animazione.gif

Lff_ospiti2018.jpg
Saranno i film gli assoluti protagonisti della prima giornata di lavori del Lucania Film Festival, in programma dal primo agosto.
Le proiezioni delle opere in concorso avranno inizio dalle 17.30 e dureranno fino alle 23.00 circa, suddivise nelle varie sale di proiezione installate nel Cineparco Tilt di Marconia di Pisticci che ospita l'evento ideato e prodotto da Allelammie.
Il programma di proiezioni è stato ripartito in sei sezioni competitive nelle quali, come da tradizione, trovano notevole

binari chiusi.jpg
“Testimoni del passato viviamo il presente con lo sguardo rivolto al futuro”. Era con queste parole che brillantemente, il compianto Nicola Buccolo definiva con fierezza la sua amata Policoro e le genti che avevano scelto di viverci. Testimonianza di come questi luoghi e la sua moltitudine di gente, accettava la difficile sfida di ripopolare a cavallo della riforma agraria questo luogo magico, portando con loro tradizioni, sogni e speranze dei vicini paesi limitrofi, scegliendo di vivere qui

AGR “Preservando la biodiversità locale si preserva l’identità stessa di una comunità. Connettere in un processo continuo, sin dal principio, tutto il frutto del lavoro che questi progetti realizzeranno con le produzioni lucane per caratterizzarle e renderle uniche. Un concetto che ben si sposa con il crescente interesse dei consumatori ad acquistare prodotti fortemente legati al territorio di origine e alimenti di elevata qualità e con i progetti di ricerca FiNoPom “Conservazione e

RoyPaci.jpg

Giunge alla IX edizione la rassegna rotondellese “Voci e suoni dal Mediterraneo“ ideata ed organizzata dall’associazione “Attiv@mentegiovani”, divenuta l’appuntamento più importante dell’estate rotondellese con proposte musicali e culturali di qualità.

Nel corso degli anni sono stati ospiti i “Sopravvissuti e Sopravviventi”, all’epoca tra le cover-band più accreditate di Ligabue (2010), Mariella Nava ed Ellas Bandini con “Progetto musicale De Andrè” (2011), Eugenio Bennato (2012), Paola

Locandina Corti in cantina 2018.jpg

La VII edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani "Corti in Cantina - 2018" si svolgerà come consuetudine nella suggestiva cornice di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) l’8 agosto a partire dalle ore 20,30.

La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Basiliciak in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte e la società di produzione Mediterraneo Cinematografica, con il sostegno della Lucana Film Commission, vede come protagonista il

sogno paese 2018.jpg

Dal 3 agosto, tutti i martedì e venerdì, a Colobraro l’ottava edizione del viaggio tra Sogno e Magia

“Quel paese” pronto a regalare un nuovo Sogno

L’anteprima 2018 delle notti tra “Magico e fantastico” in un convegno con il regista Di Gianni

Domenica 29 luglio, andate a ... "Quel Paese". Colobraro è pronta a regalarvi un nuovo sogno. La presentazione dell’edizione 2018 dell’evento demoetnoantropologico sul “Magico & Fantastico”, che tanto successo di critica e di pubblico ha avuto

 anna rita del piano.jpg

Sarà l’attrice e cantante Anna Rita Del Piano ad inaugurare domenica 29 luglio la quindicesima edizione della rassegna Argojazz al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci.
Il primo appuntamento del festival diretto da Marilinda Nettis e Felice Casucci sarà un concerto dal titolo “Voglio Vivere così” proposto dall’associazione “Camera con vista”. 
La performance artistica che avrà inizio alle ore 22 nella Piazzetta del Porto è un viaggio nella musica degli anni

Approvato progetto esecutivo. Avviato iter trasferimento dei primi 24 milioni euro in anticipazione

AGR “La Giunta regionale ha approvato il Piano operativo annuale 2018 e il progetto esecutivo relativo agli interventi di forestazione delegata al Consorzio di Bonifica, con Dgr 704 del 27/07/2018, in linea con la riforma annunciata e operativa dal primo giugno scorso.”
Lo rende noto l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia. 
“Per un importo complessivo di circa 50,3

sofia loren.jpeg

28 luglio il conferimento durante la Settimana del cinema lucano

Per essere stata l'"incarnazione del riscatto dell'Italia" dopo la Seconda Guerra Mondiale, rappresentando un Paese "laborioso, affascinante e bello", Sophia Loren riceverà il 28 luglio la cittadinanza onoraria di Maratea (Potenza).
    La cerimonia si svolgerà durante la "Settimana del cinema lucano". Ricordando i prestigiosi riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera (fra i quali due Oscar e una Coppa

terre di aristeo.jpg

Atto sottoscritto a Rotondella, presente la Regione Basilicata

La Regione Basilicata ha firmato un protocollo d'intesa con il Distretto di Turismo Rurale "Le Terre di Aristeo": lo ha reso noto l'assessore alle attività produttive, Roberto Cifarelli. Ha spiegato che "l'approvazione da parte della giunta regionale costituisce nei fatti, un rivoluzionario ma positivo cambiamento nei rapporti tra pubblico e privato".(ANSA)
   

secca di amendolara.jpg
Riprendono le ricerche nella ZSC "Secca di Amendolara" (CS) da parte dei biologi dell'Università Aldo Moro di Bari. Le riprese, effettuate con un ROV messo a disposizione dal Dipartimento di Biologia Marina dell'Università, sono state effettuate nella zona nei giorni scorsi è mostrano la biocenosi a coralligeno che caratterizza l'area ed è considerata di inestimabile valore ecologico, biologico e turistico.
Il video delle riprese si può trovare nel link sotto

gianluca rospi
“La crescita del Mezzogiorno passa anche dallo sviluppo delle infrastrutture, infatti i lavori di ammodernamento della Strada Statale 172, che collega il comune di Casamassima con quello di Taranto, interesseranno anche le tratte Casamassima-Turi e Turi-Putignano.

Lo dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle, Gianluca Rospi e Giovanni Vianello, riportando quanto affermato dal Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Michele Dell’Orco, nel corso di un question time in commissione

capodanno-rai.jpg

“Siamo in piena estate 2018, per quel che si consuma e sta accadendo di positivo sul lungomare ionico, sempre più forte si trasmette l’esigenza della  richiesta di poter ospitare il Capodanno Rai 2019 a Policoro”.

Lo sostiene il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “La Città di Ercole deve crederci e motivare la candidatura per ospitare il Capodanno Rai per l’edizione 2019 utilizzando le opportunità di ‘Matera capitale europea della cultura per il 2019’

samale.jpgFuori concorso il gran concerto dell’Orchestra Fiati Giovanni XXIII di Pianezza- Torino

E’ stato il Gran concerto bandistico “Città di Ailano” il trionfatore della prima giornata del Fiati Festival Ferrandina- 33° Raduno nazionale bandistico. In concorso con il Gran concerto bandistico “Città di Noci” e la Grande Banda del Cilento “Città di Agropoli”, il complesso diretto dal maestro Nicola Samale si è aggiudicato il gradino più alto del podio sia nella sezione Banda Sinfonica sia nella

Foto.JPGTempus saltandi e Concentus.jpg
Godere dell’ascolto di musica antica nello scenario del Castello di Oriolo, Palazzo Giannettasio (Casa della Cultura) e della Chiesa Madre. Saranno tre le serate (ad ingresso gratuito) dell’Oriolo Cult Festival dedicate a sonate, arie e danze del ‘700, ricreando un’atmosfera suggestiva tra suoni, arte e storia. La prima, venerdì 27 luglio, alle ore 21, nella Chiesa Madre di San Giorgio, con la “Ducale Baroque Ensemble” composta da giovani musicisti formati presso il Conservatorio di Musica

Assessore Pietrantuono: “la sicurezza viene prima della velocità. Tutti noi, istituzioni, sindacati e cittadini, non vediamo l’ora di giungere alla fine di questo lungo processo, ma la vicenda, a suo modo unica nel panorama nazionale, è delicata da gestire e richiede la massima attenzione per le varie fasi”

AGR I lavori di smantellamento (decommissioning) e gestione dei rifiuti radioattivi realizzati e in corso nel sito Itrec di Rotondella sono stati illustrati da Sogin, oggi, a Potenza

Sottocategorie