animazione.gif
1000974198.jpgNelle foto da sinistra Pasquale Ciurleo Presidente nazionale Epli e Rocco Franciosa Presidente Ente Pro Loco Basilicata 
La Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps attraverso il suo Presidente nazionale Pasquale Ciurleo entra a far parte del Consiglio Nazionale del Terzo Settore con decreto di nomina numero 201 del 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone. Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps e Consigliere nazionale

 HPyNEgcpWgQYobe-800x450-noPad.webp

Il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni basa la propria attività sulla costruzione di nuove relazioni tra le attività umane ed il sistema naturale, a partire dalla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi. 

Per questi motivi, in riferimento alle vicende “ambientali” sull’impianto di San Sago, ci preme ribadire e sostenere le volontà espresse dalle comunità che in questi ultimi anni abbiamo conosciuto e con le quali abbiamo avviato un

 Locandina_11.01.2025.jpeg

È con piacere che annunciamo che la presentazione dei bozzetti selezionati per la realizzazione del Carro Trionfale 2025 avrà luogo sabato 11 gennaio 2025, alle ore 10.30, presso la Basilica Cattedrale. Un evento che segna un passo importante verso la costruzione di un’opera che celebrerà il tema "Mio Signore e mio Dio", tu mia Speranza (Cfr. Gv 20, 19-31), scelto come ispirazione per il Carro.

Il concorso, che ha visto la partecipazione di numerosi artisti, è stato seguito con

massimilinaoligranilapremioleonida2024.jpg

L'artista lucano, di fama internazionale, Massimiliano Ligrani, continua ad ottenere importanti e prestigiosi riconoscimenti per la sua intensa carriera intrisa di impegno e di entusiasmo. Ligrani verrà insignito con il Premio Internazionale delle Arti Visive “Giuseppe Mazzini”-prima edizione, il prosssimo 7 gennaio, dalle ore 15,00, presso il teatro “Manzoni” di Milano. Il Premio viene promosso ed organizzato dalla "Fondazione Effetto Arte", in collaborazione con la

WhatsApp_Image_2025-01-06_at_12.32.41.jpeg

Oltre 40 mila visitatori, con l'aggiunta di 900 persone con disabilità accolte con altrettanti accompagnatori, e 2000 visitatori materani. Sono i numeri da record della quattordicesima edizione del “Presepe vivente nei Sassi di Matera” che si è conclusa domenica, illustrati dall'imprenditore Luca Prisco, che assieme all'amministrazione comunale ha organizzato l'evento. “La scommessa con noi stessi l'abbiamo vinta – spiega Prisco - puntavamo ad una edizione aperta alle fasce più fragili di

Piero_Marrese-1638x2048.jpg

L’ inerzia del Presidente Bardi rispetto ai gravi e drammatici problemi che dilaniano il tessuto civile, sociale ed economico della comunità lucana (spopolamento, impoverimento, aumento della disoccupazione, crisi industriali, emergenza idrica, sanità al collasso, ecc.) ed i famelici appetiti dell’ibrida maggioranza che lo sostiene nel cercare di accaparrare postazioni di potere e strapuntini di sottogoverno, continuano a caratterizzare l'andazzo di una gestione amorfa della Cosa Pubblica

atlanta_gospel_02.jpg

È andato in scena sabato 4 gennaio a Venosa, nella Chiesa di San Filippo Neri, il concerto di chiusura del Basilicata Gospel Festival, con protagonista la formazione americana Atlanta Gospel Voices. L’evento, inserito nell’ambito della XVIII edizione del Festival dei Cinque Continenti, rassegna di spettacoli e arte curata della Artistica Management con il sostegno del Comune di Venosa, ha registrato una partecipazione calorosa e sentita da parte della comunità 

Abriola_6_Gennaio_2025.png

Oggi pomeriggio alle 18 presso il Cineteatro San Giuseppe di Abriola avrà luogo il concerto della band di Rionero in Vulture Harmonious. Tutto questo nell’ambito del cartellone natalizio programmato dall’Amministrazione Comunale di Abriola, sotto la direzione del Sindaco Romano Triunfo, di concerto con la Pro Loco di Abriola, l’Azione Cattolica, il Programma Operativo Val d’Agri, l’Apa ( Associazione Pubblica Assistenza ). L’evento chiude di fatto il cartellone del Comune di Abriola. The

WhatsApp_Image_2025-01-04_at_19.57.24_1.jpeg

L’antico rito arboreo, momento clou dei festeggiamenti di Rotonda, comune nel cuore del Parco nazionale del Pollino,  in onore di Sant’Antonio da Padova, diventa il protagonista di un documentario. Il lavoro, realizzato da Francesco Aiello e Andrea Belcastro per la casa di produzione “Epos Film srl”, è stato presentato alla comunità rotondese nel cineteatro "Selene". Ad avere l’intuizione di raccontare, attraverso le immagini, il rito arboreo patrimonio culturale di Rotonda, la stessa

evento_stasera_tursi.jpegTaglio del nastro e benedizione, oggi alle ore 20:30 a Tursi, per inaugurare il Campo da Calcio a 5 “T.Parziale” dato il suo rinnovo con un moderna copertura che consentirà di utilizzarlo a prescindere dalle stagioni dell’anno. 
L’appuntamento, aperto a tutti, è in via Roma presso l’Istituto comprensivo “Albino Pierro”. 
Seguirà ai saluti istituzionali lo spettacolo dell’attore comico e cabarettista, Antonio Fiorillo; il comico più amato del panorama partenopeo noto per la sua

locandina.jpgSi inaugura un nuovo anno concertistico con un duo d’eccezione per una serata che si preannuncia indimenticabile. Il Rosetta Jazz Club è lieto di accogliere Dee Dee Joy e Larry Franco, un duo ormai affiatato che, da anni, condivide i palchi dei migliori club italiani e non solo. Infatti, domenica 5 gennaio 2025, alle ore 21:00, il palco del club della Città dei Sassi ospiterà “Jazz on air” per la presentazione dell’ultimo lavoro discografico della coppia.
Si tratta di un programma messo in onda

 pistola_con_logo.jpg

botti_di_capo_danno_logo.jpg

botti_di_fine_anno_logo.jpg

Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

La Polizia di Stato di Matera ha tratto in arresto un 24enne e un 46enne originari di Policoro, ritenuti responsabili del reato di detenzione illegale di materiale esplosivo. Sono stati sequestrati, nel complesso, circa 40 chili di “botti

 thumbnail_IMG_4441.jpg
L’azienda Sanitaria locale di Matera ha bandito, qualche giorno fa, un maxi concorso per reclutare 29 medici specialisti in tutte le discipline, da assumere a tempo pieno ed indeterminato. La misura è prevista dal piano assunzioni 2025 e dal programma di potenziamento sostenuto degli organici, voluto dal Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo.
Il concorsone indetto dall'ASM apre le porte a 29 dirigenti medici che andranno a rinforzare stabilmente il personale di quasi tutte le

convengo_accettura.jpgSi terrà il 5 gennaio alle ore 18:00 ad Accettura presso l'Auditorium comunale il convegno dal titolo "Senza Ali e senza rete. Le voci delle donne". Ad aprire l’incontro i saluti istituzionali del Sindaco di Accettura Alfonso Vespe e del Presidente dell’associazione organizzatrice Michela Labbate. Il via poi alla prima parte che tratterà la parità di genere nella sua situazione attuale con i seguenti relatori: Giosuè Ferruzzi, Preside dell'Istituto Omnicomprensivo Stigliano; Sara Colucci

PISTICCIIl 27 dicembre scorso, la Giunta comunale di Pisticci, su proposta del sindaco, Domenico Albano, e della vicesindaco e assessore all'Ambiente, Rossana Florio, ha approvato all'unanimità una delibera che conferma la totale contrarietà all'individuazione del territorio della Regione Basilicata, e in particolare della provincia di Matera, come sede di deposito nazionale di scorie nucleari. Tale posizione si inserisce nel quadro delle preoccupazioni espresse già un anno fa, quando il Comune aveva

ROBERTO_SPERANZA.jpg

L'ex Ministro della Salute Roberto Speranza giorno 3 Gennaio 2025 sarà a Senise a presentare il suo libro “Perché guariremo”.

Il titolo, come si dice in genere, è già tutto un programma.

Sono mesi che l'ex Ministro Speranza gira, in lungo e in largo, il nostro Paese e per presentare la sua ultima e, a quanto ci risulta, unica fatica letteraria raccogliendo, quasi sempre, aspre contestazioni da parte dei cittadini.

Chiunque, al suo posto, si sarebbe posto delle domande e soprattutto

Sottocategorie