animazione.gif
IMG_20241210_210626.jpg1° gennaio 2025** Capodanno a Tursi 
 Preparatevi per una notte indimenticabile!A Tursi un evento elettrizzante il 1° gennaio 2025! Arriverà il noto personaggio televisivo Biagio D'Anelli che vi farà ballare col suo DJ set, insieme alla straordinaria voce di Serena K.
Questa spettacolare serata presenterà anche un'anteprima esclusiva del nuovo brano dance di Randy Norton, in collaborazione con Serena K. 
Questa straordinario evento è reso possibile grazie agli sforzi

FOTO_2.jpgFOTO.jpg
La magia del Natale si è accesa ieri sera nella splendida cornice della tombolata di beneficenza organizzata dall’Inner Wheel di Policoro e Terra di Siritide, un evento che ha saputo unire sorrisi, calore e spirito di comunità.
L’atmosfera natalizia ha avvolto i partecipanti sin dal primo istante, grazie alla straordinaria accoglienza della Presidente Maria Carmela Stigliano, che con il suo calore e il suo entusiasmo ha saputo accendere le luci di una serata speciale, in cui solidarietà e

OSM_-_locandina-concerto-di-Natale.jpg
SABATO 21 DICEMBRE NELLA CHIESA DI SAN NICOLA DEI GRECI A ALTAMURA
DOMENICA 22 DICEMBRE NELLA CHIESA DELLO SPIRITO SANTO A GRAVINA IN PUGLIA

I due concerti sono a INGRESSO LIBERO, ad Altamura si terrà nella chiesa di San Nicola dei Greci e a Gravina nella chiesa dello Spirito Santo con inizio, per entrambi, alle ore 20:00. Con la direzione del Maestro Saverio Vizziello saranno eseguite musiche di: Karl Jenkis, Alessandro Marcello, Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi e Ottorino Respighi.

Saranno

 

Locandina_presentazione_libro_I_colori_del_borgo.jpg
Un viaggio alla scoperta di Ferrandina, tra cultura, arte e tradizioni, rileggendo la storia del paese in una chiave innovativa che guarda al futuro secondo le matrici della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. E' il libro scritto dal giornalista Donato Mastrangelo e impreziosito dagli acquerelli dell'artista Pasquale Colle, edito da Setac, che verrà presentato in anteprima domenica 22 dicembre alle ore 17, nel monastero di Santa Chiara nell'ambito dell'evento “Enolio 2024”

eeee.jpeg
presepe_n.jpg
 
Il 23 e il 26 dicembre, a partire dalle 18:30, il rione Terravecchia, a Pisticci, ospiterà la sesta edizione del Presepe Vivente, un evento che si conferma tra i più attesi del periodo natalizio. La rappresentazione si snoderà attraverso le caratteristiche viuzze bianche del rione, dove verranno allestite oltre venti scene, dall’Annunciazione alla Natività, interpretate dai cittadini di Pisticci.
Quest’anno, l’evento si arricchisce di una novità: un percorso enogastronomico che

WhatsApp_Image_2024-12-20_at_09.31.44.jpeg
Quest'anno tanti i visitatori provenienti dalla Toscana, dall'Emilia Romagna, dal Lazio e dall'Umbria

Dopo aver intercettato per anni visitatori provenienti dalle regioni limitrofe, Puglia, Campania e Calabria, il presepe vivente di Matera quest'anno sta portando in città sempre più turisti provenienti dal centro nord Italia. La conferma arriva dai dati dei primi due week end di messa in scena della rappresentazione natalizia. In particolare in tanti arrivano dalla Toscana, dall'Emilia

locandina_evento_23.12.2024.jpg

invito_evento_del_23.12.2024.jpg

Premiazione della Campionessa Olimpica Francesca Palumbo
L'Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica (delegazione provinciale di Potenza), il Museo Archeologico Nazionale "Dinu Adamesteanu" e il Centro Studi Manfredi di Svevia sono lieti di annunciare una cerimonia di premiazione in onore della campionessa olimpica Francesca Palumbo, eccellenza lucana nel mondo dello sport.
L'evento si terrà:
LUNEDI’ 23 DICEMBRE 2024 ORE 11
Museo Archeologico Nazionale "Dinu Adamesteanu", Potenza
La

CONCERTO_LORENZO_MILANI.jpg
Ieri sera, nella Chiesa del Buon Pastore il Concerto di Natale organizzato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo 1 “L. Milani”. Un’atmosfera di grande emozione e coinvolgimento ha avvolto la serata. L'orchestra, composta dagli alunni del percorso musicale, ha saputo regalare al pubblico un'esperienza unica, sotto la guida attenta dei docenti Carlo Varlaro (percussioni), Michele Martello (pianoforte), Vito Vilardi (chitarra), Antonella Munno (sax) e Filomena Solimando (voce).
Il concerto ha

ARCHEOTRAKKING.jpgTutto pronto a San Chirico Raparo (Pz) per la terza tappa lucana del progetto nazionale "AgroArcheoTrekking" promosso dalla Rete Associativa Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps con il sostegno del Ministero del Turismo. La manifestazione organizzata dalla Pro Loco Sanchirichese presieduta da Giuseppe Prestera è in programma domenica 22 dicembre 2024 con inizio alle ore 9 da Piazza Roma in collaborazione con l'Associazione Lupi del Raparo ed il patrocinio di Comune di San Chirico Raparo

 foto_associazione_famiglia_e_Sussidirietà.jpg

L’Associazione “Famiglia e Sussidiarietà ETS” oltre a essere impegnata in una attività di informazione e formazione di educazione all’uso consapevole e responsabile del denaro e del credito, gestisce in Basilicata a livello Regionale, da oltre 13 anni il, fondo di Prevenzione dal sovraindebitamento,  su incarico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, introdotto dall’ex art. 15 della Legge

 pieromarrese.jpeg
Il comparto dello spettacolo dal vivo in Basilicata sta attraversando una crisi senza precedenti, aggravata da ritardi e inefficienze nella gestione dei fondi regionali previsti dalla Legge Regionale 37/2014. Di fronte a questa situazione, i consiglieri regionali Marrese, Cifarelli e Lacorazza hanno presentato un’interrogazione urgente per richiamare il Presidente Bardi alle proprie responsabilità.
Secondo Marrese, la normativa, che dovrebbe essere uno strumento di sostegno e

 Francesco_Mancini_Pres_Prov_Mt.jpeg
“La posizione della Provincia di Matera non è cambiata: siamo contrari all’allocazione del deposito nazionale delle scorie radioattive in Basilicata”.
Lo ha ribadito il Presidente dell’Ente di via Ridola, Francesco Mancini, che nelle ultime ore ha partecipato ad incontri ed ha avuto interlocuzioni con gli enti interessati.
“Fare di uno dei siti lucani indicati da Sogin la sede del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi significherebbe condannare una regione come la nostra, a

 22122023_034602_Immagine6.jpg

Le operazioni della Guardia di Finanza di Cosenza hanno portato a un importante sequestro di materiali pericolosi nella zona collinare del Comune di Corigliano-Rossano. I militari del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un deposito illegale contenente quasi 2 milioni di fuochi d'artificio per un totale di oltre 15 tonnellate, pronti per essere venduti e utilizzati durante le festività natalizie e di Capodanno. L'intervento ha portato alla denuncia di tre persone all'Autorità

Dominga_Tammone_web.jpg
471108234_1151952760272484_7738666159826724071_n-1.jpgDOMINGA_TAMMONE.jpg

Dominga Tammone, illustratrice, educatrice ambientale e content creator, è un'autentica pioniera nel mondo delle caricature gentili, con un talento che unisce arte, educazione e impegno sociale. Le sue radici affondano a Policoro, che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua crescita artistica e professionale. La passione per il disegno, coltivata fin da giovane, si è trasformata nel corso degli anni in una vera e propria carriera, dove l'arte del ritrarre gli altri si fonde con un profondo

pisticci_cartellone_natale_2024.jpg

Il cartellone natalizio di quest'anno è ricco di appuntamenti pensati per coinvolgere tutta la comunità, con momenti di tradizione, musica, spettacoli, dibattiti e attività per grandi e piccoli. Un programma variegato, frutto del lavoro sinergico tra l'Amministrazione e le tante associazioni attive sul territorio. Torna il Presepe Vivente in Terravecchia, in programma il 23 e il 26 dicembre dalle 18.30. La manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione

WhatsApp_Image_2024-12-18_at_11.37.10.jpegTraguardo importante quello conseguito dall’associazione musicale “Alessandro Vessella” di Policoro che sabato 14 Dicembre 2024 ha sottoscritto, presso la sua sede della cittadina jonica, un rinnovo di convenzione con il Conservatorio “E.R.Duni” di Matera. Convenzione che consiste in una collaborazione maggiore tra le due istituzioni.
Presenti nell’incontro tenutosi nella sede di Piazza Dante il presidente del Conservatorio Prof. Michele Niglio, il direttore Maestro Carmine Antonio Catenazzo, il

Sottocategorie