
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 192
L’amministrazione intervenga urgentemente per riconsiderare la potenza della nuova illuminazione pubblica prima che sia troppo tardi.
Tante le lamentele da parte dei cittadini residenti, sia nel centro urbano sia in alcune zone periferiche, dove l’intensità della luce pubblica prodotta nelle ore notturne è insufficiente e rende meno sicuri i nostri quartieri.
Intervenire urgentemente anche sull’asse viario di via lido, il cui intervento mette in serio pericolo e a rischio
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 130
I consiglieri regionali Luca Braia proponente della PDL insieme a Mario Polese di Italia Viva - Renew Europe, Dina Sileo e Gino Giorgetti del Gruppo Misto e Vincenzo Baldassarre di Idea-Italia al Centro presenteranno la proposta di legge il 31 maggio, insieme a un'altra iniziativa legislativa che sarà annunciata nei prossimi giorni.
“Presentiamo la nostra proposta di legge dedicata alla valorizzazione, diffusione e promozione in Basilicata della dieta mediterranea e
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 144
“Si continua con appelli, progetti, buone intenzioni, ma sembrano cadere nel vuoto e magari solo a commentare notizie tragiche di cronaca. Ancora un incidente sul lavoro, in agricoltura, in Basilicata. Un uomo di 53 anni di Matera ha perso la vita, a causa del ribaltamento del trattore, mentre lavorava nella sua azienda in contrada Acquaviva di Miglionico ( Matera). La moglie,da quanto si è appreso, non vedendolo tornare ha presentato denuncia ai Carabinieri che hanno
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 127
Una mattinata importante quella vissuta giovedì 25 maggio dalla Lega Navale Italiana premiata nei saloni della Fiera del Levante di Bari tra le 68 eccellenze sportive pugliesi del 2022 che si sono distinte in una delle pratiche sportive riconosciute dal CONI o dal Comitato Italiano Paralimpico, nello specifico il premio è stato assegnato alla squadra di canottaggio femminile specialità lance a 10 remi a sedile fisso. Tale riconoscimento è stato concesso grazie alle
Leggi tutto: Lega Navale Italiana sezione di Taranto premiata a Bari dal presidente Emiliano
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 157
La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato un 35enne residente nel capoluogo e sequestrato 28,9 gr. di hashish. Il reato ipotizzato nei confronti dell’uomo è di cessione e detenzione finalizzata all’uso non personale di sostanza stupefacente.
Nell’ambito di uno specifico servizio antidroga, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Matera hanno pedinato un giovane, noto come assuntore di sostanze stupefacenti. Quando il giovane è giunto presso un
Leggi tutto: La Polizia di Stato di Matera arresta 35enne per droga
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 182
Il 23 maggio Giornata della Legalità a Policoro: intitolato il Parco della Legalità al Maresciallo Filippo Salvi
La Giornata è stata organizzata in collaborazione tra il Comune di Policoro e l’IIS Fermi. Presente il presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala
POLICORO - Il 23 maggio, alle ore 09.30, in occasione della Giornata della Legalità, il Comune di Policoro ha intitolato il Parco della Legalità, in via Agrigento, al Maresciallo Filippo Salvi.
L’iniziativa è stata promossa
Leggi tutto: IIS FERMI: PIAZZA INTITOLATA AL CARABINIERE FILIPPO SALVI
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 132
LARINO, 25 MAG - Sette persone arrestate su un totale di 18 indagati, sei tonnellate di rame trafugato da parchi eolici del Basso Molise, Puglia, Basilicata e Campania e 615 kg recuperati, raffica di perquisizioni con 100 carabinieri impegnati tra le Compagnie di Campobasso e Larino, i provinciali di Barletta, Andria, Trani, Bari, Foggia, Cerignola con i nuclei cinofili di Chieti e Modugno (Bari); quattro persone ricercate per l'esecuzione delle misure cautelari sono risultate
Leggi tutto: Furti rame in parchi eolici del Sud, smantellata organizzazione
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 154
Unire il "Programma Magna Grecia" alla rigenerazione dei borghi lucani attraverso una serie di strategie di sviluppo: è stato questo il tema dell'incontro che si è svolto stamani, a Potenza, coordinato dall'assessore regionale all'Ambiente, Cosimo Latronico, e volto a fare un primo punto della situazione. L'obiettivo è quello di correlare, attraverso il turismo esperenziale, quello che può offrire una zona della regione con i borghi interni in forza di due progetti
Leggi tutto: MAGNA GRECIA' E BORGHI LUCANI PER TURISMO E RIGENERAZIONE
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 429
Un direttore esterno al Tg1, in arrivo dall'agenzia Adnkronos, che ha guidato dal 2018 dopo una lunga carriera passata, tra l'altro, attraverso Il Giornale e Il Tempo e celebri inchieste. Un uomo Rai di lungo corso al Tg2, che arriva dalla direzione di Rai Parlamento, al cui vertice è approdato nel novembre 2018. Sono Gian Marco Chiocci e Antonio Preziosi, la cui nomina ha avuto oggi il via libera dal consiglio di amministrazione della Rai.
GIAN MARCO CHIOCCI -
Leggi tutto: CHIOCCI E PREZIOSI, I NUOVI DIRETTORI DI TG1 E TG2
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 173
I figli, le mamme, i papà, i rappresentanti di associazioni di famiglie e genitori e alcune delegazioni arrivati a Bruxelles da varie regioni del Sud, hanno partecipato su invito dell’eurodeputata Chiara Gemma a due intense e importanti giornate europee dedicate ai temi della disabilità e dell’autismo.
Martedì 23 maggio si è svolto il ‘5° Parlamento europeo delle persone con disabilità’, ieri, mercoledì 24 maggio, si è tenuta l’iniziativa organizzata a latere dall’on. Gemma dal
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 161
Tra gli ospiti
Fiammetta Perrone
Presidente Nazionale della Fidapa BPW Italy e
Antonella Valenti
Direttrice del Corso di specializzazione al sostegno didattico dell’Unical
“Donne con Disabilità: Discriminazione e Violenza di genere”: è questo il titolo dell’importante convegno organizzato dalla FIDAPA – Distretto Sud Ovest, su iniziativa della rappresentante Young del distretto Sud Ovest Elvira Gerundino, che avrà luogo sabato 27 maggio, alle or 10.30 presso la sala teatro
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 181
“Il disgusto è il sentimento che si prova di fronte alla distruzione di intere coltivazioni ad opera dei cinghiali che imperversano e il rammarico aumenta perché gli appelli ormai disperati ottengono scarsi risultati. Di questo passo non saranno gli ungulati ad essere abbattuti, ma gli agricoltori costretti ad arrendersi ed abbandonare i campi ai quali hanno dedicato una vita. E’ a rischio la sicurezza del territorio, rappresenta sempre più un pericolo per tutta la collettività”. Per
Leggi tutto: Emergenza ungulati, Giordano (Ugl Matera):”Situazione al collasso”.
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 166
Il 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi, un’occasione per tenere sempre alta l’attenzione su un fenomeno preoccupante, in quanto la scomparsa di minori rappresenta una situazione che deve essere gestita senza ritardo e senza tralasciare nessuna possibilità di ricerca.
Per l’occasione, operatori della Polizia di Stato di Matera si sono recati in questa Piazza Vittorio Veneto e presso alcune scuole del Capoluogo per informare e sensibilizzare
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 234
“Una mappa dei percorsi della transumanza e attivazione della scuola permanente del casaro. In attesa che il neo assessore Galella all’agricoltura cominci a operare, dopo sette mesi di delega non coperta da nessuno, è necessario partire con un aiuto concreto alla zootecnia. Servono fondi a sostegno degli allevatori, si faccia presto ad utilizzare i 160.000 euro inseriti nel bilancio per finanziare la Legge Regionale 54 su “Transumanza e pastorizia” partendo immediatamente con la mappa
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 247
Giovedì 25 maggio 2023, alle ore 18, nel Teatro Alcanices di Ginosa (TA), in programma “Giocatori”, evento teatrale rientrante nel progetto Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), promosso dalla Direzione dell' Asl di Taranto e dal Dipartimento Dipendenze Patologiche - nell’ambito del Piano di Attività per Gioco D’azzardo Patologico della Regione Puglia – e dal Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con il Teatro delle Forche, al fine di sensibilizzare, attraverso lo strumento del teatro
Leggi tutto: “Azzardo” in arabo vuol dire “dado”. Giocare a dati, giocarsi la vita.
- Dettagli
- Categoria: news
- Visite: 273
Dopo l’anteprima a Massafra, l’evento ideato da Il Serraglio si sposterà al TaTÀ di Taranto, dove verranno proiettati i cortometraggi delle scuole pugliesi che hanno partecipato al concorso. Previsti anche dei momenti di formazione per i docenti.
Quattro giorni di cinema e scuole, tra Massafra e Taranto. È il Premio Pricò, l’epilogo del progetto “Pricò - Il Cinema è Giovane”, ideato e prodotto da Il Serraglio e Vicoli Corti. L’iniziativa, che si terrà dal 26 al 30 maggio, è realizzata
Sottocategorie
Pagina 5 di 670