
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 95
I servizi sanitari offerti agli abitanti del Metapontino devono essere un diritto consolidato, una conquista di questo territorio che non può essere, tra le tante spoliazioni, privato persino di una eccellenza, ricominciamo quindi a parlare di Ospedale unico. Parliamo di Chirurgia Vascolare per le ulcere e le ferite difficili del presidio di Tinchi e Policoro in rete, che porta sicuramente un introito nelle casse della sanità lucana sul territorio. Un servizio che negli anni ha macinato con
Leggi tutto: Il Comitato difesa Ospedale di Tinchi ritorna a parlare di Ospedale unico
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 80
Cambiano i governi nazionali, cambiano i governi regionali, cambiano i nomi dei ministeri, ma le fiammate e gli sforamenti degli impianti di estrazione petrolifera sul territorio lucano rimangono una tragica costante.
Purtroppo noi lucani, oltre ai tragici bollettini quotidiani sull’emergenza pandemica, dobbiamo tener conto anche dei bollettini sugli sforamenti dei giganti del petrolio che operano nella Valle del Sauro e in Val D’agri. È notizia di ieri che l’ARPAB, relativamente allo
Leggi tutto: TOTAL è recidiva: si abbia il coraggio di procedere con la sospensione delle attività
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 98

Leggi tutto: MATERA PLASTIC FREE. IL PROTOCOLLO DI INTESA DEL COMUNE CI COSTA 3000 EURO ALL’ANNO
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 145
La task force regionale comunica che ieri, 1° marzo, sono stati processati 1.776 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 149 (e fra questi 146 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente in Campania e in isolamento a Teana, 2 persone residenti e in isolamento in Puglia, 8 residenti ad Avigliano, 1 a Castelmezzano, 1 a Castronuovo di Sant’Andrea, 3 a Ferrandina, 1 a Filiano, 1 a Forenza, 4 a Lagonegro, 3 a
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO 2 MARZO (DATI 1° MARZO)
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 127
La Basilicata si trova in queste ore al centro di una “tempesta perfetta”. Dichiarata zona rossa per aver registrato in pochi giorni un aumento del 50% dell’indice RT, che è uno dei parametri in base al quale viene calcolata la capacità del Covid di espandersi, deve far fronte ad una situazione paradossale: 10.000 kmq di territorio sotto sequestro a causa dell’innalzamento verticale del contagio in pochi comuni su 131 della intera regione. Per questa ragione molti sindaci hanno sottoscritto un
Leggi tutto: BASILICATA ZONA ROSSA, DIRETTIVO ANCI BASILICATA APPROVA DOCUMENTO
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 161
Dalla Carta Nazionale delle aree che la SOGIN (Società Gestione Impianti Nucleari) ha ritenuto potenzialmente idonee a ospitare il deposito unico dei rifiuti nucleari radioattivi, si evince che sono stati segnalati n. 67 siti in tutta Italia. È risaputo che il problema dello stoccaggio dei rifiuti nucleari a livello internazionale è tuttora irrisolto in senso assoluto, che il rischio zero non esiste, e che quindi non si può parlare di sicurezza ma solo di grado di affidabilità in quanto, in
Leggi tutto: IL SITO UNICO DEI RIFIUTI NUCLEARI NEL MATERANO, UNA SCELTA GEOPOLITICA E DI GUERRA
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 251
La task force regionale comunica che nei giorni 27 e 28 febbraio sono stati processati 2.742 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 179 (e fra questi 172 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente ad Acerenza, 3 ad Avigliano, 1 a Castelluccio Inferiore, 1 a Ferrandina, 1 a Francavilla sul Sinni, 2 a Garaguso, 1 a Grottole, 1 a Irsina, 1 a Latronico, 7 a Lauria, 21 a Matera, 7 a Melfi, 4 a Moliterno,11 a
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 1° MARZO (DATI 27-28/02)
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 260
In relazione alle numerose richieste che sono pervenute alla Regione Basilicata, si precisa che, fino al 5 marzo 2021, le attività di estetista possono considerarsi a tutti gli effetti “servizi alla persona” di cui all’Allegato 24 del DPCM 14 gennaio 2021. Infatti il TAR del Lazio, con sentenza n. 1862, del 16 febbraio scorso, ha annullato il DPCM del 14 gennaio 2021 nella parte in cui esclude gli “estetisti” dai “servizi alla persona” erogabili in “zona rossa” e quindi, ad oggi, tali attività
Leggi tutto: CONSENTITE FINO AL 5 MARZO LE ATTIVITÀ DI ESTETISTA
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 225
In merito agli episodi della visibilità in torcia dei giorni 13 e 14 febbraio 2021 al Centro Olio Tempa Rossa a Corleto Perticara (Pz) i tecnici ARPAB del “Servizio Aria, controlli e verifiche emissioni” hanno inviato al Dipartimento regionale Ambiente una nota nella quale si evidenzia che sono state superate le soglie delle polveri, dell’anidride solforosa (SO2) e dell’ossido di azoto (NOx).
Lo comunica Arpab in un comunicato stampa.
In particolare, per quanto riguarda le polveri, è stato
Leggi tutto: ARPAB SU EVENTI TORCIA AL CENTRO OLIO TEMPA ROSSA
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 412
“Utilizzare i giorni di chiusura della Basilicata per vaccinare tutti i lucani”. E’ la proposta che avanza dal Sindaco della Città di Policoro, Enrico Mascia, al Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, all’indomani della decisione di far diventare l’intera area lucana “Zona Rossa”. “Non posso né voglio entrare nel merito delle decisioni assunte da organi sovraordinati sulla base di evidenze epidemiologiche, ma i numeri della Basilicata sono talmente esigui rispetto ad altre Regioni, di
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 196
Si è svolto lo scorso venerdì, 26 febbraio, in modalità telematica, l’incontro tra il gruppo di azione costiera FLAG Coast to Coast ed i sindaci del bacino idrografico del Sinni, per condividere il percorso verso i Contratti di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni, di cui il FLAG é soggetto attuatore. Si é trattato di un primo incontro che fa seguito ad altri con i primi cittadini del Noce, e con diverse associazioni dei territori interessati.
All’incontro hanno partecipato anche le Direzioni
Leggi tutto: Contratto di Fiume, al via la condivisione con la valle del Sinni.
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 295

Leggi tutto: Gianni Gobbi, entomologo naturalista, si è spento all'età di 76 anni
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 373
L’ingresso in zona rossa deciso dal Governo Nazionale a causa della rapida crescita dell’indice di trasmettibilità del Covid 19 ha determinato la necessità di predisporre una serie di misure per contenere anche sul piano locale la diffusione del contagio.
A tal scopo il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha emesso una nuova ordinanza (in allegato), con cui “le Istituzioni scolastiche della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado adottano forme
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 314
La task force regionale comunica che ieri, 26 febbraio, sono stati processati 1.438 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 131 (e fra questi 120 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 11 persone residenti in Puglia e lì in isolamento, 13 persone di Avigliano, 2 di Balvano, 1 di Bernalda, 1 di Calvera, 1 di Carbone, 1 di Cersosimo, (domiciliato a Matera), 1 di Ferrandina, 2 di Filiano, 1 di Garaguso, 3 di Genzano di
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 27 FEBBRAIO (DATI 26/2)
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 229
Sicurezza e salute non sono governate e l'economia è al collasso.
“È evidente che ripiombare in zona rossa manda nel totale sconforto la comunità lucana, in particolare le attività produttive che stavano provando a rimettersi in cammino con tutti gli sforzi e attenzioni possibili.
Siamo, insieme alla comunità lucana, tenuti da sempre all'oscuro di tutti i dati di dettaglio legati al monitoraggio dell’emergenza Covid, attendiamo da mesi incontri con la task force, annunciati e mai convocati
Leggi tutto: Braia: zona rossa, cresce lo sconforto in Basilicata.
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 176
Solo un pari per il Bernalda Futsal bloccato sul 2-2 al PalaCampagna dal sornione e cinico Futsal Polistena. La gara rispetta il clichè del match d’andata con il lucani ad inseguire nel risultato i bianconeri che riescono a passare in vantaggio nelle prime batture del match con Juninho. Le squadre andavano al riposo con il vantaggio degli ospiti pareggiato da una bordata dalla distanza di Fusco. Il Polistena, però, ritornava il vantaggio grazie al preciso rasoterra su punizione di Silon. Il
Sottocategorie
Pagina 1 di 430