
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
La prima edizione del TEDxLatronico, svoltasi lo scorso primo giugno, si è rivelata un evento straordinario, caratterizzato da un’affluenza eccezionale che testimonia il forte interesse della comunità per la cultura e l’innovazione. La manifestazione, dedicata al tema “Crederci”, ha messo in luce una comunità vitale e desiderosa di esplorare nuove prospettive, raccogliendo un pubblico curioso e attento.
Il team organizzativo, composto da figure chiave come Raffaele D'Angelo (Organizer), Ivan
Leggi tutto: TEDxLatronico: La Comunità che Ci Crede – Un Debutto di Idee, Emozioni e Futuro
- Dettagli
- Categoria: news
Le imprese turistiche calabresi, della rete ARCA ed ECOtur, protagoniste della transizione ecologica in Europa.
La Riviera dei Cedri e il Parco Nazionale del Pollino entrano ufficialmente nel circuito europeo dell’innovazione sostenibile nel turismo grazie al progetto COASTOUR, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma per il Mercato Unico (SMP).
COASTOUR mira a supportare la transizione sostenibile e il miglioramento delle prestazioni ambientali di almeno 80 piccole e
Leggi tutto: COASTOUR: Turismo sostenibile in Riviera dei Cedri e nel Parco Nazionale del Pollino
- Dettagli
- Categoria: news
Dopo la preapertura del 30 maggio con la master class del celebre regista canadese David Cronenberg, che ha presentato il suo nuovo film The Shrouds – Segreti sepolti in concorso al Festival di Cannes 2024, con Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt, entra nel vivo la terza edizione del MATERA FICTION, un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e serie TV. Da domani all'8 giugno, il
Leggi tutto: DA DOMANI AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI MATERA FICTION CON NINO FRASSICA
- Dettagli
- Categoria: news
Riparte il viaggio tra storie, paesaggi e identità: il progetto di Teatro in Note che attraversa la Calabria e le sue comunità
Si terrà venerdì 6 giugno alle 17:00 alla Casa delle Culture di Cosenza, l’evento di presentazione della terza annualità di “Calabria in Fabula”, il progetto di teatro itinerante firmato da Teatro in Note con la direzione artistica di Vera Segreti.
Dal 14 giugno al 13 luglio 2025, Calabria in Fabula torna per il terzo anno consecutivo con un programma che si
Leggi tutto: Torna “Calabria in Fabula”: il 6 giugno la presentazione della nuova edizione
- Dettagli
- Categoria: news
Now, Forever Louis Schreyer
“Non ho il potere di cambiare le cose, ma posso sentire. Essere sulla spiaggia, disegnare figure immense che il mare cancella. È il mio modo per liberarmi, perdare forma a ciò che sento del mondo”
- Louis Schreyer
La Galleria Opera Arte e Arti presenta, inaugurando sabato 7 giugno 2025 alle ore 19.00 (fino al 5 luglio 2025), "Now, Forever", in anteprima mondiale della prima mostra personale a Matera di Louis Schreyer, artista multidisciplinare di origini tedesche e
Leggi tutto: Tracce effimere, visioni eterne: Louis Schreyer a Matera con "Now, Forever"
- Dettagli
- Categoria: news
Matera, Piccole disavventure a lieto fine: turista americana smarrisce il passaporto in prossimità della data di partenza, rinvenuto da un esercente e restituito dalla Polizia; cittadino materano smarrisce un borsello contenente 1000 euro in contanti, documenti e chiavi di casa, una signora rinviene il tutto e lo riconsegna al proprietario.
La Polizia di Stato elogia il senso civico dei materani: gli episodi che seguono rappresentano una testimonianza dell’importanza della collaborazione tra
Leggi tutto: Miracoli di civiltà a Matera: in poche ore tornano passaporto e 1000 euro smarriti
- Dettagli
- Categoria: news
“FAI SPAZIO ALLE POSSIBILITÀ”: AL VIA IL FESTIVAL DELLE OPPORTUNITÀ 2025
Una città che si apre, una comunità che si attiva, un festival che torna. A Potenza, da oggi fino al 6 giugno, prende ufficialmente il via la terza edizione delFestival delle Opportunità, promosso dal Consorzio ConUnibas e dall’Associazione Extra, con il patrocinio dell’Università della Basilicata e di numerosi partner istituzionali e sociali.
Durante la conferenza stampa inaugurale, sono intervenuti esponenti
Leggi tutto: Festival delle Opportunità 2025: giovani, cultura e comunità in movimento
- Dettagli
- Categoria: news

- Dettagli
- Categoria: news
I Consiglieri Comunali di Minoranza Giuseppe Maiuri, Gianluca Modarelli e Livia Lauria hanno presentato, in data 28 Maggio, una formale richiesta al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale in merito alle modalità di riscossione coattiva adottate da Area S.r.l., società incaricata della gestione dei tributi locali.
In particolare, si chiede di fare luce sulla prassi – segnalata da diversi cittadini e professionisti – che prevede l’iscrizione di plurimi fermi amministrativi sul medesimo
- Dettagli
- Categoria: news
I volontari e dirigenti Fidas Basilicata Riuniti a Policoro per un corso di formazione
“Conoscere il plasma, valorizzare la donazione”, questo il tema di approfondimento del corso di formazione promosso per i dirigenti e i volontari Fidas Basilicata organizzato il 31 Maggio e l’1 Giugno a Policoro. Tra i relatori la dottoressa Maria Pafundi direttore Centro Regionale sangue, la dottoressa Maria Frontuto, direttore U.O. Malattie Infettive Ospedale San Carlo di Potenza, dottor Luigi
Leggi tutto: FIDAS Basilicata: a Policoro due giornate di formazione sul valore del plasma
- Dettagli
- Categoria: news
Evento Conclusivo – Progetto SMOKINGNOSMOKING 29 maggio 2025 Sotto l’egida del programma nazionale “Guadagnare Salute”, gli studenti delle classi 1A INF, 1 AFM, 4 AFM, 4 A INF, 4 TUR e 4 B INF hanno promosso il progetto Smokingnosmoking dal sottotitolo da loro scelto: “JUST PLAY, DON’T SMOKE!!!” con l’intento di lanciare uno slogan “gioca non fumare” o “suona non fumare”. Si tratta di un percorso educativo e creativo sul tema della dipendenza da fumo, affrontato in tutte
- Dettagli
- Categoria: news
A Matera, nello storico Palazzo Ducale Malvinni – Malvezzi Ex Scuderie prendono forma le mostre POLAROID di Rocco Carnevale curato da Fiorella Fiore; SIGNUM di Pietro De Scisciolo e Pier Francesco Mastroberti curato da Graziella Melania Geraci; UN RAPIMENTO MISTICO E SENSUALE di Enzo Ferrari curato da Raimondo Musolino.
Il progetto espositivo, aperto dal 6 giugno al 29 giugno 2025 è un ulteriore appuntamento di Matera l’Arte che Unisce 2.0 nona rassegna internazionale di arte visuale.
Il
- Dettagli
- Categoria: news
“Con orgoglio oggi ho partecipato, come tradizione, alla celebrazione del 2 giugno, la festa della repubblica, dove da Matera forte e condivisa è partita la richiesta di arrivare il prima possibile alla pace e di chiudere i conflitti che agitano l'Europa e il Medio Oriente. La festa rappresenta l'emblema della democrazia e da Matera - città che nel 2026 sarà Capitale mediterranea della cultura e del dialogo forte è il richiamo alla pace”.
Lo ha detto Pino Giordano, Segretario
- Dettagli
- Categoria: news
L’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera, diretto dalla Dirigente Scolastica Caterina Policaro, ha vinto il primo premio ex aequo con l'IC di San Costantino Albanese/IC Sole al concorso regionale di musica popolare "Adotta un canto, scopri una tradizione". Sabato 31 maggio una nutrita delegazione di 28 ventotto alunni e alunne delle classi 1/2/3 G, 2/3 A e 2 B della scuola di I grado, ha partecipato alla cerimonia conclusiva nel caratteristico paese del Pollino, San Costantino
- Dettagli
- Categoria: news

Aliano per il cinema: nasce la rete “Basilicata on Set”
Aliano - che nel 2027 vuole porsi come capitale Italiana dei piccoli borghi - si propone come Comune capofila di una rete regionale dei borghi del cinema. L’obiettivo è attirare i grandi player internazionali offrendo ciò che oggi cercano: scenari autentici, burocrazia snella, maestranze qualificate e un sistema di incentivi chiaro. Gli aiuti nazionali (tax credit) vanno integrati con un uno specifico “pacchetto Basilicata”
Leggi tutto: Basilicata on Set: Aliano lancia la sfida per diventare capitale del cinema nei borghi
- Dettagli
- Categoria: news
Ogni anno, il 2 giugno segna un momento fondamentale nella storia italiana: la celebrazione della Festa della Repubblica. Un giorno che ricorda il momento in cui il popolo italiano fece, dopo la fine della seconda guerra mondiale, una scelta decisiva per il proprio futuro: monarchia o repubblica? Il 2 giugno 1946, per la prima volta, anche le donne esercitarono il diritto di voto, contribuendo a un cambiamento epocale. Con oltre 12 milioni di voti, la repubblica prevalse, tracciando la strada
Leggi tutto: L'Italia celebra la Festa della Repubblica e l'unità nazionale
Sottocategorie
Pagina 9 di 973