
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 101
Dal 13 al 15 settembre 2023, a Matera, nell’aula magna del Campus dell'Università degli studi della Basilicata (via Lanera), si svolgeranno le “Giornate dell'Idrologia 2023”, dal titolo "Complessità dei fenomeni idrologici in ambiente naturale e antropizzato" che riuniranno nella Città dei Sassi i ricercatori e le ricercatrici che lavorano nell’ambito della gestione delle risorse idriche, nella previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi.
I lavori inizieranno mercoledì 13
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 116
Dal 11 al 13 Settembre all’Università di Salerno è in corso la prestigiosa conferenza internazionale Cladag organizzata dalla SIS (società italiana di statistica) ogni due anni dal lontano 1997.
Notevole il numero di partecipanti e di lavori di ricerca presentati che affrontano problemi di classificazione e analisi dati, argomento centrale nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dei big data.
La società materana Ineltec ha presentato il lavoro di ricerca relativo ad Inhelmet, casco
Leggi tutto: Inhelmet il casco intelligente Made in Basilicata presentato all’Università di Salerno
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 365
GDF TARANTO: TRATTI IN ARRESTO 4 SOGGETTI GRAVEMENTE INDIZIATI DELLE IPOTESI DI REATO DI ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA ALL’USURA E ALL’ESTORSIONE. SEQUESTRATI BENI DEL VALORE DI OLTRE 183 MILA EURO.
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, in collaborazione con militari del Nucleo PEF/G.I.C.O. di Lecce e con il supporto operativo di un elicottero della Sezione Aerea di Bari e delle unità cinofile, antidroga e del tipo “cash dog”, dei
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 160
La Giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Alessandro Galella, ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria della Misura 6.1 del PSR Basilicata 2014-2022 che incentiva la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori, il cosiddetto “Primo insediamento in agricoltura”.
“Abbiamo provveduto ad ampliare le risorse a favore dei giovani, con ulteriori 6.820.000 euro, che si aggiungono ai 15 milioni
Leggi tutto: PSR Basilicata 2014-2022: al via i nuovi insediamenti dei giovani in agricoltura
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 122
Si è concluso positivamente l’incontro in Prefettura , convocato dal Prefetto Sante Copponi , per parlare delle richieste giunte dal Comune di Garaguso. La manifestazione annunciata intanto è stata rinviata perché il risultato dell’incontro ha portato delle novità di impegni concreti . Incontro che ha visto partecipi oltre al sindaco di Garaguso Francesco Auletta, il presidente della Provincia Piero Marrese e i responsabili dell’ufficio tecnico della Provincia di Matera. “
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 121
Convocato da S.E. Sante Copponi, Prefetto di Matera, si è svolto nel pomeriggio un summit sulle problematiche infrastrutturale del Comune di Garaguso, il cui primo cittadino, Francesco Auletta, aveva annunciato una protesta per sensibilizzare le istituzioni sul tema.
Nel corso dell’incontro dinanzi al Prefetto, al quale ha partecipato il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, e il primo cittadino di Garaguso, è emerso come l’Ente presieduto da Marrese abbia chiesto
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 113




- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 111
“La forte sensibilità dei lucani sui temi della tutela ambientale e della salvaguardia del patrimonio naturalistico regionale è sostenuta da una serie di azioni e provvedimenti che sta portando avanti l’assessorato all’Ambiente della Regione Basilicata.
Le ultime tre misure presentate dall’assessore di Fratelli d’Italia Cosimo Latronico per promuovere lo sviluppo sociale e sostenibile della regione e contestualmente garantire la conservazione della biodiversità e degli ambienti
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 139

- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 110
L’assessore alle Politiche Agricole Alessandro Galella ‘Incontri territoriali per comunicare la strategia dei prossimi 5 anni’
Fa tappa a Potenza mercoledì 13 settembre il quarto incontro territoriale, tra quelli promossi dalla Direzione Politiche Agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, per presentare le priorità e le linee di intervento del Csr (Complemento di sviluppo rurale della Basilicata) 2023-2027. L’evento si terrà nell’aula magna del Campus universitario a
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 142



Lunedì 4 settembre, nella prestigiosa cornice dell’80° Mostra del Cinema di Venezia, è stato presentato lo spot istituzionale della Lucana Film Commission, realizzato dal Collettivo Attrici&Attori Lucani e con la produzione esecutiva della Mediterraneo Cinematografica.
Lo spot, dal titolo Il Cinema Vive Qui, su soggetto e sceneggiatura di Fabio Morici e Giuseppe Marco Albano che ne firma anche la regia, vuole raccontare la Basilicata all’industria del cinema nazionale e
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 123
La Polizia di Stato, attraverso il network della Polizia Stradale “Roadpol” ha programmato, dal 16 al 22 settembre 2023, l’effettuazione di una campagna europea congiunta, denominata “Safety days”, per promuovere la sicurezza stradale, al fine di raggiungere l’obiettivo “zero vittime della strada”.
In occasione di tale operazione, la Polizia Stradale della provincia di Matera predisporrà servizi mirati, volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità stradale
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 84
“La scuola è il posto migliore per esercitare pensieri positivi e imparare a confrontarsi, socializzare e crescere sotto ogni punto di vista”.
Inizia così il messaggio augurale che il Presidente dell’UPI di Basilicata, Piero Marrese, ha voluto riservare a tutti gli attori della scuola lucana, nella settimana che prevede il ritorno tra i banchi.
“Anche quest’anno – ha scritto Marrese - è giunto il fatidico momento del suono della campanella: ai nostri studenti, così come a tutto il personale
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 86
La nota attrice e presentatrice sarà ospite del Festival nella tappa capitolina
E’ iniziato il conto alla rovescia per la 6^ tappa della 14^ edizione del Cosmic Fest che sarà ospitata nell’incantevole cornice del Teatro Quirino di Roma da giovedì 21 a domenica 24 settembre 2023. La manifestazione in questi anni ha contato della presenza di nomi d’eccezione a livello nazionale e mondiale nei vari ambiti di salute, ecologia, pratiche olistiche quali sciamanismo, yoga, astrologia
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 107
NO all’allocazione nel territorio del Comune di Montalbano Jonico e di tutta la Basilicata del deposito unico delle scorie nucleari.
L’ha ribadito, anche nella sua qualità di presidente regionale dell’UPI, il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, dopo il rilancio della notizia di 16 aree lucane potenzialmente idonee, delle quali 2 nel territorio del centro jonico.
“Non posso che ribadire quanto già manifestato attraverso le osservazioni presentate per tempo nelle sedi
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 147
"
In questo libro c'è una narrazione diversa del nostro Sud, dei meridionali. Non c'è lo stereotipo di un Sud letargico, inoperoso ma, con l'esempio di Emanuele, c'è un Meridione che vuole darsi da fare, che si impegna, che scommette su sé stesso proprio come ha fatto lui, riuscendo a fare della propria passione un lavoro. È rimasto nella sua terra, ha rischiato ed è stato disposto a fare sacrifici che non tutti, alla sua età, avrebbero fatto."
Sono le parole della giornalista e scrittrice
Sottocategorie
Pagina 9 di 708