
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
“L’Informatore Scientifico del farmaco deve essere considerato un consulente del medico, come lo è di fatto e in base a quanto sancito dal D.lgs 219/06: per la Basilicata chiediamo l’accesso negli studi medici di ogni ordine e grado senza particolari limitazioni per i plessi ospedalieri. Certo, nel rigoroso rispetto dei protocolli per il controllo Covid-19”.
Lo dichiara il Segretario Regionale dell’Ugl Basilicata Chimici, Salvatore Maiellaro per il quale, “ambulatori blindati, oltre 500
- Dettagli
- Categoria: news
Il Cda del FLAG Coast to Coast ha approvato il documento che verrà ora condiviso con gli stakeholders delle Valli del Noce e del Sinni.
Il Contratto di Fiume ha ora il suo “Manifesto d’intenti”, il documento che individua “le azioni e gli asset fondamentali e funzionali all’attuazione di un processo programmatorio partecipato che conduca alla sottoscrizione dei Cdf delle Valli del Noce e del Sinni”.
Il Cda del Flag Coast to Coast, il gruppo di azione costiera, cui é affidato il progetto pilota
Leggi tutto: Contratto di fiume. Approvato il Manifesto d’Intenti.
- Dettagli
- Categoria: news
Le indagini dei Carabinieri
Accusate di intermediazione illecita di manodopera da sfruttare nei campi di Montalbano Jonico e Scanzano Jonico (Matera), dieci persone, residenti in Puglia, sono state denunciate dai Carabinieri nell'ambito di indagini contro il caporalato coordinate dalla Procura della Repubblica della Città dei Sassi. In particolare, le indagini riguardano un periodo compreso tra il 2014 e il 2016.
(ANSA).
- Dettagli
- Categoria: news
Lo ha reso noto la Coldiretti Basilicata
In Basilicata è del 14% il calo medio di produzione di olio extravergine: lo ha reso noto la Coldiretti Basilicata "sulla base dell'aggiornamento previsionale elaborato dall'Ismea e da Unaprol per la campagna 2020/21".
Secondo l'organizzazione di categoria, si tratta di "una situazione produttiva preoccupante a fronte dell'aumento del 9,5% degli acquisti delle famiglie che con l'emergenza Covid sono tornate a fare scorte in cucina con i
- Dettagli
- Categoria: news
“È arrivato il vaccino? Perché non me lo ha messo da parte?”
È questo il tenore, nella migliore delle ipotesi, delle telefonate che da giorni arrivano ai medici di famiglia da un capo all’altro della regione.
Quando al termine di una giornata lavorativa di 8 ore (altro che le 15 a settimana di cui parla la Gabanelli) capita di subire le ingiurie di persone che si sentono defraudate di un loro diritto non basta spiegare, a propria giustificazione, che non si è stati in grado di
- Dettagli
- Categoria: news
Le attività per la vitivinicoltura in Basilicata saranno al centro del secondo incontro tematico promosso dall’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, per mercoledì 18 novembre 2020, alle ore 16.00, per costruire in modo condiviso il programma triennale 2021-2023 dell’Agenzia.
Lo aveva già annunciato nell’ottobre scorso il direttore dell’ALSIA, Aniello Crescenzi, al termine del primo confronto, in quella occasione con il comparto della ricerca, che aveva coinvolto
- Dettagli
- Categoria: news

“Ghiro” è la voglia di evadere dallo stress, la voglia di pace, di ripudiare qualsiasi forma di guerra e ritrovare quei momenti di beata solitudine che permettano ad ognuno di noi di rigenerarsi; un brano giovane, fresco, autoironico che si sposa perfettamente con la
Leggi tutto: Ghiro: il nuovo videoclip di Vincenzo Muscetta.
- Dettagli
- Categoria: news
La giunta regionale lucana ha approvato un provvedimento che prevede il riparto di 1 milione e 665 mila euro, per il crollo dei ricavi da traffico durante il lockdown
In arrivo fondi per il ristoro delle perdite economiche delle società di trasporto durante il lockdown. È quanto prevede una delibera della giunta lucana, con la quale è stato approvato il piano per “il riparto e l’assegnazione alle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico locale e regionale, delle somme per compensare la
Leggi tutto: TPL, MERRA: RISTORO PER LE AZIENDE DEL TRASPORTO
- Dettagli
- Categoria: news
Nell’attuale drammatica fase emergenziale determinata dalla pandemia, chi ha la responsabilità del governo della Cosa Pubblica non può restare sordo rispetto al grido di dolore emanato dai soggetti sociali più fragili e vulnerabili, che vivono condizioni di precarietà a livello economico ed occupazionale.
Se realmente non si vuole lasciare indietro nessuno- in particolare coloro che sono stati espulsi dalle politiche attive del lavoro in un’età avanzata, che risulta insufficiente per andare in
- Dettagli
- Categoria: news

Leggi tutto: 600.000 EURO PER IL TEATRO POLIVALENTE DI TREBISACCE
- Dettagli
- Categoria: news
Nella riunione dell’Unità di Crisi Regionale svoltasi domenica 15 novembre abbiamo confermato la posizione dell’Anci Basilicata contraria alla sospensione delle lezioni in presenza per le scuole elementari e medie. Sorvoliamo per ora sul contrasto tra l’ordinanza del Presidente della Regione e il contenuto del DPCM che regola la materia. Ma sottolineiamo che tutti gli impegni assunti dalla Regione nelle settimane scorse sono stati disattesi: mappatura del personale della scuola e
- Dettagli
- Categoria: news
La task force regionale comunica che nei giorni 14 e 15 novembre sono stati processati 2.368 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 326 (281 i residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riscontrate riguardano: 29 residenti in Puglia e lì in isolamento, 2 residenti in Calabria e lì in isolamento, 2 cittadini esteri in isolamento fuori dalla Basilicata, 1 residente in Emilia Romagna e lì in isolamento, 1 residente in Trentino Alto Adige e lì in isolamento, 5
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 16 NOVEMBRE (DATI 14 E 15)
- Dettagli
- Categoria: news
Nell’occasione al via le operazioni per il riconoscimento della grande quercia tra gli alberi monumentali
La natura non si ferma. Il progetto L’ultima foresta incantata prosegue nel lavoro di tutela e recupero della Farnia nel Bosco Pantano di Policoro. Sabato 21 novembre, in occasione della Festa dell’albero, le piantine nate in vivaio dai semi raccolti nella prima fase del progetto, ritornano a “casa”. Come atto simbolico, le giovani farnie verranno messe a dimora nell’area adiacente al
- Dettagli
- Categoria: news
A Matera, la Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato un uomo e denunciato un altro – due fratelli di nazionalità indiana rispettivamente di 32 e 42 anni – per lesioni personali pluriaggravate ai danni della moglie del primo.
A seguito di segnalazione al 113 della donna, gli agenti della Squadra Mobile e della Squadra Volanti sono intervenuti in una località dell’agro materano dove, sul ciglio di una strada secondaria, hanno rintracciato la stessa dolorante, claudicante e
Leggi tutto: Immigrata picchiata, arrestato il marito e denunciato il cognato
- Dettagli
- Categoria: news
ANCHE IN DIRETTA STREAMING SU FACEBOOK
“Dal controllo della mosca alla qualità dell’olio EVO”: se ne parlerà nel seminario in videoconferenza promosso dall’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, in programma giovedì 19 novembre, dalle ore 17.00, su piattaforma Zoom e in diretta streaming sulla pagina Facebook di “ALSIA Basilicata”.
La qualità dell’olio EVO è la chiave per la redditività della coltura e la qualità parte dal campo fino a coinvolgere le successive
- Dettagli
- Categoria: news
EMERGENZA COVID 19, ORDINANZA 44: SCUOLE CHIUSE FINO AL 2 DICEMBRE
“A seguito di una lunga riunione dell’unità di crisi, si è deciso che, a partire dal 17 novembre e fino al 2 dicembre, chiuderanno le scuole primarie e secondarie di primo grado della Basilicata”. Lo rende noto il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ha appena firmato l’ordinanza numero 44 che dispone la chiusura di tutte le scuole della regione.
“Abbiamo monitorato da subito i trend dei contagi derivanti dalla
Sottocategorie
Pagina 598 di 988