
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
Il Vicesindaco di Policoro Gianluca MARRESE, primo degli eletti alle elezioni amministrative di Policoro della scorsa primavera, ha deciso di lasciare il Pd e di aderire ad Articolo Uno-Mdp. La sua decisione è stata formalizzata con la seguente lettera aperta inviata agli organismi dirigenti del circolo Pd di Policoro:
“Da qualche giorno è scaduto il termine per il rinnovo del tesseramento 2017 per il Partito Democratico e sento il dovere di comunicare alla Segretaria del Circolo di Policoro
- Dettagli
- Categoria: news
Ora i Sindaci devono intervenire concretamente.
In effetti, considerato che con una nota formale del 7 agosto 2017 gli avvocati Giovanna Bellizzi e Antonio Grazia Romano e l'Ing. Antonio Alberti hanno notificato alla Regione Basilicata formale richiesta di annullamento, in via di autotutela, della delibera n. 733 del 2017 con cui si è autorizzata la riapertura del Centro Olio di Val D'Agri nonostante le criticità tecniche indicate con dettaglio e specificazione tecnica
Leggi tutto: LE ASSOCIAZIONI SCRIVONO AI SINDACI: FERMATE IL COVA
- Dettagli
- Categoria: news
Dopo oltre due mesi di monitoraggio del sito di nidificazione di Caretta caretta ritrovato in località Campomarino di Maruggio si può affermare certamente positiva la conclusione di tale esperienza.
Il 52% di schiusa in un nido soggetto a mareggiata e traslocato in situ ben due volte è certamente un risultato ottimo e incoraggiante per la conservazione di una specie vulnerabile come Caretta.
Delle 99 uova originariamente rinvenute il 14 agosto al Lido “Paradise Beach” a seguito della mareggiata
Leggi tutto: WWF POLICORO: SCHIUSA NIDO CARETTA - CARETTA LOC. CAMPOMARINO DI MARUGGIO
- Dettagli
- Categoria: news
Una giornata di ottime prestazioni a Lecce quella che ha visto le compagini lucane (Polisportiva Iacovino Potenza, Team Bykers Viggiano, Scuola di Ciclismo-Re Cycling, Team Bike Center Potenza, Heraclea Bike-Marino Bici e Asd Maremonti) aderenti al comitato regionale FCI Basilicata in occasione del Trofeo Ciclocross di Annabianca che ha animato a suon di pedalate e di emozioni la vasta area verde circostante lo stadio Via del Mare grazie agli sforzi organizzativi della Kalos.
La gara
Leggi tutto: FCI Basilicata: quattro vittorie e altrettanti podi nel ciclocross a Lecce
- Dettagli
- Categoria: news
La proposta ecosostenibile di ciclOstile FIAB Potenza per una giornata all’insegna del cicloturismo
Si è svolta domenica 15 ottobre la seconda ciclo-escursione a tema organizzata dall’Associazione ciclOstile FIAB Potenza. Questa volta la meta è stata la zona del Vulture, che in una bellissima giornata di sole ha rivelato le sue risorse paesaggistiche, storiche ed eno-gastronomiche. Un programma ricco che ha incluso una passeggiata in bici di oltre 40 km, il trasporto intermodale (in treno
Leggi tutto: “SULLA RUOTA DI FEDERICO”: IN BICI TRA CULTURA, ENOGASTRONOMIA E INTERMODALITÀ
- Dettagli
- Categoria: news
Cibo Angelico di e con Mariella Fabbris, cena/spettacolo ispirato al racconto "I volatili del Beato Angelico" di Antonio Tabucchi.
Ingresso :€ 20
- Dettagli
- Categoria: news
A Montalbano ultimo appuntamento della rassegna “Occhi aperti”
L’amore vince sempre. E così, dopo il rinvio per maltempo, a Montalbano Jonico, arrivano “I Corteggiatori” Vito De Girolamo e Claudio Loiudice. Con questo spettacolo, in programma venerdì 13 ottobre, alle ore 21, nella sala Madre Teresa di Calcutta, nei pressi della chiesa dello Spirito Santo, si conclude “Occhi aperti”, la rassegna teatrale estiva organizzata dall’Ensemble Teatro Instabile in collaborazione con l’Amministrazione
Leggi tutto: “I Corteggiatori” De Girolamo e Loiudice e l’amore a colpi di poesia
- Dettagli
- Categoria: news
VOXLIBRI AL TG2
Oggi, il primo ed unico programma televisivo che parla di libri con numeri da capogiro – VOXLIBRI è visibile su 17 emittenti televisive in tutta Italia toccando 18 regioni raggiungendo oltre 1.800.000 telespettatori sul digitale terrestre – sarà protagonista della rubrica del TG2 “Tutto il bello che c’è” condotto dalla giornalista Silvia Vaccarezza, con un servizio di circa di 3 minuti realizzato dal giornalista Rai Antonio Coronato.
Il programma
- Dettagli
- Categoria: news
Da Palermo al Lago Maggiore a piedi in sette mesi: così Darinka Montico ha deciso di sfidare se stessa e inseguire il suo sogno, quello di camminare. È partita dalla Sicilia per arrivare dopo 2.900 km a Baveno, il suo paese, senza soldi, solo con lo zaino e due paia di scarpe. E passo dopo passo, ha iniziato a raccogliere i sogni delle persone che incontrava lungo il cammino. Perché, in fondo, le persone desiderano solo essere ascoltate con il cuore.
Il 15 Ottobre arriva a Francavilla sul
- Dettagli
- Categoria: news
Promette di essere una grande edizione della Marathon Mtb del Vulture quella che andrà in scena domenica 15 ottobre per la quarta volta nella nuova location di partenza e di arrivo a Rionero in Vulture, a conferma dell’attenzione che da sempre contraddistingue questo classico appuntamento di fine stagione in seno all’organizzazione dell’UCD Rionero Il Velocifero ma anche molto atteso nel panorama sportivo locale.
Partecipare alla gara di domenica prossima significa gustarsi da vicino
Leggi tutto: Marathon Mtb del Vulture: a Barile un “brindisi speciale” con l’Aglianico
- Dettagli
- Categoria: news
BAS La Bibliomediateca provinciale, infrastruttura all’avanguardia, realizzata con le più moderne tecniche costruttive, si avvia a diventare un Polo culturale integrato del territorio, riunendo la Biblioteca Nazionale, la Biblioteca Provinciale e gli spazi espositivi della Pinacoteca per le mostre di arte contemporanea.
L’intesa - primo esempio in Italia di integrazione funzionale di due istituzioni bibliotecarie - verrà firmata sabato 14 ottobre, alle 10.00 presso la sala conferenze
Leggi tutto: BIBLIOMEDIATECA: INTESA PER COSTITUZIONE POLO CULTURALE INTEGRATO
- Dettagli
- Categoria: news
BAS Continua l’esperienza dei dieci artisti lucani alla Florence Biennale 2017 - XI Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze, protagonisti di “GENESIS – Arte contemporanea dalla Basilicata”, il progetto espositivo multidisciplinare itinerante realizzato da Porta Coeli, galleria d’arte internazionale e Centro Studi della Cultura del Mediterraneo, di Venosa.
La kermesse fiorentina, tra le principali vetrine internazionali per l’arte contemporanea, giunta alla sua XI
- Dettagli
- Categoria: news
I cittadini, come riferisce l'indagine condotta da Swg e commissionata dall'Anci per misurare il rapporto tra cittadini e amministratori locali, in occasione della 34esima assemblea nazionale, aperta oggi a Vicenza, chiedono allo Stato di sostenere con più risorse i Comuni. E si riconoscono nel Comune di residenza come principale elemento identitario. Per questo il rapporto Municipio-cittadini si conferma saldo e assegna agli amministratori locali una grande responsabilità, una sfida da
- Dettagli
- Categoria: news
“L’ordine delle cose”, il nuovo film di Andrea Segre, sarà proiettato al Cineteatro Don Bosco il 12 Ottobre alle ore 20:30, a seguire il dibattito con il regista in collegamento Skype mediato da Angela Brindisi.
Dopo la presentazione in anteprima mondiale alla 74.ma edizione della Mostra di Venezia sarà proiettato anche a Potenza in unica data grazie all’iniziativa di un gruppo di associazioni e cittadini che hanno accolto l’invito diffuso su youtube dal regista. “Chiedete al cinema della
Leggi tutto: “L’Ordine delle cose” il 12 Ottobre al Cineteatro Don Bosco a Potenza.
- Dettagli
- Categoria: news
Giuseppe Ferrara di Confindustria Giovani Basilicata al 35° SUN - Salone Internazionale dell´Esterno
Il manager del Lido Sabbia D'oro beach club di Scanzano Jonico Giuseppe Ferrara parteciperà, in rappresentanza dei Confindustria Giovani Basilicata, alla fiera SUN di Rimini, il giorno 13 Ottobre alle ore 15.00 presso il padiglione dedicato ai beach club d'Italia.
Giunta alla 35° edizione (12-14 ottobre 2017) è la fiera per eccellenza riservata al panorama delle imprese protagoniste del mondo
- Dettagli
- Categoria: news
«Da due anni porto avanti una ricerca sulla trasposizione del diario da forma scritta a forma performativa».
Così Elena Copelli, performer e coreografa di teatro danza, protagonista della Residenza Artistica 2017 promossa dal Teatro delle Forche nel Teatro Comunale di Massafra (TA), racconta il suo progetto “Peep Diary”.
«La mia ricerca – prosegue la Copelli - oltre che basarsi sulla parola che prende vita attraverso il corpo, vuole ricreare anche l’atmosfera che chi scrive e legge un diario
Sottocategorie
Pagina 843 di 930