aaaa.gif

 IL_SOGNO_DI_UNA_NOTTE_NEL_BOSCO_locandina.jpg

 Scritta e diretta da Vito Abbondanza ispirata al “Sogno di una notte di mezza estate”

Un viaggio onirico condito da sofferenza ma anche da umorismo, una linea sottile unisce commedia e dramma ne “Il Sogno di una notte nel bosco”: lo spettacolo, scritto e diretto da Vito Abbondanza, andrà in scena domenica 4 giugno al Teatro Tatà di Taranto con sipario alle ore 20:30. L’opera sarà portata in scena dai ragazzi della Compagnia “Le Maschere” e dagli attori: Mimma Locritani, Marta

 mini_Questura_di_Matera_1.JPG

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato una donna, materana, di 45 anni. I reati ipotizzati nei suoi confronti sono lesioni personali aggravate dall’uso di un’arma, minacce gravi e aggravate, tutti commessi nei confronti del proprio compagno convivente; la donna è anche accusata di resistenza a pubblico ufficiale.

Al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Matera, si è presentato un uomo con una ferita lacero contusa di circa 15 cm, che interessava la guancia destra e il mento. Sul posto è

 

 convegno_5.jpg

 

Un nuovo modello di attenzione verso la demenza che passa per un progetto articolato e finalizzato al sostegno dei malati e dei loro familiari che se ne prendono cura. Da una parte un “Punto Alzheimer” a Francavilla Marittima, un centro di ascolto e consulenza; e dall’altra, una attività stimolante e di formazione sul territorio attraverso numerosi appuntamenti, i cosiddetti “Cafè Alzheimer” che si articoleranno nei comuni di Trebisacce, Cassano allo

 

 

 

 SIC.jpg

 “Si ripetono con drammatica regolarità gli incidenti stradali sulla statale 658, da anni si parla e si scrive sulla necessità della messa in sicurezza della strada ma, nonostante la morte ciclica di persone, nulla si muove: è veramente vergognoso”. E’ quanto denuncia il segretario provinciale dell’Ugl Potenza, Giuseppe Palumbo per il quale, “registriamo e commentiamo ancora un altro terribile incidente mortale sulla Potenza-Melfi tra le uscite di

 

 

Screenshot_20230529_102433_Adobe_Acrobat.jpg

 

È in programma mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 10 presso la Sala "B" del Consiglio regionale della Basilicata la cerimonia di premiazione del concorso nazionale Eplibriamoci indetto da Ente Pro Loco Italiane in occasione della Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d'autore. Alla premiazione regionale della seconda edizione presieduta dal Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala e moderata dal Presidente regionale Ente Pro Loco

 come_una_ragazza.jpg

 

 

MELFI (PZ) – Torna “Chi è di scena?”, la rassegna di fine anno accademico con gli allievi de La Scuola sull’Albero, la scuola di teatro della Compagnia teatrale L’Albero di Melfi che quest’anno compie 30 anni. Dal 3 giugno al 7 luglio, a Potenza, Lagopesole, Rionero in Vulture e Ginosa, sei spettacoli, per un totale di nove recite, saranno portati in scena da 110 allievi-attori di ogni età dei corsi di Melfi, Potenza, Lagopesole e Laterza, che hanno

caseario.jpg

 

 

Si è concluso oggi con l’esame finale teorico e pratico il Primo Corso della Scuola CREA per “Tecnico nelle produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili”, alla presenza della Direttrice della Scuola del Casaro, Assunta D’Oronzio, del Direttore del centro CREA Zootecnia e Acquacoltura, Salvatore Claps, e dal Direttore generale del CREA Stefano Vaccari. L’iniziativa didattica, avviata lo scorso novembre, è unica nel suo genere, soprattutto al Sud, e

 

 

GDF_IMMAGINE.jpg

 

Si è svolta oggi, presso la Caserma “Gen. B. Sante Laria” del Comando Generale a Roma, la cerimonia di assunzione della carica di Comandante in Seconda della Guardia di Finanza del Generale di Corpo d’Armata Sebastiano Galdino, presieduta dal Comandante Generale, Generale di Corpo d'Armata Andrea De Gennaro. Alla cerimonia hanno partecipato i Generali di grado vertice del Corpo unitamente ad una rappresentanza di Ufficiali, Ispettori

 

 

leggieri.jpg

 

 

"Mi ha molto meravigliato l’uscita del senatore di FdI, Gianni Rosa, che ha sollecitato il governatore Bardi ad aprire un tavolo tecnico sulla viabilità interna in Basilicata. Una uscita che arriva in forte ritardo, rispetto alle criticità che rendono impossibili ed insicuri gli spostamenti sulle strade lucane, da tempo abbandonate al loro destino e al centro del piagnisteo eterno legato alla mancanza di risorse. La presa di posizione

 WhatsApp_Image_2023-05-29_at_11.13.12.jpegWhatsApp_Image_2023-05-29_at_11.13.12_3.jpeg

L’IC2 in collaborazione con l’IIS Pitagora, l’ass. ALA ( Ass.Lucana Autismo) , ANFASS, ha organizzato l’evento tenutosi , nel pomeriggio, nella Sala Convegni della BBC di Policoro, per la presentazione del libro della scrittrice- insegnante Patrizia Malvasi: FRA LE ALI DEL VENTO /ed. MAGISTER.
A presentare il libro , la dirigente scolastica, la prof.ssa Maria Carmela Stigliano, che ha elogiato il lavoro intenso e suggestivo dell’autrice per aver saputo raccontare con emozione la

 thumbnail_2.jpgthumbnail_1.jpg

“E’ certamente visibile a tutti il brutto biglietto da visita nel territorio ospedaliero di Matera: sterpaglia e erba alta che invade il nosocomio, con rischio di incendio e di allergeni immessi nell’aria, nulla viene fatto. L’incuria e la colpa non può ricadere sulla della dirigenza Asm, la competenza è del Comune di Matera tenuto a svolgere interventi di manutenzione straordinaria, piccola manutenzione, cura del verde e dell'arredo urbano dell’area del ‘Madonna

 ipazia_3.jpg

Pulvirenti: “Ancora una volta l’ASM conferma la sensibilità al tema della violenza sulle donne e i minori” 

Si avvia oggi a Policoro al “Centro giovanile Padre Minozzi” la seconda edizione del corso residenziale per formatori sulle Strategie di prevenzione contro la violenza sulle donne “Ipazia” promosso dall'Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Il progetto Ipazia, finanziato dal Ministero della Salute - Ccm (Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) e

VincenzoCavallo2601221.jpegLorenzoRoesel_RaffaellaBuonaguro.jpg
Giovedì 1° giugno i volontari della Fai Cisl Basilicata puliranno un’area della riserva natura orientata del Bosco Pantano. Buonaguro e Roesel: «Lavoro idraulico-forestale fondamentale per la tutela di un territorio fragile come il litorale jonico». Cavallo: «Spendere subito e bene i fondi PNRR per il dissesto idrogeologico»
Potenza, 29 maggio 2023 – Si svolgerà giovedì 1° giugno, dalle 10:30, a Policoro, in Largo Chonia, nei pressi del lido La Capannina, la quinta edizione regionale di

 Aumentano_i_controlli_della_polizia_di_stato_di_Matera_in_vista_dellestate.jpg

        

Con l’approssimarsi della stagione estiva, la Polizia di Stato di Matera ha intensificato i controlli stradali in città.

I servizi di controllo del territorio vengono espletati dalle pattuglie della Questura, in collaborazione con quelle del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata.

L’obiettivo principale è garantire la sicurezza della circolazione e l’incolumità degli utenti della strada, specie in considerazione dell’aumento statistico

 

 

policoro.webp

 

Scontro tra maggioranza ed opposizione in seno al consiglio comunale che si è tenuto sabato 27 maggio a Policoro. Duro lo scambio di battute tra il consigliere comunale e regionale Rocco Luigi Leone ed il consigliere di minoranza Gianluca Marrese. Con un post su facebook “Impegno Comune”, la forza politica che ha sostenuto il primo cittadino Enrico Bianco, ha voluto stigmatizzare l’operato dell’opposizione: “Stanno decisamente diventando troppi ormai i consigli

 
FB_IMG_1685282959368.jpg
IMG_20230527_221125.jpgFB_IMG_1685283646410.jpg
Con il sold out registrato ieri sera con lo spettacolo di Uccio De Santis in piazza Maria SS d'Anglona, si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Filippo Neri a Tursi.
Le festività dedicate al Santo che inventò gli oratori, hanno preso il via tra riti civili e religiosi il 23 per giungere al culmine il 25 con concerto degli Accipiter in Piazza Plebiscito, il 26 giorno del Santo Patrono, il concerto di Francesco D'Aleo autore di "Bella Bionda" e, come detto ieri

Sottocategorie