
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
Insegnare agli studenti con bisogni educativi speciali richiede molto più di empatia e sensibilità: servono competenze mirate, aggiornamento continuo e un approccio basato su strategie educative efficaci. La scuola deve essere uno spazio dove ogni studente, indipendentemente dalle difficoltà, ha accesso a opportunità concrete di apprendimento e sviluppo. I docenti di sostegno non sono solo educatori, ma anche mentori, facilitatori e punti di riferimento per gli studenti che affrontano sfide
- Dettagli
- Categoria: news
Nel 2024, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Bari hanno registrato risultati straordinari nella lotta contro i crimini a danno del patrimonio culturale italiano. Con competenza su Puglia e Basilicata, il reparto ha recuperato 3.713 beni culturali tra reperti archeologici, documenti storici e opere d’arte contraffatte, contrastando in modo sempre più efficace il traffico illecito nazionale e internazionale.
Un bilancio operativo in netta crescita
L’attività del Nucleo
Leggi tutto: Carabinieri TPC di Bari: 2024 da record per la tutela del patrimonio culturale
- Dettagli
- Categoria: news
Torna il Festival dell’Energia e delle Emozioni: 3ª Edizione a Metaponto! 🎉
22 Giugno 2025 – Start ore 14.00
"Riprendiamo da qui!" è il motto della terza edizione del festival che accende l’estate a Metaponto con una giornata ricca di emozioni, musica, spettacoli e motori!
Si parte con l’avvio ufficiale dell’evento, presentato da Annamaria Sodano, con saluti istituzionali e il coinvolgimento delle realtà locali. Spazio poi alla mente e al movimento con la presentazione del progetto
Leggi tutto: Motori, Musica e Solidarietà: Il Festival dell’Estate a Metaponto
- Dettagli
- Categoria: news
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera formula i migliori auguri all’Ing. Antonio Nicoletti, eletto nuovo sindaco della Città dei Sassi.
“Come in passato, confermiamo la nostra disponibilità per fornire il nostro supporto fattivo e imparziale. Il collega e nuovo sindaco certamente riconosce le competenze che i professionisti del nostro territorio sono in grado di trasmettere a vantaggio dell’intera collettività, con metodo scientifico e rigore. Il confronto costante tra
- Dettagli
- Categoria: news

Cavallo (Cisl) e Amatulli (Fnp): «Bene i 30 milioni stanziati dalla Regione per gli ATS, ora serve una regia partecipata per dare risposte concrete ai bisogni delle persone e contrastare la marginalità sociale nelle aree interne con interventi innovativi e sperimentali»
Leggi tutto: «Welfare di prossimità: bisogna investire sul territorio»
- Dettagli
- Categoria: news
“Rivolgo a Antonio Nicoletti le congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro a nome mio e della Ugl Matera per l’elezione a Sindaco di Matera. I più sinceri auguri di buon lavoro al nuovo Sindaco della Città dei Sassi, ed esprimo grande soddisfazione per il successo del centrodestra unito. Sono certo che il Sindaco Nicoletti saprà interpretare al meglio quelle istanze di cambiamento che tutte i cittadini materani hanno dimostrato di volere con il voto. Un incarico
Leggi tutto: Matera. Giordano (Ugl):”Auguri al nuovo sindaco Nicoletti”.
- Dettagli
- Categoria: news
- Dettagli
- Categoria: news
Antonio Nicoletti ha conquistato la guida di Matera, emergendo vincitore nel ballottaggio con il 52% delle preferenze. La sua elezione rafforza il centrodestra nella Regione Basilicata e segna un nuovo corso per la città. Ingegnere e esperto di turismo, Nicoletti ha svolto un ruolo chiave nella valorizzazione del territorio, in particolare attraverso la gestione della Fondazione Matera Basilicata 2019. Il risultato elettorale ha riservato sorprese: al primo turno, infatti, Nicoletti
Leggi tutto: Nicoletti vince la sfida e diventa il nuovo sindaco di Matera
- Dettagli
- Categoria: news
Le prime indicazioni sullo scrutinio del ballottaggio a Matera mostrano un netto vantaggio per Antonio Nicoletti, candidato del centrodestra, rispetto a Roberto Cifarelli, esponente del centrosinistra. L'entusiasmo nel comitato elettorale di Nicoletti, situato in piazza Mulino, nel cuore della città dei Sassi, è in crescita mentre emergono i primi dati favorevoli. L'affluenza definitiva si è attestata al 56,9%, in calo rispetto al primo turno. In attesa del risultato definitivo il portale
Leggi tutto: Ballottaggio a Matera, avanti Nicoletti (centrodestra)
- Dettagli
- Categoria: news
Un'intera giornata dedicata all’archeologia e alla valorizzazione dei territori lucani si svolgerà martedì 10 giugno 2025 a Ferrandina (MT), nella suggestiva cornice dell’ex Convento di Santa Chiara (Via Vittorio Veneto 1). L’evento, dal titolo "Radici e futuro. Archeologia nei territori del GAL START 2020", riunisce studiosi, istituzioni e amministratori locali per riflettere sul ricco patrimonio archeologico dell’area e sulle prospettive di ricerca e
- Dettagli
- Categoria: news
Un'iniziativa stimolante prende il via a Matera grazie alla collaborazione tra https://www.google.com/url?q=https://www.facebook.com/cnamatera&source=gmail&ust=1749572118612000&usg=AOvVaw0-vH1ndTfEehkLTfNiVze_">CNA Matera, la https://www.google.com/url?q=https://www.domusmad.art/&source=gmail&ust=1749572118612000&usg=AOvVaw2_cXK-FBp_ayXFjJlbaw0I">Galleria d'arte Mad.Art e
- Dettagli
- Categoria: news
Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue. La Polizia di Stato di Matera ha denunciato una donna ultrasettantenne, residente a Matera, per il reato ipotizzato di furto di un borsello lasciato in chiesa su una sedia. Nella mattinata di qualche giorno fa, un anziano signore
- Dettagli
- Categoria: news
Il sindaco di Scanzano, Pasquale Cariello, ha lanciato un appello urgente alle autorità competenti per affrontare una grave emergenza ambientale legata alla foce del fiume Agri. Numerose segnalazioni da parte dei cittadini hanno evidenziato la presenza di pesci morti e acqua insolitamente torbida, melmosa e maleodorante, destando preoccupazione per la qualità delle acque e la salute dell’ecosistema fluviale. Per questo motivo, Cariello ha inviato una richiesta formale al direttore generale
- Dettagli
- Categoria: news
La cerimonia di intitolazione venerdì 13 giugno alle ore 11:00.
l’Istituto Comprensivo 1 “L. Milani” di Policoro dedicherà l’Aula Magna della Scuola Primaria alla Maestra Maria Francesca Guida, figura amatissima e punto di riferimento per generazioni di studenti.
Con questo gesto, la scuola rende omaggio alla sua passione, umanità e dedizione all’insegnamento. Durante la cerimonia, cui parteciperanno autorità scolastiche, civili, familiari e amici, sarà scoperta una targa
Leggi tutto: L’Istituto Comprensivo 1 “L. Milani” intitola l’Aula Magna alla Maestra Franca Guida
- Dettagli
- Categoria: news
Una giornata per riscoprire le radici della Basilicata attraverso la voce di archeologi di fama internazionale. Si terrà martedì 10 giugno 2025 a Ferrandina, presso l’ex Convento di Santa Chiara, l’iniziativa “Radici e Futuro. Archeologia nei territori del GAL START 2020”, un appuntamento imperdibile dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico-archeologico della regione.
L’evento, promosso con il supporto di Enotria Felix, vedrà la partecipazione di illustri esperti italiani e
- Dettagli
- Categoria: news
Si sono tenute nei giorni scorsi le celebrazioni per il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, con una cerimonia anche a Potenza alla presenza di autorità civili, militari, religiose e numerosi cittadini. Durante l’evento, il generale di Brigata Giancarlo Scafuri, comandante della Legione Carabinieri Basilicata, ha tracciato un bilancio dell’attività svolta nell’ultimo anno, dal 1° giugno 2024 al 31 maggio 2025.
Nel periodo considerato sono stati
Sottocategorie
Pagina 4 di 973