animazione.gif

 

490763803_1193853269439846_8489590873290901329_n.jpg

L'elezione di Sissi Ruggi a presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata segna un momento storico per la regione, essendo la prima donna ad assumere tale ruolo. Questo evento non solo evidenzia un progresso significativo nell'ambito del giornalismo locale, ma riflette anche un più ampio cambiamento sociale verso una maggiore inclusione delle donne nei ruoli di leadership. Materana, giornalista professionista, Ruggi è stata eletta nel corso della seduta di insediamento

IMG_2233.jpg

La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera esprime un sentito ringraziamento a tutto il personale dell’Ospedale Madonna delle Grazie e delle altre strutture sanitarie della Città dei Sassi afferenti all’ASM, oltre al personale del Cup per la straordinaria professionalità e dedizione dimostrate nel fronteggiare la crisi idrica che ha interessato la città. Grazie all’impegno e all’organizzazione di tutto il personale coinvolto, è stato possibile garantire senza interruzioni

SRE01-REG-BAS.jpg
Con Determinazione Dirigenziale n. 343 del 3 aprile 2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BUR) n. 18 Speciale del 9 aprile 2025, è stato approvato l’elenco delle ulteriori domande ammesse alla fase successiva dell’Intervento SRE01 “Insediamento Giovani Agricoltori”.
Il provvedimento include l’ammissione di altre 62 istanze che potranno accedere alla Fase 2 del bando, con contestuale riapertura dei termini per la presentazione della documentazione


SANTOCHIRICO.jpg
Il  campo del centrosinistra progressista  unito alle elezioni comunali di Matera del 25 e 26 maggio 2025.

Il lungo e impegnativo confronto è stato utile, innanzitutto, per superare le divisioni del passato, che avevano condotto, prima, a presentarsi divisi alle precedenti elezioni del 2020, poi, alla prematura interruzione della consiliatura.

E' stato ristabilito un clima di leale e proficua collaborazione che consente di proporre agli elettori un'alleanza organica, coesa, omogenea nei

 Screenshot_2025-04-14_alle_17.13.10.jpg

Da oltre un anno, l’associazione di promozione sociale ed E.T.S. Noi Ortadini ha avviato una collaborazione con alcune scuole di Matera. Oltre 500 i bambini coinvolti, provenienti da:
• La Scuola Primaria F.S. Nitti;
• L’Istituto Comprensivo Pascoli;
• L’Istituto Comprensivo Semeria.
La collaborazione vede attivi dei cassoni per orticoltura e floricoltura al fine di educare i più piccoli rispetto al cibo e all’ambiente, grazie alle educatrici Tiziana Foggetta e Domenica Maiorino e

 evento-Missanello-15_4_25.jpg

Lunedì 15 aprile, alle ore 9:00, presso la Sala Polifunzionale di Missanello (PZ), si terrà un seminario organizzato da ALSIA dedicato agli antichi patriarchi da frutto, vere e proprie sentinelle della memoria agricola e culturale della Basilicata.

Durante l’incontro saranno presentati i risultati del secondo censimento regionale di queste piante secolari, testimoni preziosi della storia rurale del territorio. La ricerca ha evidenziato una straordinaria varietà di specie da frutto

polizia-di-stato-squadra-mobile.jpgNel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

La Polizia di Stato di Matera ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Matera, nei confronti di un 37enne, residente a Matera, incensurato, per i reati

 uovo-di-pasqua-50387.jpg

In occasione delle festività pasquali, l’associazione Codici invita i consumatori a prestare attenzione quando acquistano le uova di cioccolato. Dietro un involucro colorato e una sorpresa accattivante può nascondersi un prodotto contraffatto, non sicuro o realizzato con ingredienti di bassa qualità. Il tutto con un evidente danno per la salute ed anche per il portafogli.

“Acquistare un prodotto alimentare contraffatto – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – non è

 Michele_Miglionico.3.jpg

Michele_Miglionico.1.jpg

Michele_Miglionico.4.jpg

In occasione della serata conclusiva della 1664 Blanc Montenegro Fashion Week svoltasi lo scorso 10 Aprile 2025 a Pogdorica - capitale del Montenegro - Michele Miglionico, ospite italiano dell’evento, ha portato sulla passerella una parte della sua collezione di Alta Moda per l’inverno 2025

Tredici outfits, suddivisi tra giorno, cocktail e sera, tutti ispirati alla couture degli anni ’80 ma riletti in chiave contemporanea. Le silhouette sono nette, pulite

 assemblea_nazionale_bai_-_presidente_rosanna_mazzia.JPG

assemblea_nazionale_bai_-_montedinove.jpeg

assemblea_nazionale_bai_-_magliano_di_tenna.jpg

L’assemblea Nazionale BAI a Magliano di Tenna (FM) e Montedinove (AP) ha portato al rinnovo del Consiglio Direttivo e degli organi istituzionali dell’Associazione 

Borghi Autentici d’Italia nella due giorni marchigiana si è dotata dei nuovi organismi dirigenti e Rosanna Mazzia è stata confermata all'unanimità alla guida dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia per il prossimo triennio. Il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione ha rinnovato convintamente

proposta_di_legge_5_stelle.png

“Abbiamo presentato una proposta di legge regionale, volta a tutelare la fertilità, promuovere il social freezing e garantire alle donne autonomia nelle proprie scelte riproduttive. 

Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle sfide contemporanee legate alla precarietà economica, lavorativa e sociale, che influenzano negativamente le decisioni relative alla genitorialità, come evidenziato dai recenti dati ISTAT sul calo demografico regionale”.

Questo il tema della

Progetto_di_difesa_della_costa_di_metaponto.png.jpeg

Martedì 15 aprile 2025, alle ore 16.30, presso la Sala Ricevimenti NotediMare di Metaponto (Via del Lido 1), si terrà la presentazione ufficiale delle linee di indirizzo del progetto di difesa della costa metapontina. L’incontro, aperto al pubblico, rappresenta un momento di confronto e informazione su un intervento strategico per la salvaguardia del litorale e del patrimonio ambientale e turistico della zona.

Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 11 milioni

 AM_Dimatteo_Gianluca_0F5A8659.jpg

Si è svolta a Viterbo presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito la cerimonia di Giuramento congiunto degli Allievi Marescialli del 27° Corso dell’Esercito Italiano e dell’omologo Corso dell’Aeronautica Militare.
L’evento è stato presieduto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, e di

Stuporosa__foto_autorizzate_dalla_produzione_2_1.jpg

È tutto pronto per la 25ª edizione di Primavera dei Teatri, il festival dei nuovi linguaggi della scena contemporanea ideato e diretto da Dario De Luca, Saverio La Ruina, Settimio Pisano, che si terrà a Castrovillari dal 26 maggio al 1° giugno 2025. Un traguardo importante per una manifestazione che in un quarto di secolo ha saputo trasformare una città del sud Italia in uno dei più vivaci laboratori di sperimentazione teatrale a livello nazionale e internazionale. Con oltre 35 eventi tra

Locandina_RJC_1.jpg

 

Uno dei pianisti più richiesti del panorama musicale italiano che giunge per la prima volta nell’iconico jazz club della Città dei Sassi. Sabato 12 aprile, alle ore 21:00, il palco del Rosetta Jazz Club accoglie Seby Burgio trio con “diggin’ the songbook” per un concerto che si preannuncia unico e sorprendente. Nato a Siracusa nel 1989, Seby Burgio ha alle spalle studi classici sin da bambino e jazz dall’adolescenza. Il suo esordio avviene nel 2008 grazie al “Premio Massimo

notizia_Pod_Rigenerazione_in_vitro_della_vite.jpg

Online una nuova puntata di ALSIA Porte Aperte in Podcast. Sotto i riflettori le attività dell’AREA Ricerca, Formazione e Servizi Avanzati dell’ALSIA che hanno portato alla creazione della prima collezione in vitro di germoplasma lucano di vite. Questa raccolta comprende diversi cloni dei vitigni Aglianico del Vulture, Primitivo, Aleatico, Asprinio di Ruoti, Merlot e Greco Bianco. Un risultato importante, che ha posto le basi per le successive ricerche dell’ALSIA nei progetti INVINIVERITAS e

Sottocategorie