, questa mattina a Rocca Imperiale, intorno alle ore 9.
Le fiamme hanno interessato la zona “Contrada Piscitelli”, nei pressi del villaggio Pace e si sono sviluppate, alimentate dal vento e dalle sterpaglie, lungo i binari della ferrovia che attraversano la Marina di Rocca, minacciando le abitazioni limitrofe e la Caserma dei Carabinieri di Rocca Imperiale. Sono intervenuti sul posto la Polizia Municipale di Rocca, i volontari della
Leggi tutto: Rocca Imperiale: incendio vicino al centro abitato
- Dettagli
- Categoria: news

- Dettagli
- Categoria: news
Dopo gli appuntamenti di Maratea e di Montalbano Jonico di Luglio e dopo la pausa estiva, riprendono gli appuntamento di “Governiamo il cambiamento” che punta ad aggregare tutte le forze politiche alternative al “sistema di potere regionale”.
L’iniziativa che si presenta in una forma nuova, si svolgerà il 15 settembre alle ore 19.00 presso i giardini murati di Policoro ed è aperta alle forze civiche, ai cittadini e agli esponenti politici che intendano collaborare e confrontarsi sul futuro
Leggi tutto: "Governiamo il Cambiamento", il forum X la Basilicata a Policoro il 15 Settembre
- Dettagli
- Categoria: news
Il segretario di Fratelli d'Italia Pino Callà interviene sul tema della crisi politica al comune di Policoro e sulla lettera aperta del Sindaco.L'inutile offensiva, arrogante, gratuita lezione che il Sindaco ha inteso affidare ad una missiva sul significato etimologico della crisi è paradossale quanto patetica.Nel richiamare una citazione di Einsetin del 1955"non possiamo far finta che le cose cambieranno se continuiamo a fare le stesse cose, la crisi è la benedizione migliore che può
Leggi tutto: Il segretario di Fratelli d'Italia Pino Callà su crisi politica Comune di Policoro
- Dettagli
- Categoria: news
Cari cittadini desidero spiegarvi quello che è successo in queste ultime settimane, cosa succede in questi giorni e soprattutto cosa succederà a proposito della cosiddetta crisi. Cosa significa intanto crisi? “L'etimologia di crisi deriva senza dubbio dal verbo greco krino = separare, cernere, in senso più lato, discernere, giudicare, valutare. Nell'uso comune ha assunto un'accezione negativa in quanto vuole significare un peggioramento di una situazione. Se invece riflettiamo sull'etimologia
Leggi tutto: Comunicato Sindaco Mascia su crisi politica amministrazione
- Dettagli
- Categoria: news
A seguito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio disposta dal Comando Provinciale Guardia di Finanza di Matera, con specifico riferimento al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, le Fiamme Gialle materane nell’ultimo periodo hanno eseguito 54 interventi che hanno portato alla contestazione di n. 60 violazioni.
In particolare, sono stati verbalizzati n. 63 soggetti, di cui n. 2 posti agli arresti, n.15 denunciati a piede libero “per spaccio” e altri 46
Leggi tutto: GDF: SEQUESTRATI 910 GRAMMI DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN DIVERSE OPERAZION
- Dettagli
- Categoria: news
Siamo giunti a settembre ormai l'estate volge al termine ma facendo un resoconto l'impressione è che quest'ultima non sia mai iniziata - dichiara la coordinatrice cittadina Forza Italia Giovani Antonella Iacovino - Durante questi mesi estivi c'è stata una scarsa organizzazione di eventi quasi pari al nulla, e di conseguenza con una scarsa pubblicità. I medesimi dovrebbero essere destinati a tutte le fasce d'età dei nostri concittadini. Certamente sarei stata più soddisfatta
Leggi tutto: POLICORO: QUEST'ANNO VEDIAMO L'ESTATE L'ANNO PROSSIMO
- Dettagli
- Categoria: news
Con un documento firmato e depositato in data odierna (11 settembre), l’intera minoranza consiliare (Bianco, Di Pierri, Leone, Maiuri e Modarelli), preso atto della crisi ormai perdurante dell’amministrazione comunale di Policoro, che sta comportando da tempo l’abbandono della Città a sé stessa e l’assenza di ogni prospettiva programmatica, ha chiesto un consiglio comunale straordinario per capire se ci sono possibilità e soprattutto la volontà di uscire da questa drammatica situazione o se
Leggi tutto: La minoranza consiliare di Policoro chiede il consiglio comunale urgente
- Dettagli
- Categoria: news
“Siamo a fine estate 2018, per quel che si è consuma di positivo sul lungomare ionico, sempre più forte si trasmette l’esigenza di poter ospitare il Capodanno Rai 2019 nel materano. Se la Regione dorme ed è in gran difficoltà nel decidere, facciamo appello al Comitato MetaSiris nel mobilitarci insieme e continuare a portare avanti la ‘battaglia’ per trasferire il Capodanno Rai 2019 in una località del Metapontino considerato che nessuno dei politici e/o Sindaci materani e dell’entroterra
Leggi tutto: Capodanno Rai, Ugl:”Si tenga in seria considerazione il metapontino”.
- Dettagli
- Categoria: news
Nella giornata di ieri ho provveduto a inviare mia nota al Presidente della IV commissione consiliare permanente Vito Giuzio, per chiederne l’audizione nella commissione da lui presieduta dell’Assessore Franconi e le OO.SS sindacali del settore, in merito al via libera agli interventi in regime “libero professionale” da parte dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza.
Considerando che tale azione messa in campo, per quanto dichiarato, sarà finalizzata ad abbattere le liste di attesa, in
Leggi tutto: ROMANIELLO (ART.UNO): IN SANITA’ SI VA AVANTI A TENTATIVI
- Dettagli
- Categoria: news
Ho convocato questa conferenza per comunicarvi la mia volontà di lasciare il Movimento Cinque Stelle. E’ una decisione che prendo nel rispetto di più di mille cittadini che mi hanno votato ma anche di tutto il resto della città. Ho sperato anch’io che fosse finalmente arrivato il momento di iniziare a realizzare una Taranto libera dalla fonti inquinanti, fondata su quelle economie alternative che da decenni vengono sacrificate. Avrebbe richiesto anni di impegno ma con un governo alleato e non
Leggi tutto: Dimissioni del consigliere 5stelle di Taranto dopo l'accordo del governo sull'Ilva
Sottocategorie
Pagina 761 di 929