animazione.gif

galileo.jpgA Londra, da uno storico della scienza italiano

Trovata la lettera che costò a Galileo Galilei l'accusa di eresia. Ne dà notizia la rivista Nature sul suo sito, precisando che la lettera è stata scoperta il 2 agosto scorso a Londra, in una biblioteca della Royal Society, dallo storico della scienza italiano Salvatore Ricciardo, dell' Università di Bergamo, che l'ha studiata con Franco Giudice, della sua stessa università, e con Michele Camerota, dell'Università di Cagliari. In sette pagine

Trofeo Fattoria Sportiva Mastrangelo 20102017 (1).jpg

A Bernalda, quarta edizione in arrivo del Trofeo Fattoria Sportiva Mastrangelo a cura della Re-Cycling Bernalda, valevole come ultima prova del campionato regionale FCI Basilicata per società della categoria giovanissimi under 13.

Domenica 23 settembre, baby bikers sui pedali all’interno di una masseria storica (della famiglia Mastrangelo) immersa nel verde e con il perfetto connubio tra il mondo agricolo e quello ludico-sportivo al centro dell’attenzione.

Con ritrovo alle 8:30 e inizio

BAS Giovedì 27 settembre alle ore 17,00 presso l’Aula Magna del Campus Universitario di Macchia Romana, a Potenza, si chiuderà il percorso della start cup, la business plan competition promossa dalla Regione Basilicata, nell’ambito del progetto Sistema IncHUBatori d’impresa, con il supporto di Sviluppo Basilicata, in collaborazione con Università degli Studi della Basilicata e T3 Innovation, e con la partnership di Banca Popolare di Bari. Dodici i team finalisti che presenteranno sul palco

Il consigliere presente alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione ha detto che “occorre fare di più e meglio per non lasciare le famiglie, a volte l’unico rifugio, da sole a gestire la quotidianità e le emergenze”
(ACR) - “Occorre tenere alta l’attenzione sull’inclusione, un tema tanto discusso ma a volte non tenuto nella giusta considerazione, un dovere per tutti ma soprattutto per le Istituzioni.  Una sfida da cogliere mettendo in pratica atti concreti, formulando

Lampone.jpgBAS In Basilicata e Campania la produzione di lamponi nei mesi invernali è ormai una realtà consolidata. Grazie alle condizioni pedoclimatiche di queste regioni e all’introduzione della cultivar Adelita, è possibile coltivare e produrre lamponi dal mese di novembre a quello di giugno. È quanto si legge in un comunicato stampa di Planitalia. Il progetto nasce nel 2010, quando si avvia a Policoro in Basilicata e a Parete in Campania la sperimentazione di cultivar di lamponi in grado di

BAS Anche il Polo Museale della Basilicata aderisce all’edizione 2018 delle Giornate Europee del patrimonio, aprendo ai cittadini le porte dei propri musei e luoghi della cultura, con visite guidate gratuite ed eventi speciali. Per la sola giornata di domani sabato 22, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, l’ingresso ai musei sarà possibile al prezzo simbolico di 1 euro. 
La manifestazione – si legge nel comunicato cura del Polo Museale - promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione

spazio per crescere.jpgAnche Policoro avrà il suo Villaggio per Crescere. Inaugura infatti martedì 25 settembre alle 17, nel Nido Linus in via Colombo 6, lo spazio educativo dedicato ai bambini di fascia 0-6, dove sarà possibile accedere gratuitamente con i propri figli per leggere, giocare, fare musica e coltivare un piccolo orto, tutto in modo condiviso, tra adulti e più piccoli. Tante attività con l’obiettivo di promuovere un’educazione di alto profilo, equa e inclusiva: un sostegno concreto ai genitori, che ora

BAS Continuano i Corsi formativi di Educazione Micologica organizzati dall’ASM di Matera. La prossima edizione si svolgerà a Ferrandina. Le lezioni si terranno presso “Palazzo Caputi” del Comune di Ferrandina, il giorno 05.10.2018 dalle ore 14,00 alle 20,00 ed il giorno 06.10.2018 dalle ore 08,00 alle 14,00. 
Il programma, svolto dai Micologi del Servizio degli Alimenti e della Nutrizione di cui è direttore il dr. Antonio Martemucci, prevede nozioni sulla generalità, morfologia

Servizio civile 2018.jpgIL BANDO SCADE IL 28 SETTEMBRE 2018 ALLE ORE 18

Scadono il 28 settembre 2018 alle ore 18 i bandi del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per partecipare ai due progetti del Comitato regionale Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) Basilicata. Saranno selezionati 94 volontari per 29 sedi Pro Loco di attuazione dei progetti Unpli Basilicata: Accettura, Armento, Avigliano, Barile, Bernalda, Castel Lagopesole, Cirigliano, Filiano, Maratea, Metaponto, Montalbano Jonico

BAS “Il Dipartimento Salute e la Giunta Regionale hanno tempo sino al 2 ottobre prossimo per assumere determinazioni in relazione al parere dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha accolto le osservazioni di Sanità Futura in merito alla definizione dei criteri per i tetti di spesa assegnati annualmente alle strutture sanitarie private accreditate”. Lo ha comunicato oggi il Presidente di Sanità Futura Michele Cataldi, che insieme ai dirigenti Giuseppe De Marzio, Antonio

Gianni-Perrino_.jpgCredevate di sapere tutto sulle Zone Economiche Speciali (ZES), ma purtroppo dovete ricredervi! Qualche settimana fa, in occasione della visita del Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, l’Assessore all’Agricoltura, Luca Braia, chiedeva al governo di velocizzare l’iter di approvazione delle ZES. Ovviamente gli veniva fatto notare che il provvedimento non può partire se le regioni coinvolte non deliberano in tal senso. A che punto sono arrivate quindi Basilicata e Puglia relativamente alle azioni

Pianeta Mascia
Non ci resta che la chiave semi-ironica (anche se non c'è nulla da ridere) per provare a trovare un senso a tutta la confusione che in queste settimane sta generando la grave crisi politica al Comune di Policoro.
Ad ogni intervista del Sindaco Mascia, ci stiamo sempre più convincendo che quel "ho visto cose che voi umani non potete neppure immaginare" sfoggiato in campagna elettorale, fosse in realtà, l'ammissione di come l'Ammiraglio si sentisse in un altro Pianeta rispetto al

carabinieri.jpgA Policoro e Scanzano, utilizzato anche un elicottero dell'Arma

Cinque persone sono state denunciate in stato di libertà alla magistratura dai Carabinieri, durante controlli straordinari del territorio che hanno riguardato, in particolare, i comuni di Policoro e Scanzano Jonico (Matera). I militari hanno controllato 140 persone e 105 automezzi.(ANSA)

BAS “Un sogno nato a sud e che di sud ha bisogno per ripartire dal racconto di un Mezzogiorno diverso, innovativo e ambizioso. Per il terzo anno consecutivo torna Heroes Meet in Maratea, il primo festival euro-mediterraneo su innovazione, futuro e impresa, quest’anno dedicato al tema “Money&Value”, il valore e il senso del denaro. Dal 20 al 22 settembre 2018 – si legge in una nota dei promotori dell’iniziativa – i più ispirati eroi del nostro tempo si riuniscono a Maratea, una

gruppo a gravina3.jpg Rabite Bus” e il gruppo storico di Bernalda “Lion du Lys” insieme per la settimana settimana europea della mobilità, che si svolge dal 16 al 22 settembre allo scopo di sensibilizzare a mezzi alternativi per un trasporto sostenibile, come camminare o andare in bicicletta invece di usare l’automobile. I 41 membri del gruppo storico di Bernalda hanno infatti scelto la professionalità della Rabite Bus per la trasferta che li avrebbe condotti a Gravina in Puglia, alla XVI edizione del raduno

 Giuseppe Maiuri.jpgLe dichiarazioni del sindaco di questi giorni fanno acqua da tutte le parti, ma stavolta hanno superato il limite della decenza. Ormai Mascia le spara spudoratamente così grosse che sembra addirittura convinto delle sciocchezze che asserisce.

Il marinaio ha perso la bussola, ecco la verità. Naviga in acque a lui sconosciute senza un vero e proprio equipaggio. Si riempie la bocca di accordi inesistenti e di una maggioranza larga senza accorgersi che amministra con otto solo consiglieri

Sottocategorie