animazione.gif

orsa aliano - real team matera 1.jpgHa preso il via ufficialmente il campionato nazionale di serie B di calcio a 5: esordio negativo dal punto di vista del risultato per il Real Team Matera, superato in trasferta 3-1 dall’Or.Sa. Aliano, in uno dei numerosi derby lucani di stagione previsti dal girone G, disputato al Palaercole di Policoro. Vantaggio dei padroni di casa in prossimità del 14’ del primo tempo con Fagnano servito da Siviglia e squadre negli spogliatoi sull’1-0. Alla ripresa delle ostilità, dopo soli 40 secondi di

iis pitagora policoro.jpgContinua incessante l'attività della minoranza consiliare di Policoro sul monitoraggio degli edifici che ospitano le scuole. Venerdì 05 ottobre, infatti, Giuseppe Maiuri di Policoro Futura ha chiesto ed ottenuto un'ispezione congiunta espletata insieme a Gianluca Modarelli, di Forza Italia, che è anche consigliere provinciale sia all’interno che all’esterno dell'istituto di istruzione secondaria professionale “Pitagora” di Policoro. Dopo l'ispezione, entrambi gli esponenti politici si sono

 SPIAGGIA metaponto diversamenteabili.jpg

Non poteva passare inosservata la lettera di denuncia del Sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, con la quale si denuncia lo stallo burocratico del procedimento autorizzativo per una spiaggia attrezzata per diversamente abili nel territorio di Metaponto. Si tratta di un progetto che si rifà a quello già messo in atto in Salento ideato da Gaetano Fuso, poliziotto salentino di quarant'anni che nel 2014 fu colpito da Sla. Il lido dovrebbe sorgere sulla spiaggia di Metaponto concessa in

settore giovanile matera calcio.jpgDopo la prima sosta stagionale dei gironi E dei campionati nazionali di serie C under 15 e under 17 e la possibilità dunque di riordinare le idee, anche per il settore giovanile del Matera Calcio è tempo di ritornare sul rettangolo di gioco per la quarta giornata di campionato. Entrambe le formazioni lucane affrontano, tra le mura amiche del Centro Sportivo Scirea, i pari età della Reggina. Un test importante per i biancazzurri per valutare i progressi compiuti, dopo poco più di un mese di

BAS "Il 10 ottobre 2018, alle ore 10.00, presso il Centro Ricerche Metapontum Agrobios di ALSIA avrà luogo l’incontro pubblico per l’avvio del Progetto GO Agrotech Basilicata. Il Progetto, coordinato dall’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, è finanziato per 260.000 Euro dalla Sottomisura 16.1 del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) Basilicata 2014-2020, e prevede la partecipazione di 17 partner tra cui 9 imprese agricole, 4 centri di ricerca pubblici, 2 imprese

BAS Sull'operazione antimafia nel metapontino interviene, con una nota, don Marcello Cozzi di Libera Basilicata: 
"Come è stato possibile non accorgersi di questa piovra mortale? Come è stato possibile sottovalutare e per tanti anni far passare attentati e intimidazioni per semplici autocombustioni? Come è stato possibile girarsi dall’altra parte, prendere per visionari chi lanciava allarmi, lasciare inascoltati appelli e grida d’aiuto? Come è stato possibile non cogliere in tutta la

Gli atti si riferiscono alla misura 4.1 del Psr Basilicata 2014-2020, espressamente dedicata al miglioramento aziendale delle nuove imprese under 40

AGR Sono stati convocati per lunedì 8 ottobre alle ore 10 presso la sala Consiliare del Comune di Policoro 157 giovani primi insediati in agricoltura (prima finestra del bando) per la firma dei decreti di concessione relativi alla misura 4.1 del Psr Basilicata 2014-2020, espressamente dedicata al miglioramento aziendale delle nuove imprese

polizia arresto nigeriano.jpg

Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un cittadino nigeriano di 24 anni, richiedente asilo politico senza fissa dimora, per i reati di violenza, resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale. Il giovane è stato sorpreso dal personale della Squadra Volante, davanti ad un supermercato del capoluogo potentino a chiedere soldi, infastidendo i clienti e assumendo anche atteggiamenti minacciosi e violenti nei

Incidente sulla Basentana.jpg

“Si ripetono con drammatica regolarità gli incidenti stradali sulla statale Basentana, da anni si parla e si scrive sulla necessità del raddoppio e della messa in sicurezza della strada ma, nonostante la morte ciclica di persone, nulla si muove: è veramente vergognoso”.

E’ quanto denuncia il segretario dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “trascorsi appena 5 giorni, registriamo e commentiamo ancora un altro incidente avvenuto oggi su questa ‘strada maledetta’, la statale 407 che

rocco-scotellaro-e1529673023899.jpg
“MaTerre” è un progetto che prende spunto dalla complessa e difficile situazione che sta vivendo il continente europeo, luogo di sbarchi di cittadini provenienti da vari Paesi del Mediterraneo, con tradizioni, culture e religioni diverse. Favorire la loro integrazione è condizione indispensabile per abbattere le barriere, non solo fisiche, e dare vita, avvalendosi della poesia, ad una unione tra popoli basta su affinità culturali, antropologiche. Presentato di recente al Balkan Film Festival

venosa 2.jpgSabato 6 ottobre giornata di scambio culturale tra la città di Venosa e quella di Trebisacce, accomunate dalle antiche origini legate al popolo degli Enotri. Già in occasione del “Premio Broglio” che si è tenuto a Venosa nel 2016, il Sindaco di Trebisacce, l’ Avv. Franco Mundo, aveva manifestato al Sindaco di Venosa Tommaso Gammone, la volontà di avviare il gemellaggio tra le due città, dopo aver sottolineato le affinità culturali e turistiche, evidenziate, anche, dalla relazione del Prof

Durante le perquisizioni svolte nell’ambito dell’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza di ieri 4 ottobre, gli “Agenti” della Squadra Mobile di Matera, hanno arrestato un pregiudicato quarantenne residente a Scanzano Jonico (MT) per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
L’uomo, già in regime di detenzione domiciliare, nel corso della perquisizione effettuata nella sua abitazione anche con “Agenti” della Squadra Mobile di Potenza, del Commissariato di P.S

Bernalda Futsal.jpg

Vittoria per 8-6 al Palacampagna per i ragazzi di De Moraes che superano in Coppa Italia l'ostico Guardia Perticara. Partita dai due volti giocata e approcciata in maniera giusta dal Bernalda per i primi 25 minuti poi un “momento” di rilassamento che poteva rivelarsi fatale nella ripresa quando il Guardia Perticara, sfruttando il quinto uomo, è riuscita a rimontare fino al 7-6. Poi nel finale Bueno a scrivere i titoli di coda del match. Il calo del secondo tempo deve fare riflettere Rispoli e

BAS "Si è tenuta a Matera, nell’Aula Sassi dell’Università degli Studi della Basilicata, l’assemblea per l’elezione del direttivo di Basilicata Creativa, il cluster che raggruppa le eccellenze, appartenenti al mondo d'impresa e della ricerca, operanti nei settori della cultura e della creatività lucana. Oltre cinquanta attori del territorio, tra cui imprese dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), del design e dei settori afferenti alla gestione di siti culturali e

BAS I Comuni di Bernalda, Pisticci, Policoro e Scanzano Jonico, con capofila Bernalda, nell’ottica della valorizzazione storica e turistica del Metapontino attraverso l’atteso evento di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, hanno presentato il progetto “Pitagora Rewind. Da Metaponto a Samo. Viaggio tra storia e leggenda del Mediterraneo”, candidato nell’ambito del bando promosso dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 dal titolo “Capitale per un giorno”. La scelta delle

c762d5522005619b1d10d660b5535e45.0.jpegQuesta mattina, a conclusione di complesse indagini, su disposizione della  Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Potenza, che ha coordinato l’attività investigativa, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare personale in carcere e agli arresti domiciliari, emessa dal Gip Distrettuale del Tribunale di Potenza, nei confronti di 25 indagati, ritenuti responsabili di aver fatto parte, a vario

Sottocategorie