animazione.gif

Rieducare le difese del corpo con la terapia genica per dotarle di una corazza anticancro: è la nuova frontiera dell'immunoterapia con le cellule CAR-T (Chimeric Antigen Receptor)

La nuova frontiera nella lotta ai tumori potrebbe essere rappresentata da cellule immunitarie dotate di una corazza anticancro con la terapia genica. Si chiamano "CAR-T" (Chimeric

carabinieri-artificieri-antisabotaggio.jpg

5 Aprile 2018. Ore 14 Allarme bomba, questo pomeriggio, nella sede dell’Azienda Sanitaria di Matera (ASM) in Via Montescaglioso. A seguito di una telefonata anonima arrivata al 113, sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato. L’ immobile è stato subito evacuato e, dopo accurati e approfonditi controlli, non è stato rilevato alcun ordigno esplosivo. L’ attività di controllo da parte delle forze dell’ ordine è cominciata alle ore 14 e si è conclusa alle ore 18. La Questura di

 
green act.jpg
 
Dopo il successo della prima edizione, nel 2018 torna GREEN ACT - La Primavera in Vivaio organizzata presso i Vivai La Malfa nei giorni 6, 7 e 8 Aprile.
Il riscontro positivo dello scorso anno ha stimolato l’organizzatore, Tommaso La Malfa, ad ampliare ed arricchire il programma che prevede, per questa edizione, una intera giornata dedicata alle scuole e numerosi seminari per professionisti e appassionati. Il tutto nella cornice dei Vivai riccamente allestiti con piante

BAS Un approfondimento su tutti gli aspetti che riguardano i cosiddetti edifici di nuova generazione con l’esame delle migliori soluzioni necessarie ad ottenere elevate performance energetiche, ambientali, di benessere abitativo e di protezione antisismica. Sono questi i temi che verranno trattati all’interno del seminario tecnico “Future now 018. Building new generation – Forma e performance”, promosso da Ance Matera e organizzato dal CFE- Centro di Fisica Edile, con il patrocinio degli

 192bf53652c0104d64728300de6dcebd.jpg

L'obiettivo di un protocollo che è stato firmato ad Accettura

Valorizzare e promuovere "in maniera unitaria, nel rispetto delle peculiarità, il circuito dei Riti arborei lucani, dalle radici antichissime, dal forte legame con il concetto di fertilità e profondamente radicati nell'identità locale": è questo l'obiettivo del protocollo firmato oggi ad Accettura (Potenza) tra la Regione Basilicata, i Parchi di Gallipoli Cognato e del Pollino, Apt, Unpli ed i comuni di Accettura

foto Le avventure di Alice-min.jpgPer la stagione domenicale per famiglie "L'albero delle storie", il Teatro delle Forche presenta un’anteprima della nuova produzione di teatro ragazzi.
Da Lewis Carroll. Testo e regia di Giancarlo Luce. Con Ermelinda Nasuto, Giancarlo Luce, Erika Grillo e con la partecipazione di Cinzia De Nisco e Nico Cecere. Scene di Cinzia De Nisco.
Sipario ore 18.00, Teatro Comunale “Nicola Resta” (Piazza Garibaldi).
Info e prenotazioni: www.teatrodelleforche.com; 0998801932/3497291060.
Posto unico 5 euro


Francesco Mangiacapra, ex avvocato e gigolò campano, ha consegnato un dossier di 1300 pagine alla Curia di Napoli all’ interno del quale ha denunciato, pubblicamente, i nomi e le perversioni sessuali di oltre cinquanta preti gay del Mezzogiorno. Tra le diocesi più coinvolte c’ è quella di Tursi Lagonegro in Basilicata.  Dal dossier emerge che la condotta sessuale di questi preti è abituale e reiterata e, secondo Mangiacapra, in alcuni casi tollerata dalla Chiesa. Il vescovo di

it_newmagic-nuova850_original.jpg

 5 aprile, ore 21 – Teatro Lovaglio – VENOSA 6 aprile, ore 21 – Teatro Columbia – FRANCAVILLA IN SINNI 7 aprile, ore 21 – Teatro Obadiah – OPPIDO LUCANO

Tre appuntamenti lucani per lo spettacoloNew Magic People Show” proposto dalla Stagione teatrale Teatro, guardare vendendo, organizzata dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata: giovedì 5 aprile al Teatro Lovaglio di Venosa, venerdì 6 al Teatro Columbia di Francavilla in Sinni e sabato 7, al Teatro Obadiah di Oppido Lucano, sipario

 

tac_fb-min.jpg

Nonostante le repentine e risentite rassicurazioni da parte della direzione generale dell’ASM, sembrerebbe che il  cattivo funzionamento dell’apparecchiatura TAC (Tomografia assiale computerizzata) del Presidio Ospedaliero Madonna delle Grazie di Matera, sia tutt’altro che archiviato.

Nella nota dell’ASM veniva evidenziato il fatto che il fermo della TAC fosse avvenuto a seguito di una “manutenzione ordinaria e programmata dei macchinari”. Ad oggi, rincresce evidenziarlo, è

 SI SALE.jpg

6 aprile, ore 18:30 – Teatro Don Bosco – Potenza 7 aprile, ore 18:30 – Palazzo Lanfranchi - Matera

È dedicato alla primissima infanzia lo spettacolo multisensoriale “Sisale”, proposto dalla Stagione teatrale Di fiaba in fiaba. Il teatro ricomincia dai bambini, in scena a Potenza, venerdì 6 aprile, alle 18:30, presso il Teatro Don Bosco, a Matera, sabato 7, ore 18:30, al Palazzo Lanfranchi.

Lo spettacolo consigliato ad un pubblico da zero a cinque anni, è prodotto da Campsirago

 KILIMANGIARO “IL BORGO DEI BORGHI”

È Gradara nelle Marche il vincitore dell’edizione 2018 de “Il Borgo dei Borghi”. Dopo Venzone in Friuli-Venezia Giulia, che ha vinto lo scorso anno, è un comune marchigiano ad aggiudicarsi la competizione andata in onda nel corso dell’ultima stagione del Kilimangiaro. Il borgo vincitore è stato annunciato la domenica di Pasqua nel corso di una prima serata su Rai 3 condotta da Camila Raznovich, durante la quale sono stati presentati i venti borghi

presentazione capodanno rai nel metapontino.JPGPROSSIMO APPUNTAMENTO UN’ASSEMBLEA A NOVA SIRI IL 14 APRILE
In movimento per il Capodanno Rai “L’anno che verrà” 2018. Si è presentato ieri mattina a Matera, presso l'Hotel San Domenico, il Comitato spontaneo sorto dal basso, da cittadini e operatori turistici, denominato “MetaSiris 2018”.
La parola d'ordine è una e chiara: "Se il Capodanno rappresenta un investimento promozionale per la Basilicata, non ha senso escludere proprio l'area più capace di far fruttare questo investimento in termini

capodanno-rai-1.jpg

Martedì 3 marzo 2018, ore 10.30 – Hotel San Domenico (Matera)
Il Metapontino e il Pollino in movimento per il Capodanno Rai. E’ nato il Comitato Pollino-Magna Grecia pro “L’anno che verrà” Rai 2018 nell’area del Metapontino-Pollino. Suo intento è quello di chiedere alla Regione Basilicata l’opportunità di coinvolgere, in questa straordinaria occasione di promozione del territorio avviata negli anni scorsi, l’area più produttiva della Basilicata, il Metapontino, e perciò quella più capace di

giovani democratici policoro.jpg

Questa mattina si è svolto il congresso dei Giovani Democratici di Policoro. 
E' stato eletto per acclamazione e all'unanimità come Segretario Pasquale Labollita. 
Erano presenti, oltre ai tesserati,  Michele Masulli, commissario regionale Gd nonché Presidente nazionale dei GD, e Giovanna Ruggieri, delegata nazionale pd.
In allegato il discorso del neo Segretario Pasquale Labollita. 

La Storia può cambiare,  se tu decidi di cambiarla !!!

Qualcuno di voi si chiederà

 piantagione droga.jpg

A Stigliano un giovane incensurato è agli arresti domiciliari

Un giovane di 21 anni, senza precedenti penali, è agli arresti domiciliari, a Stigliano (Matera), dopo che i Carabinieri hanno scoperto che coltivava alcune piantine di canapa in due abitazioni "lasciate da tempo disabitate dai legittimi proprietari". Il giovane coltivava tre piante in una casa ed usava l'altra per conservare le foglie di marijuana "pronte per essere cedute". I portoni di entrambe le case erano stati chiusi

violenza donne manifesto contestato.jpg

Sui cartelloni pubblicitari a Potenza per convegno del 12 aprile

La consigliera di parità effettiva della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi, e la consigliera supplente, Luisa Rubino, hanno chiesto "l'immediata rimozione" di un manifesto apparso su un cartellone pubblicitario, a Potenza, che annuncia un convegno sulla violenza di genere con lo slogan: "Amore, ma se mi uccidi, dopo chi picchi?". Pipponzi e Rubino hanno riconosciuto che "la finalità è nobile", trattandosi di "un evento di

Sottocategorie