
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 272
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Matera, nella mattinata odierna, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari degli arresti domiciliari disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Matera nei confronti di un noto imprenditore materano indagato per bancarotta fraudolenta sottoponendo, altresì, a sequestro diversi veicoli risultati nella disponibilità dello stesso.
La complessa attività d’indagine ha consentito di ricondurre in capo
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 150
L’Anci Basilicata ha trasmesso a tutti i Sindaci della regione un documento linee guida redatto dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali UNAR (*) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e inviato all’Anci Nazionale finalizzato a garantire nei bandi per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica l’applicazione dei principi antidiscriminatori nei confronti di stranieri presenti in Italia e, infine, anche ad evitare eventuali contenziosi. L’Anci ha invitato i
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 264


- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 178
La task force regionale comunica che ieri, 23 febbraio, sono stati processati 1.386 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 169 (e fra questi 165 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente ad Accettura, 2 ad Avigliano, 3 a Barile, 3 a Bernalda, 1 a Calvera, 3 a Cancellara (di cui 1 in isolamento a Potenza), 1 a Lagonegro, 1 a Latronico, 1 a Lauria, 3 a Lavello, 25 a Matera, 2 a Melfi, 2 a Miglionico, 1 a
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO DEL 24 FEBBRAIO (DATI 23/02)
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 286
Si è tenuto oggi a Roma un incontro tra il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi: si è discusso del futuro della PA, la vera chiave di volta del sistema in vista del Recovery plan. Si tratta del Ministero forse più centrale nella gestione dei 209 miliardi che arriveranno in Italia e il Presidente Bardi ha portato le richieste di un territorio che invoca digitalizzazione, certezza e velocità delle procedure autorizzative e
Leggi tutto: BARDI INCONTRA BRUNETTA: BASILICATA PROTAGONISTA NEL RECOVERY FUND
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 367
I Carabinieri stavano facendo verifiche contro il bracconaggio
Due uomini, uno residente in Campania, l'altro in Calabria, sono stati denunciati dai Carabinieri in servizio antibracconaggio nell'area del Parco nazionale del Pollino con le accuse di detenzione di armi e oggetti atti ad offendere.
I due erano a bordo di un autocarro che trasportavano otto cani da caccia e alcuni borsoni.
Verificata la regolarità del trasporto dei cani, i militari hanno controllato i borsoni
Leggi tutto: Armi: controlli nel Parco del Pollino, 2 persone denunciate
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 241
“Un po’ di Pazienza”.
È il progetto artistico dell’attore pugliese Francesco Gravino della compagnia Foyer ’97 che, venerdì 26 febbraio 2021, incontrerà sulla piattaforma digitale Zoom la comunità territoriale, in occasione del suo lavoro di ricerca su Andrea Pazienza, uno dei più grandi fumettisti italiani, condotta nell’ambito del progetto di Residenza Artisti nei Territori “PASSI Bildungsroman”, a cura del Teatro delle Forche (Mibact / Regione Puglia), nel Teatro Comunale di
Leggi tutto: “Un po’ di Pazienza”. È il progetto artistico dell’attore pugliese Francesco Gravino
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 175
I due amici pugliesi, di Grottaglie (TA) nota città delle ceramiche e sede del primo spazioporto europeo, vogliono e sperano di poter realizzare il loro programma culturale: una mostra d'arte contemporanea che unisce ceramica e fotografia, ma non solo
“Non potevamo e non volevamo arrenderci. Abbiamo rispolverato i caschi e siamo pronti al decollo”
Dario, fotografo e Giorgio ceramista, hanno avviato la loro prima campagna di crowdfunding con l’obiettivo di raccogliere
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 209
Il tutto con istruttore qualificati, organizzazione, educazione, serietà e rispetto
La Virtus Taranto scuola calcio di mister Fabio Buonafede, comunica che sono ancora aperte le iscrizioni presso il "Mediterraneo Village" (di fronte l'ospedale SS. Annunciata), per i mesi di Marzo, Aprile e Maggio. Il tutto con istruttori qualificati, organizzazione, educazione, serietà e rispetto. Gli orari e i giorni degli allenamenti sono martedì e giovedì, dalle 17 alle 18 e dalle 18 alle 19. Telefono
Leggi tutto: Virtus Taranto, aperte le iscrizioni al Mediterraneo Village
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 207
La campagna vaccinale contro il Coronavirus riservata alla popolazione degli ultraottantenni nei grossi comuni della regione, oltre alle problematiche emerse nella fase organizzativa, rischia di innescare una polemica fra enti pubblici e medici di medicina generale che potrebbe minare l’efficacia della stessa campagna vaccinale.
Ci rendiamo perfettamente conto che organizzare in pochissimi giorni una campagna vaccinale rivolta alla fascia di popolazione più fragile non è del tutto semplice
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 252
La task force regionale comunica che ieri, 22 febbraio, sono stati processati 1.430 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 120 (e fra questi 114 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Le positività riguardano: 1 persona residente in Lombardia e in isolamento a Matera, 5 persone residenti e in isolamento in Puglia, 2 residenti ad Accettura, 1 ad Avigliano, 3 a Bernalda, 1 a Ferrandina, 7 a Genzano di Lucania, 1 a Grottole, 1 a Lauria, 9 a Maratea
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19, AGGIORNAMENTO 23 FEBBRAIO (DATI 22 FEBBRAIO)
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 288
“I contagi ufficiali da coronavirus aumentano in tutta la provincia di Matera e ‘focolai’ importanti si scatenano in diversi paesi; ci sono inoltre i contagi che non si conoscono, visto che i tamponi e le analisi del sangue per la ricerca degli anticorpi vengono effettuati con il contagocce nel nostro territorio. Serve urgentemente che la Regione Basilicata riconosca alla nostra Asm un laboratorio all’interno dell’Ospedale di Policoro (MT) poiché il ritardo con cui vengono analizzati i tamponi
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 244
Una riunione in videoconferenza, per illustrare i contenuti del Documento Unico delle Osservazioni Tecnico - Scientifiche (DOTS) alla “Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee per la localizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi” (Cnapi) e raccogliere osservazioni e contributi.
L’ha convocata l’assessore all’Ambiente Gianni Rosa per giovedì 25 febbraio, alle ore 11,00. Saranno presenti all’incontro il presidente della Regione Vito Bardi ed i componenti del governo
Leggi tutto: DEPOSITO SCORIE, IL 25/2 VIDEOCONFERENZA CON GLI ENTI LOCALI
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 276
In seguito alla sottoscrizione del Protocollo di intesa tra Parole O_Stili e il Comitato Paritetico Ufficio Scolastico Regionale e Consigliera Regionale di Parità, da settembre 2021 partirà in Basilicata un percorso per supportare i docenti e gli studenti nell’insegnamento dell’educazione civica e digitale, a partire dai dieci principi del Manifesto della comunicazione non ostile che, per la trasversalità dei contenuti che affronta, si presta a favorire una riflessione e approfondimenti in
Leggi tutto: EDUCAZIONE ALLA PARITÀ, PIPPONZI: AL VIA PROGETTO NELLE SCUOLE
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 380
Scoperto dalla Guardia di Finanza
Beneficiario del reddito di cittadinanza dallo scorso mese di novembre, un uomo di Maratea (Potenza) è stato trovato dalla Guardia di Finanza a lavorare "in nero" in un cantiere: è stato denunciato. E di conseguenza è partita la segnalazione all'Inps per la revoca del reddito di cittadinanza
(ANSA).
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 205
L’effetto COVID ha prima messo in crisi e poi ridisegnato il modello organizzativo di alcuni settori, imponendo un’accelerazione verso la trasformazione digitale del mondo del lavoro ed in particolare della didattica. E’ stata la sfida dell’emergenza nella quale scuola e università si sono lanciate a capofitto, ma di fronte alla quale solo le “Telematiche” avevano già maturato esperienza. Mather Campus, presentato questa mattina a Matera, aspira a diventare il punto di innovazione
Leggi tutto: MATHERCAMPUS: PRESENTATO A MATERA IL PRIMO CAMPUS DELLE UNIVERSITA’ TELEMATICHE
Sottocategorie
Pagina 3 di 430