aaaa.gif

fimmgNei prossimi tre anni circa 50.000 lucani (il 10% dei residenti)
potrebbero rimanere senza medici di famiglia

Il recente documento dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) su “RAPPORTO SUI MEDICI DI MEDICINA GENERALE (MMG)” lancia l’ennesimo allarme sulla situazione della medicina generale in Italia e quindi anche in Basilicata.

Mentre nel 2019 erano in servizio 475 medici di famiglia, nel 2021 il loro numero è sceso a 435, dato che si prevede ulteriormente in calo considerato

 

 

lucanum.jpg

 

Grande successo all’Open Space di Apt Basilicata per il lancio pubblico del Realverso Lucanum. Le riproduzioni 3D di alcuni punti di interesse delle città di Pisticci, Potenza, Brindisi Montagna e Barile sono ora accessibili nel Realverso, metaverso sperimentale della sostenibilità, in modo pubblico tramite la “pass card” consegnata ai presenti dal team della pmi innovativa iinformatica, società ideatrice del progetto. Rocco Franciosa, presidente dell’Ente Pro Loco

 

pizza_doc_4.jpeg

 

Sarà dedicata alla Basilicata e in particolare alla Città dell’Olio di Ferrandina, la sesta puntata di “Pizza Doc”, il programma condotto da Tinto e Monica Caradonna che andrà in onda sabato 13 maggio alle 11.10 su Rai 2 e in diretta streaming su RaiPlay. Per realizzare la puntata, la troupe della trasmissione ha incontrato l’archeologo Antonio Pecci che ha raccontato la storia della città che sorge in collina su una delle

 

FINANZA.jpeg

 

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Manduria hanno eseguito presso alcuni esercizi commerciali ubicati nei comuni di Manduria, Avetrana, Maruggio, San Marzano di San Giuseppe e Sava, controlli a contrasto della vendita al pubblico di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Gli interventi effettuati dai Finanzieri hanno permesso di sottoporre complessivamente a sequestro oltre 145.000 prodotti, tra i quali bigiotteria e

 

Vigili-del-fuoco-montalbano.jpg

 

Trenta unità per potenziare il distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Montalbano Jonico. L’ampliamento dell’organico è previsto nell’avviso pubblico emanato dal Comune guidato dal sindaco, Piero Marrese. Le domande vanno presentate entro e non oltre le ore 12,00 del 28 maggio 2023 utilizzando l’apposito modulo nel quale i partecipanti dovranno manifestare la disponibilità a operare presso il distaccamento della città jonica. La selezione

Mediterraneo_Festival_Corto_South_Italy_International_Film_Festival.jpgIl Mediterraneo Festival Corto espande la sua rete di amicizie gemellandosi con il South Italy International Film Festival di Barletta. Il prossimo 17 Maggio, il Direttore Artistico Francesco Presta sarà nella città pugliese per la consegna del Premio “Dei Due Mari” che consolida l’amicizia fra i due Festival del Sud Italia.

Sarà il primo di una lunga serie di incontri tra i due Festival quello di mercoledì prossimo a Barletta quando il Direttore Artistico Francesco Presta porterà, a nome di

A_POLICORO_SPIAGGE_PULITE_2023.jpgVenerdì,12 maggio, ore 10:00, il CIRCOLO LEGAMBIENTE POLICORO sarà impegnato in SPIAGGE PULITE, la storica campagna di Legambiente  Nazionale dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le coste della nostra Penisola e che vedrà in azione volontari e cittadini di ogni età. A prendere parte all’iniziativa, l’Istituto Comprensivo2, il Circolo Velico Lucano e il Comune.
Motto di questa 33esima edizione sarà “Chi ama la spiaggia, la tratta con i guanti”, una vera e propria

 

save-the-children.webp

 

(ANSA) - POTENZA, 10 MAG - E' una Basilicata poco "amica delle mamme", quella che si posiziona al ventunesimo e ultimo posto della classifica generale delle regioni italiane, che è venuta fuori dall'ottava edizione del rapporto "Le Equilibriste" di Save The Children. L'indice delle madri per regione è il risultato di una analisi basata su sette dimensioni: demografia, lavoro, servizi, salute, rappresentanza, violenza, soddisfazione soggettiva, per un totale di 14

 

SANITà.jpg

 

Ben vengano le novità annunciate da ASM in queste settimane come gli open day, la pet therapy e le assunzioni, ma occorrerebbe decisamente fare di più per concretizzare un più deciso cambio di passo tanto auspicato da tutta la comunità. Tra le note più dolenti vi è sicuramente la questione delle liste di attesa, sempre più complicata dopo i ritardi accumulati a causa della pandemia. Nella seduta di IV commissione del 30 marzo scorso è emerso che la Regione Basilicata

bottiglia_tavola_masseria.jpg

 

 

Parte Primitivo di Manduria Wine Experience, il progetto enoturistico ideato dal Consorzio di Tutela che vuole offrire nuove esperienze ai wine lover e aumentare il coinvolgimento tra le cantine e le strutture ricettive in uno dei territori unici come quello del Primitivo di Manduria, terra di accoglienza e del buon bere italiano per antonomasia. Il progetto si propone di valorizzare e sostenere le aziende socie del Consorzio di Tutela inserendole nei circuiti degli

 

PNRR.jpg

 

“Gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono la base per rilanciare l’Italia e le regioni del Sud. Per queste ragioni non va sottovalutato lo straordinario risultato raggiunto dalla Basilicata: con una media di 12 progetti per comune e un totale di 1582 interventi, è la regione italiana che ha presentato il più alto numero di progetti per il Pnrr in rapporto al numero di enti locali a cui sono destinati. Un dato molto importante che mostra l’efficacia

 

Nessun_destino_è_per_sempre_-_foto_2_di_Giuseppe_Martella.jpg

 

Dedicato alla città di Taranto.
Domenica 14 maggio 2023, in scena a Massafra (TA), “Nessun destino è per sempre”, ultimo spettacolo della stagione teatrale 2022/23 “Légami” – a cura del Teatro delle Forche - organizzato dal Comune di Massafra in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Lo spettacolo è coprodotto nel 2021 dal Teatro delle Forche e dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, nell’ambito di “Atlante degli Immaginari”, un progetto di

 

 

Camerieri.jpg

 

“Il lavoro come valore da tutelare, mentre in troppi casi parlare di lavoratori stagionali per le strutture materane significa parlare di una piaga sociale”. Lo afferma il Segretario Provinciale Ugl Matera, Pino Giordano. “I lavoratori del turismo, su Matera Città e della nostra fascia costiera balneare Ionica-Metapontina sono una piaga sociale che deve far riflettere. Come ogni stagione, si va in cerca di personale che sia disponibile a lavorare

prof_Ciccimarra.jpg

 

 

Ultimo appuntamento per i “Lunedì di Pitagora”, rubrica di educazione civica dedicata ai libri, dell'istituto tecnico industriale di Policoro e che ha chiuso il ciclo di eventi con una dedica speciale alla storia e alla sua importanza. È stato ospite della giornata culturale il professore Saverio Omar Ciccimarra che ha tenuto una brillante lezione di storia agli studenti e studentesse dell’IIS”Pitagora” di Poilicoro. Biografia dell'Italia Monarchica

 

foto_2_Salvo_DAcquisto.jpg

 

Dopo il lusinghiero successo, con feedback positivo, delle precedenti edizioni del Concorso, per quest’anno 2023, invitiamo i concorrenti delle 5 sezioni ad esprimersi sulla figura di Salvo D’Acquisto, alla luce della poesia omonima, edita postuma, del poeta-scrittore Engel von Bergeiche. Il tema ha come Leitmotiv, giustappunto, l’esempio di altruismo di Salvo D’Acquisto, giovanissimo sottufficiale dei Carabinieri, spinto fino all’estremo sacrificio, nel dichiararsi

 

IMG_1963.jpg

 

Torna venerdì 12 maggio, alle ore 21, al Rosetta Jazz Club Attilio Troiano per portare nella città dei Sassi il suo viaggio a spasso nel tempo nel songbook americano. Insieme a lui, Giuseppe Venezia e Giovanni Scasciamacchia, amici da sempre, ed altri ospiti a sorpresa che si susseguiranno nel corso della serata. «Suonare al Rosetta è sempre un piacere - commenta Troiano - . Per prima cosa perché è il club di un amico fraterno, Giuseppe Venezia, e poi

Sottocategorie