
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 229
Straordinario record di adesioni per l’evento di Polizia di Stato e Unieuro dedicato alla lotta contro il cyberbullismo.
Polizia di Stato e Unieuro domani martedì 9 febbraio a partire dalle ore 10.00 saranno in diretta streaming sul sito www.poliziadistato.it e www.cuoriconnessi.it ed anche sul canale ufficiale YouTube della Polizia di Stato, per #cuoriconnessi, un grande evento digitale in occasione del Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in rete.
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 152
Martedì 9 Febbraio 2021, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, si svolgerà a distanza
un incontro formativo rivolto agli operatori sanitari e a quanti assistono il mondo della sofferenza
In preparazione alla 29ma Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2021), che quest’anno diviene ancora più rilevante, l’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute di Tursi-Lagonegro organizza un approfondimento teologico-etico e pastorale.
Martedì 9 febbraio dalle ore 16.00 alle 17.00, su piattaforma Zoom e
Leggi tutto: INCONTRO FORMATIVO IN VISTA DELLA GIORNATA DEL MALATO
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 153
Con la valutazione on-line della granella secca, il 16 febbraio, alle ore 16.00, si concluderà la terza annualità del progetto di selezione partecipata di antiche varietà di fagiolo rampicante, promosso dall'ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, in collaborazione con i genetisti Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando. L’evento è organizzato dall’Agenzia in videoconferenza su piattaforma Zoom.
Dopo quello svolto in campo l'estate scorsa in presenza di agricoltori e
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 278
La task force regionale comunica che ieri, 5 febbraio, sono stati processati 1.268 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 87 (e di questi 82 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente ad Accettura, 5 ad Acerenza, 1 ad Albano di Lucania, 2 ad Avigliano di cui 1 in isolamento a Potenza, 1 a Baragiano, 3 a Bernalda, 1 a Castelluccio Superiore, 2 a Grassano, 4 a Latronico, 2 a Lauria, 1 a Marsico Nuovo, 3 a Matera, 7 a
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 6 FEBBRAIO (DATI 5 FEBBRAIO)
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 349
Un 21enne fermato dall'intervento dei Carabinieri
Con le accuse di sequestro di persona e maltrattamenti contro la madre e la sorella, a Paterno (Potenza) i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato un giovane di 21 anni.
In seguito a una telefonata al 112, i militari dell'Arma sono intervenuti dopo che il giovane aveva minacciato di morte la madre che, insieme alla figlia, ha poi cercato di fuggire, non riuscendoci perché il giovane aveva chiuso a chiave dall'interno
Leggi tutto: "Sequestra" madre e sorella, arrestato a Paterno
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 162

Una partita bellissima andata in scena al Palazzetto Caduti sul Lavoro tra il Futsal Polistena, seconda forza del girone e uno stratosferico Bernalda Futsal, protagonista di un autentico monologo per quasi tutta la gara. Il pareggio sta oggettivamente stretto ai lucani che nell’arco del match hanno trovato sulla propria strada un super Parisi: l’estremo bianconero ha salvato la propria porta compiendo almeno una decina d’interventi prodigiosi. La “saracinesca” calabrese ha
Leggi tutto: FUTSAL POLISTENA - BERNALDA FUTSAL: 1-1. La migliore prova dei rossoblu in campionato
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 230
Il lavoro e la precarietà sociale della vita nelle periferie.
In attesa di poter tornare in scena, il Teatro delle Forche, nei giorni 7 e 8 febbraio 2021, renderà disponibile online lo spettacolo “Come tu mi vuoi”, vincitore nel 2019 del bando nazionale dell’ARCI “In Scena”.
La compagnia, che gestisce il Teatro Comunale di Massafra, avrebbe voluto replicare la produzione – tratta da due racconti di Tommaso Pincio e Christian Raimo – per il progetto PERIFERIE INFINITE. Dalle periferie locali alle
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 223
La commissione missionaria regionale, con grande gioia accoglie la decisione della Conferenza Episcopale di Basilicata di elevare San Giustino de Jacobis a “protettore dei lucani nel mondo”.
Il progetto, sottoposto all’attenzione dei vescovi della Basilicata lo scorso Giugno dal Vescovo Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Ciro Fanelli ,vescovo della diocesi di Melfi -Rapolla-Venosa e dal parroco di San Fele, Don Michele Del Cogliano, ha visto l’approvazione della fase finale del progetto che richiama la
Leggi tutto: San Giustino De Jacobis protettore dei lucani nel mondo
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 249
Nell’ambito del progetto “NaturArte IV edizione, alla scoperta dei Parchi della Basilicata”, finanziato dalla Regione Basilicata, l’Ente Parco della Murgia Materana organizza laboratori di scrittura creativa, finalizzati alla realizzazione de “La Favola dei Parchi della Basilicata”, presso la Scuola Primaria “Cappelluti” e la Scuola Primaria di “Padre Giovanni Minozzi”.
Il percorso di scrittura della favola dei Parchi della Regione Basilicata vedrà la partecipazione degli esperti del CEA di
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 814
Emergenza Covid-19 – Chiusura Scuola dell’Infanzia di via Dante per accertata positività di una docente
Con una ordinanza emanata nel pomeriggio di oggi, il Sindaco della Città di Policoro, Enrico Mascia, ha disposto la chiusura della Scuola dell’Infanzia di via Dante dell’Istituto Comprensivo II “Giovanni Paolo II”, a seguito dell’accertata positività di una docente. La chiusura viene disposta sino all’esito dei tamponi molecolari che saranno effettuati ad alunni e altri docenti del plesso
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 271

Leggi tutto: La Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico a 10 anni dalla sua istituzione.
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 251
In vista dell’avvio dell’importante intervento di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dell’edificio, d’intesa con il Dirigente e Responsabile dott.ssa Antonella Nota si sta procedendo ad una ottimizzazione degli spazi e delle strutture disponibili all’interno della sede.
“Abbiamo avviato un processo volto al rilancio della Biblioteca provinciale, che sarà articolato in lavori di messa in sicurezza e in una riorganizzazione del ricco patrimonio librario – sostiene il presidente
Leggi tutto: Riparte la riorganizzazione della Biblioteca Provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera.
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 569
Dallo scorso mese di agosto la ingiuriavano e minacciavano a causa dei cani da lei detenuti
La Polizia di Stato ha arrestato un 70enne materano e denunciato all’autorità giudiziaria suo figlio in quanto responsabili in flagranza del reato di atti persecutori, aggravati e continuati.
La vittima è una vicina che abita nello stesso stabile dei due, che già a partire dallo scorso mese di agosto è stata oggetto di aggressioni verbali, offese e minacce a causa della presenza non gradita dei due
Leggi tutto: Padre arrestato e figlio denunciato per atti persecutori ai danni della vicina
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 245
È partita la macchina per produrre le necessarie osservazioni per rimandare al mittente le proposte di localizzazione del deposito unico di scorie nucleari che interessano varie parti del territorio regionale.
In molti hanno fatto riferimento alla storica battaglia di Scanzano Jonico, condotta dalle migliaia di lucani che nel lontano 2003 scesero pacificamente in strada per bloccare l’assurda decisione dell’allora governo Berlusconi.
Quella battaglia, oltre a rinsaldare un forte senso
Leggi tutto: La Città della Pace ‘congelata’ per via delle strumentalizzazioni leghiste
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 516

CONTESTATI REATI DI “ABUSO D’UFFICIO” E “FALSO IN ATTO PUBBLICO” NEI CONFRONTI DI 15 DIRIGENTI E FUNZIONARI DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI COSENZA E DELLA REGIONE CALABRIA. NOTIFICATI 6 DIVIETI DI DIMORA E 9 INVITI A RENDERE INTERROGATORIO.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno eseguito n. 6 misure cautelari personali del divieto di dimora nella Regione Calabria (3) e nel Comune di Cosenza (3), nei confronti del Direttore Generale, del Direttore
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 258
“Un viaggio alla scoperta della qualità della pasta”: sarà questo il tema del seminario organizzato dall’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, per l’11 febbraio 2021, a partire dalle ore 17.00, in videoconferenza sulla piattaforma Zoom.
Con questo seminario l'ALSIA intende avviare un nuovo percorso di informazione e formazione, per accompagnare gli operatori agricoli lucani sulla strada della qualità agroalimentare, come già avviene per vino ed olio. La qualità di un
Sottocategorie
Pagina 10 di 430