CALGARO.gif
INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE E AL PERSONALE SCOLASTICO PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA —

SCUOLA DELL’INFANZIA

Gentili Genitori e Personale scolastico il prossimo Giovedì 24 Settembre riprenderemo le lezioni in presenza per i plessi di scuola dell’infanzia di Via Puglia e di Via Umbria.

Quest’ anno sarà un anno particolare in cui sarà fondamentale pensare a1 senso di comunità che caratterizza la scuola e che funziona solo se tutti noi facciamo la nostra

Schermata_2020-09-19_alle_12.36.40.jpgLa task force regionale comunica che ieri, 18 settembre, sono stati processati 634 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 3 risultati positivi.
I 3 tamponi risultati positivi riguardano: una persona residente a Matera; una persona residente a Lauria; una persona residente in Emilia Romagna ma in isolamento in Basilicata.
Nella stessa giornata è stata registrata la guarigione di una persona residente a Calvello.
Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 90 (89

Archeologia_sarà_restaurata_la_balena_Giuliana_di_Matera.jpg

Ritrovata nel 2006, andrà nel neonato Museo nazionale
Con l'obiettivo di favorire la conservazione, il restauro e valorizzazione della Balena ''Giuliana'', i cui resti fossili furono rinvenuti nel 2006 sulle sponde della diga di San Giuliano, il Comune di Matera, la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio della Basilicata, l'Istituto centrale del restauro di Roma (Icr) e il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, hanno siglato il Protocollo d'intesa che porterà

Assemblea_ALSIA_a_Villa_Nitti_Maratea-PZ.jpegDue giorni di approfondimento sulle attività in corso e sulle "buone pratiche", e il punto anche sui progetti congiunti con la Regione Basilicata

Si terrà il 24 e il 25 di settembre, a Villa Nitti di Maratea (PZ), il 1° meeting annuale di tutte le Aree e gli uffici dell'ALSIA, per fare il punto sulle iniziative in corso nel 2020 e confrontarsi sulle "buone pratiche" realizzate. Due giorni di incontri fortemente voluti dal direttore dell'Agenzia, Aniello Crescenzi, per favorire - attraverso

polifunzionale_1.jpgSarà inaugurato sabato 26 settembre a Castrovillari il Polifunzionale della Disabilità alla presenza dell'Arcivescovo S.E. Emil Paul Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia, in rappresentanza della Santa Sede e quindi di Papa Francesco.
Il Polifunzionale della Disabilità sorgerà nel vecchio Convitto Vescovile, recuperato e riadattato, che si trova in via Mons. Angeloni proprio alle spalle della parrocchia "Sacri Cuori". La struttura offrirà servizi socio-assistenziali alle persone affette da

Locandina_Suor_Collani.jpgPapa Francesco il giorno 12 giugno 2019, ha riconosciuto le virtù eroiche della Serva di Dio Suor Maria Santina Collani dichiarandola Venerabile e indicandola a tutti come modello di vita cristiana.

Con immensa gioia, il giorno 20 settembre 2020, alle ore 18,30 la Chiesa di Melfi, Rapolla, Venosa accoglierà l’annuncio ufficiale del suo Vescovo Mons. Ciro Fanelli del Decreto di Venerabilità della Serva di Dio Suor Maria Santina Collani delle “Sorelle Misericordiose” durante la solenne

Assessore CupparoAssessore Cupparo: l’impegno di spesa è vicino al 50% di quello totale (1 milione di euro), un buon risultato a testimonianza dell’attenzione della Giunta per il mondo dello sport
Sono 551 le associazioni/società sportive beneficiarie del contributo dell’ avviso pubblico per “misure di sostegno a favore di operatori del settore dello sport”, per le quali sono stati già acquisiti gli esiti di verifica regolare del Durc e per le quali il Dipartimento Attività Produttive ha già predisposto la

86303e0578781d7d9b0a8df91933cd2a.jpg
Un uomo di 36 anni scoperto dai Carabinieri
Destinatario di un mandato d'arresto europeo, un cittadino di origine polacche, di 36 anni, è stato fermato e arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Pisticci (Matera). L'arresto - di cui è stata data notizia stamani - è stato eseguito lunedì scorso, 14 settembre, dai militari dell'Arma che la notte erano stato impegnati nell'operazione antidroga "Narcos", coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Potenza.
    L'uomo

promo1.jpgDopo aver accompagnato il periodo Covid con l'iniziativa dei cartoni animati di Caggiulino alla scoperta della Basilicata, ormai nuovo paladino per i bimbi lucani, ed aver contribuito al rilancio delle attività balneari e ricettive con le app gratuite iPlaya e iOrdino ecco un nuovo progetto frutto dell'intesa fra la PMI innovativa iInformatica S.r.l.s. e le Pro Loco Unpli della Basilicata. Le “nuove” carte Lucanum con le Pro Loco è la novità editoriale messa appunto in questi mesi grazie

calanchi_montalbano.jpgUna meta turistica di eccellenza e punto di riferimento culturale della Basilicata. Si presenta così Montalbano, finalmente venuta fuori dall’isolamento e divenuta centro primario e strategico dal punto di vista turistico e culturale. “Oggi la nostra città viene scelta da un numero crescente di visitatori per le sue bellezze e per l’accoglienza caratteristica della nostra comunità e delle nostre strutture”, spiega l’assessore al ramo Ines Nesi, che traccia un bilancio più che soddisfacente di

gianni perrino 26201.660x368Apprendiamo con soddisfazione dell’insediamento dell’osservatorio regionale sul gioco d’azzardo patologico. Era ora, meglio tardi che mai!

Finalmente parte l’attività di uno strumento fondamentale previsto dalla  L.R. 30/2014 recante “Misure per il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (G.A.P.)”. Sull’attivazione dell'osservatorio abbiamo spesso spinto durante la nostra attività perché lo riteniamo una delle armi più efficaci rimaste in piedi nell’impianto della

“E luce fu”, come se fosse una specie di miracolo, anche se i miracoli sono cose più serie di una passerella. Ma tale deve essere sembrato ai disabili di Scanzano e zone limitrofe la delibera dell'amministrazione straordinaria di Scanzano Jonico con la quale si concede all'associazione L'Ultima Luna di gestire le attrezzature, passerella e sedie job, che permettono alle persone con disabilità motoria di poter usufruire della spiaggia e di arrivare direttamente all’agognato mare.
Cosa vuoi che

municipiopolicoroPolicoro – La minoranza riscrive nuovamente al Prefetto lamentando un impedimento de facto all’esercizio del mandato elettorale. Un’accusa grave e ben articolata quella inviata al massimo organo territoriale dello Stato dal Capogruppo consiliare di “Policoro Futura” Giuseppe Maiuri che scrive anche in nome e per conto degli altri colleghi di altri gruppi consiliari di minoranza
Di seguito il testo integrale della missiva
Oggetto: Mancata evasioni atti di sindacato ispettivo

giordano-ugl-stigliano-D.S.-IIS.jpg“Dal 14 settembre, circa 6 milioni di studenti hanno ripreso le lezioni, un evento di grande importanza per milioni di famiglie. Anche in Basilicata le scuole avrebbero dovuto aprire i battenti in quella data ma ancora oggi 17 settembre, mancano solo 7 giorni all’apertura posticipata per volere del governo regionale, dopo essere state chiuse il 5 marzo per dpcm governativo: sono trascorsi quasi 200 giorni e le scuole lucane sono per la maggior parte completamente sprovviste di tutto quanto il

zullino32“La riforma Fraccaro, in merito alla riduzione del numero dei parlamentari, è l’ennesimo flop proposto dal movimento 5 Stelle, che continua ad ingannare e deludere gli italiani con slogan populisti, fini a se stessi”. Questo è quanto dichiara il Presidente della IV Commissione, Massimo Zullino.

“Bisognare essere realmente onesti e dire la verità ai cittadini: questa riforma, in chiave economica, comporta un risparmio minore di appena un caffè l’anno per ogni cittadino.
Inoltre, produrrà una

105721-3_Eros_o_amore_universale.jpgAncora pochi giorni, fino alla data di chiusura del 27 settembre, per visitare la splendida mostra “Lorenzo Ostuni. Magia della luce” allestita nelle sale di Palazzo Laurini, sede della Fondazione Laurini – Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni” della città di Tito. L’esposizione promossa dal Comune di Tito e il Comune di Matera insieme alla stessa Fondazione Laurini e alla Direzione Regionale Musei Basilicata, con il patrocinio dell’Università degli Studi della Basilicata è stata curata dalla

Sottocategorie