
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 249

- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 135
«Il secondo incidente mortale sul lavoro nel giro di pochi giorni e con una dinamica molto simile richiama l’urgenza di investire nella formazione dei lavoratori e nella cultura del lavoro sicuro. La ricorrente dinamica di questo genere di incidenti in agricoltura suggerisce che alla base c’è una diffusa sottovalutazione della soglia del rischio legata all’impiego dei mezzi meccanici. È necessario pertanto intensificare i controlli, con una più puntuale opera di contrasto, e puntare
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 170
“Non abbiamo avuto neanche il tempo di commentare la tragica morte di un uomo di 53 anni, di Matera, che due giorni fa ha perso la vita a causa del ribaltamento del trattore mentre lavorava nella sua azienda in contrada Acquaviva di Miglionico, che poche ore fa ecco un ennesimo incidente simile: a perdere la vita Antonio Santamaria, 56 anni, residente a Pisticci, travolto dal trattore mentre lavorava all'interno di un'azienda agricola, dove si trovava insieme al
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 193
La 1 a A conquista il terzo posto nella finale del Green Game 2023
Tra i campioni 2023 di Green Game- A scuola di riciclo ci sono anche gli studenti della 1a A del Liceo Scientifico dell’IIS Bernalda-Ferrandina, sede di Ferrandina. Dopo aver superato brillantemente le selezioni regionali, gli studenti ferrandinesi hanno conquistato il terzo posto nella finale nazionale, disputata a Cinecittà World, sbaragliando l’agguerrita concorrenza di oltre duemila partecipanti provenienti dalle
Leggi tutto: Il Liceo Scientifico di Ferrandina campione nazionale di riciclo
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 150
L’amministrazione comunale di Craco, la Regione Basilictata e l’Apt di Basilicata presentano l’Ensemble Teatro Instabile in “Passio Christi”, il racconto della passione di Gesù lungo il percorso del parco museale e scenografico del borgo antico di Craco. Sabato 10 gigno 2023 con partenza alle ore 19. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, si accede solo tramite prenotazione da effettuarsi sul sito www.oltrelartecraco.it/tickets oppure telefonando al numero 3465140926
Le macerie di un
Leggi tutto: Passio Christi al Parco Museale e Scenografico di Craco, il 10 giugno 2023
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 185
Il 1 giugno 2023 alle ore 20.30, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro Ettore Scola presso il Cineparco TILT a Marconia di Pisticci, lo Spazio Giovani-TILT e l’Orchestra Stabile del Liceo Classico Giustino Fortunato presentano l'evento Le cose da salvare, spettacolo multidisciplinare di fine anno scolastico.
Lo spettacolo, con ingresso gratuito, parte da un presupposto piuttosto suggestivo: se un’incombente apocalisse stesse per distruggere il Pianeta Terra, quali sarebbero le cose da
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 169
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 163
Entra nel vivo, in questi giorni, nel Teatro Comunale “Nicola Resta” di Massafra, la Residenza Artistica della compagnia Theatre's Shadows di Altamura, tra le realtà vincitrici del bando per Residenze indetto dal Teatro delle Forche per l'annualità 2023 del progetto “Futuro Prossimo Venturo” Residenze per Artisti nei territori (cofinanziato dalla Regione Puglia in accordo col Ministero della Cultura attraverso l’Intesa Stato/Regioni). Al centro
Leggi tutto: Theatre's Shadows in Residenza Artistica a Massafra
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 172
L’arpab ha declassato le acque dell’invaso del Pertusillo dal livello 2 al livello 3.
https://www.gazzettadellavaldagri.it/lago-del-pertusillo-i-chiarimenti-del-direttore-dellarpa-basilicata-ramunno/
Un declassamento, quello disposto da ARPAB sulle acque del Pertusillo, che chiama direttamente in causa gli enti che ne utilizzano le acque prima di essere inviata agli utilizzatori finali e ai cittadini: Acquedotto Lucano SpA, Acquedotto Pugliese, Consorzi di
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 139
Sono “Se una città è situata su un’altura” di Simone Bacco (collettivo Šumma ālu), “Orsolina: una di noi” di Forteresse e “Boomerang/LP” (titolo aggiornato in “Turuwal”) di Sistemi dinamici altamente instabili i tre progetti di ricerca artistica vincitori dell’edizione 2023 del bando “Il filo immaginario”, indetto dalla compagnia Gommalacca Teatro per la promozione e il sostegno dei nuovi linguaggi della scena creativa, performativa e
Leggi tutto: Gommalacca annuncia i tre vincitori del bando 2023 de "Il filo immaginario"
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 137
Giunto alla sua sesta edizione e prossimo all’evento di gala che ospiterà la premiazione dei vincitori, il Concorso Musicale Internazionale Gustav Mahler si conferma come uno degli eventi più importanti, sotto il profilo culturale, artistico e turistico, che la Calabria ospita e custodisce.
Ad organizzare, e far crescere, anno dopo anno questo prestigioso appuntamento, che afferma con forza che la Musica è vita, è l’Accademia Musicale Gustav Mahler di Trebisacce, diretta dal Maestro
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 273



Leggi tutto: TURSI: CONFERIMENTO CIVICHE BENEMERENZE E CITTADINANZE ONORARIE.
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 300
Si conclude con la seconda edizione il Corso residenziale per formatori sulle Strategie di prevenzione contro la violenza sulle donne CCM2021 #ipazia promosso dall' ASM Basilicata e coordinato dalla Dott.ssa Mariantonietta Amoroso.
Il progetto Ipazia Ccm 2021, finanziato dal Ministero della Salute - Ccm (Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) e dall’Istituto Superiore di Sanità di cui la Asl Toscana sud est è capofila, con la partecipazione delle Regioni Lombardia
Leggi tutto: CONVEGNO IPAZIA POLICORO PADRE MINOZZI 29,30,31 MAGGIO
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 134
Una mostra curata nei dettagli e che racconta perfettamente i carnevali tipici lucani. È il principale pensiero espresso dai sindaci di Matera Domenico Bennardi, di Tricarico Paolo Paradiso, di Cirigliano Franco Galluzzi, dal presidente e vice presidente della Pro Loco di Lavello, Gaetano Vitale e Mauro Antonio Le Noci e da alcuni consiglieri comunali di Montescaglioso, i quali in mattinata hanno visitato, nella Città dei Sassi, la mostra “WINTER RITES – La Basilicata nel tempo del
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 132
In attesa dell’ennesimo miracolo di Bardi su qualche altro elemento dell’universo, i cittadini lucani devono prendere atto del declassamento delle acque del Pertusillo da A2 ad A3. Si tratta dell’ultimo gradino della classificazione per le acque superficiali destinate alla produzione di acque potabili. Stando a quanto riportato sul sito del Ministero della Salute, le acque classificate A3, necessitano di un trattamento fisico e chimico spinto, di affinazione e disinfezione.
Ad
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 150
“Qualsiasi riflessione sul futuro della Basilicata non può prescindere dal tema lavoro, in particolare dal numero di lucani occupati e da quelli in cerca di occupazione”.
Lo sostiene in un comunicato Medinlucania, l’associazione socio-culturale che da vari mesi si occupa di analisi e approfondimenti sulla situazione politico-economica della regione.
“Avere il quadro e le tendenze su queste tematiche significa capire qual è lo stato di salute della Basilicata, cosa si prospetta nei
Sottocategorie
Pagina 4 di 670