
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 289
La task force regionale comunica che nei giorni 20 e 21 febbraio sono stati processati 1.483 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 107 (e fra questi 105 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente e in isolamento in Campania, 1 persona residente in Molise e in isolamento a Lavello, 1 residente ad Atella, 1 ad Avigliano, 1 a Cancellara, 1 a Castelluccio Inferiore, 3 a Gallicchio, 1 a Irsina, 6 a Lauria, 1 a
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 22 FEBBRAIO
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 270
Un laboratorio all’interno dell’Ospedale di Policoro oppure un numero maggiore di consegne dei test da processare nell’arco della giornata ai laboratori di Matera. È quanto chiede il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, rivolgendosi all’assessore regionale alla Sanità Rocco Leone per evidenziare una serie di criticità nel sistema sanitario, soprattutto nell’area del Metapontino, che persistono ormai a un anno dall'inizio della pandemia da SARS-Cov-2.
Tra di esse, il ritardo
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 162
Nell'ambito dell’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Ciclistica Italiana, presso l’Hotel Hilton Rome Airport a Fiumicino, Carmine Acquasanta ha assunto la carica di neo vice presidente vicario della FCI per il prossimo quadriennio olimpico 2021-2024, affiancando il nuovo presidente nazionale, il lombardo Cordiano Dagnoni.
Il movimento ciclistico lucano esprime orgoglio e piena soddisfazione per questo prestigioso incarico di Carmine Acquasanta (ottenendo il massimo dei
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 381
Il diacono Vincenzo Di Tomaso sarà ordinato presbitero lunedì 22 febbraio 2021 a Rotonda (PZ) durante la solenne Concelebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro, nel Palazzetto provinciale dello Sport alle ore 17.00.
Di Tomaso ha 25 anni: è nato il 10 marzo 1995 ed è stato ordinato diacono il 22 agosto 2020 a Lagonegro.
Dopo la scuola media Vincenzo è entrato al Pontificio Seminario Regionale Minore Lucano di Potenza nel mese di
Leggi tutto: Ordinazione sacerdotale di don Vincenzo Di Tomaso
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 158
La Fimmg (Federazione Italiana Medici di Famiglia di Basilicata), accoglie l’invito del Consigliere Regionale di Forza Italia, Francesco Piro, sull’impegno della Medicina Generale lucana nella campagna vaccinale, rassicurandolo sulla totale disponibilità della categoria a vaccinare non solo gli over 80 anni ma tutta la popolazione lucana nel più breve tempo possibile.
Dopo lo screening sierologico del personale scolastico, dopo l’accordo sui test antigenici rapidi, dopo il contributo fattivo e
Leggi tutto: LA MEDICINA GENERALE NON SI TIRA INDIETRO NELLA CAMPAGNA VACCINALE ANTICOVID
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 218

Leggi tutto: New Taranto - Bernalda Futsal: 1-4. Impresa lucana al PalaMazzola
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 948
Conservazione, fruizione e sviluppo. Sono queste le parole d’ordine del progetto di conservazione e valorizzazione degli ambienti acquatici e ripariali del Bosco Pantano di Policoro.
Il progetto, realizzato con la consulenza del WWF Italia sezione di Policoro e finanziato per 750 mila euro, è stato illustrato, presso gli uffici regionali di Policoro, dall’ingegnere Marco Vitale alla presenza dell’assessore all’ambiente Gianni Rosa e del consigliere regionale Giovanni Vizziello. Previste attività
Leggi tutto: ILLUSTRATO PROGETTO DI VALORIZZAZIONE BOSCO PANTANO DI POLICORO
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 210
La task force regionale comunica che ieri, 19 febbraio, sono stati processati 1.302 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 91 (e fra questi 88 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente ad Avigliano, 1 Cancellara, 1 Castelsaraceno, 1 Castronuovo di Sant’Andrea, 2 Genzano di Lucania, 1 Lauria, 2 Maratea, 14 Matera, 3 Melfi, 2 Montalbano Jonico, 1 Montemilone, 3 Montescaglioso, 2 Nova Siri, 3 Palazzo San
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 20 FEBBRAIO (DATI 19/2)
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 334
In modalità telematica, con una diretta facebook
Il Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell'Università della Basilicata, il 22 febbraio alle ore 9, organizzerà l'Open Day di Matematica in modalità telematica, con una diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale del corso di studi.
Lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'Ateneo specificando che "parteciperanno alla giornata il Prorettore Onofrio Mario Di Vincenzo, e il Coordinatore dei corsi di laurea
Leggi tutto: Unibas: il 22 febbraio l'Open Day di Matematica
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 220
Di parole ostili, buttate nella rete, si parlerà nell'incontro di BackLInkCamp "HateSpeech e Cyberbullismo: la rete ostile" che si terrà domani pomeriggio, domenica 21 febbraio 2021 dalle 18.30 alle 20.00 in diretta streaming su Facebook e su YouTube. BackLinkCamp è un ciclo di conferenze informali di divulgazione, gratuite, per discutere di cultura e società digitale e social media con esperti delle tematiche che di volta in volta si alternano nella programmazione. Del collettivo organizzatore
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 187
Durante la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (9 - 15 febbraio), i cittadini hanno donato 468.000 confezioni di medicinali, pari a un valore superiore a 3,5 milioni di euro. Questi farmaci aiuteranno più di 434.000 persone povere di cui si prendono cura 1.790 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Tali realtà hanno espresso a Banco Farmaceutico un fabbisogno pari a oltre 979.000 confezioni di farmaci che, grazie alla raccolta
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 268
Il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese esprime il suo più sentito cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Filardi, un grande artista che ha dato lustro alla Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera, di cui era anche dipendente. “Il mio pensiero va a un uomo perbene e animato da una grande passione per l’arte e la pittura, che ha saputo coniugare questa sua vocazione con la grande professionalità mostrata nel suo lavoro – lo ricorda il Presidente Marrese -. Giuseppe è
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 171
Concordiamo con la Cgil sul silenzio del presidente della Regione Basilicata Bardi e della sua giunta sulla questione concessione Val d’Agri (oltre a una intera schiera di consiglieri regionali, partiti politici e sindaci) ma vorremmo capire perché il sindacato parla e sostiene l’hub dell’idrogeno come transizione energetica in Val d’Agri. E’ forse a conoscenza del nuovo programma dei lavori sul rinnovo della concessione scaduta nel 2019 ed ancora non approvato dai ministeri che riguarda
Leggi tutto: Dopo la CISL/UIL quale "transizione ecologica" vuole la CGIL Basilicata ?
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 382
Sono più di 900 i cittadini residenti in Policoro “over 80” a cui potrà essere somministrato il vaccino anti Sars-CoV-2 a partire da lunedì 22 febbraio 2021. È quanto comunica il Sindaco della Città, Enrico Mascia, che ha avviato nei giorni scorsi le procedure organizzative per procedere alla “Fase 2” dell’emergenza epidemiologica che vede coinvolti, a vario titolo il Comune, l’Azienda Sanitaria di Matera e i Medici di Base. Per tutta la settimana da lunedì 22 a venerdì 26 febbraio 2021, gli
Leggi tutto: Emergenza Covid-19: al via la Campagna Vaccinazioni ai cittadini over 80
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 222
La task force regionale comunica che ieri, 18 febbraio, sono stati processati 1.642 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 142 (e fra questi 136 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente ad Abriola, 7 ad Avigliano, 1 a Baragiano, 3 a Barile (di cui 1 in isolamento a Rionero in Vulture), 6 a Genzano di Lucania, 1 a Grottole, 2 a Lauria, 1 a Lavello, 30 a Maratea, 7 a Matera, 11 a Melfi, 2 a Montalbano
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 19 FEBBRAIO (DATI 18/2)
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 277
I dati del Censimento permanente della popolazione
In Basilicata, al 31 dicembre 2019, i residenti sono 553.254, con una riduzione di 5.333 abitanti (-9,5 per mille) rispetto all'anno precedente, e di 24.782 abitanti (-5,5 per mille in media ogni anno) rispetto al 2011. E' uno dei dati che emergono dal "Censimento permanente della popolazione in Basilicata.
Prima diffusione dei dati definitivi 2018 e 2019" dell'Istat. (ANSA).
Sottocategorie
Pagina 4 di 430