animazione.gif

Antonio Petrocelli.jpg

La VII edizione della rassegna cinematografica di cortometraggi lucani "Corti in Cantina - 2018" si svolgerà come consuetudine nella suggestiva cornice di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) l’8 agosto a partire dalle ore 20,30. La rassegna, organizzata dall’associazione culturale Basiliciak in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo Le Fratte e la società di produzione Mediterraneo Cinematografica, con il sostegno della Lucana Film Commission, vede come protagonista il

laboratori blues in town 2018.jpg

05-LachyDoley.jpg

Domenica, 5 agosto, cala il sipario sulla quindicesima edizione del Blues in Town Basilicata International Festival. Edizione all’insegna della tradizione e della familiarità, con il ritorno a Piazza Segni, piazza che ha visto nascere e crescere la rassegna musicale, e fatto da cornice ad indimenticabili performance dal vivo.
Sul palco, imponente nelle sue dimensioni, e di grande effetto con i suoi 17 metri frontali, dalle ore 22 l’attesissima esibizione dei quaranta giovani partecipanti ai

PalcoPMF.jpg

Si concluderà domani la XXIII edizione del Pollino Music Festival (PMF) che per l’ultima giornata si sposterà nella splendida cornice di Bosco Magnano, a San Severino Lucano, presso il Parco Avventura, ospitando Sound Adventures, una produzione originale del PMF che vedrà due storici Sound System meridionali (I&I Project e Gianpy Sound) incontrare quattro crew lucane (Terra Terra Sound, Uva Sound, Consciousness Sound, Gianpy Sound) per dar vita ad una dancehall diurna partecipata ad

 marco-damore-2014-2.jpg

Viaggia sul filo conduttore di un cinema iper realistico una delle tracce contenutistiche del 19 esimo Lucania Film Festival, che proprio in questa chiave di lettura trova il link ideale fra i due grandi ospiti invitati uest'anno nel Cineparco Tilt: Matteo Garrone e Marco D'Amore.
Il primo, intervenuto a Marconia di Pisticci lo scorso 2 agosto, firmò la regia del film Gomorra, tratto dall'omonimo best seller di Roberto Saviano, ed uscito nelle sale nel 2008. 
Il secondo è invece

archeologi.jpg

Aspettando “Vivi Heraclea”, il Piccolo archeologo diventa grande con le visite guidate gratuite il mercoledì e giovedì (ore 17) al Museo archeologico nazionale di Policoro e il giovedì a Nova Siri, a cura della Pro loco di Nova Siri.
Il progetto, ideato dall'associazione I Colori dell'Anima, è realizzato con la collaborazione Istituzionale del Polo Museale della Basilicata e della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio della Basilicata, Museo della Siritide e il patrocinio gratuito

ricciolo d'argento.jpg

Si terrà domenica 5 agosto alle 21.00 sul lungomare destro, Largo Chiona, della città di Policoro, la dodicesima edizione del Festival dell'acconciatura “Ricciolo d'argento”. L'evento voluto dall'associazione Beautiful Group di Pino Mastrosimone e realizzato in collaborazione con la Scuola Europea Accademia di Mirella D'Alessandro, partner ufficiale della manifestazione, quest'anno sarà dedicato al compianto Antonio Mastrosimone.
La serata, che ospiterà anche le selezioni regionali di Miss

Se la violenta bomba d’acqua che si è abbattuta sulla città di Matera intorno alle 15 di ieri pomeriggio si fosse riversata su Policoro oggi staremmo ad asciugarci le lacrime e dibattere su responsabilità e competenze. 
Alcune aree di Policoro sono a grave rischio allagamento ormai da troppo anni. È divenuto imprescindibile concentrare le energie nella individuazione di misure atte a contrastare la furia degli elementi. 
Policoro Futura ripropone e sottolinea la necessità di

 daniela mastrandrea.jpg
Daniela Mastrandrea, pianista e compositrice sarà ospite di Argojazz domenica 5 agosto alle ore 22 nella piazzetta del porto degli Argonauti a Marina di Pisticci. Daniela Mastrandrea è una artista poliedrica che ha fatto della musica e del linguaggio classico il suo cavallo di battaglia. Lo scorso anno Mastrandrea è stata la vincitrice assoluta della prima edizione di Web Talent V.I.T.A., promosso da Believe Digital e Zimbalam Italia. Ha vinto con il brano “Volo di gabbiani” battendo

metaponto beach festival.JPG

Giovedì 16 agosto in programma una serata di anteprima con “Il Tenco ascolta”

Il cantautore Colapesce, la crew Real Rockers e Terron Fabio, Nandu Popu e Don Rico from Sud Sound System sono gli headliner del Metaponto Beach Festival (MBF) 2018, che torna per la sua XIV edizione nel weekend dal 17 al 19 agosto; giovedì 16 agosto è in programma una serata di anteprima ad ingresso gratuito. Il palco allestito al castello Torremare sarà inaugurato venerdì 17 agosto da Colapesce, uno dei talenti

francavilla a tavola.jpg
 Si terrà lunedì 6 agosto a partire dalle ore 20:00 l’VIII edizione di “Francavilla a Tavola”, manifestazione enogastronomica che vede ristoranti, agriturismi, cantine e attività commerciali del paese sinnico impegnati nell’esposizione, vendita e promozione dei propri prodotti tipici. 

L’evento sarà accompagnato dal concerto de “I Briganti e i Bottari degli Alburni”, gruppo di musica popolare che proporrà pizziche, tarante e tammurriate. La manifestazione, realizzata

IMG-20180731-WA0023.jpg

La Città di Policoro, considerata negli ultimi anni località altamente vocata al turismo, ospiterà “Librinfesta Tour 2018” sul Lungomare lato sinistro, confermando così la sensibilità degli amministratori ad incentivare attività socio-culturali che promuovono la lettura per tutte le fasce d’età, in ogni luogo e tempo, anche in vacanza.
Infatti, “Librinfesta Tour” ha come scopo quello di incentivare i lettori a vivere la “lettura” come momento di crescita e di relax favorendo alternative

I Carabinieri di Policoro hanno smascherato e denunciato un giovane di 25 anni per aver simulato un falso investimento. Il ragazzo, martedi 24 luglio, soccorso nelle vicinanze del supermercato Maxi Futura in Via Resia di Policoro, dai Carabinieri e dal 118, presentava escoriazioni a un gomito e a un ginocchio. Ai militari dell’ Arma ha raccontato di essere stato investito da un’ auto, poi, allontanatasi dal luogo dell’ accaduto. I militari hanno, immediatamente, rintracciato e identificato il

04-BoneyFields (1).jpg

Nuove emozioni dal palco del Blues in Town Basilicata International Festival.
Per la quarta serata dell’evento musicale di genere blues più atteso del Sud Italia, sabato 4 agosto, l’associazione culturale “La Mela di Odessa”, organizzatrice della rassegna, ha scelto Boney Fields, sul palco dalle ore 23. Artista dallo stile inconfondibile, un mix retro-futuristico di Blues e Brass Funk che unisce a competenze acquisite nel corso di una carriera trascorsa a suonare su palcoscenici di tutto il

odissea.jpg
Sarà la rappresentazione scenica dell'Odissea, classico senza tempo partorito da quella clamorosa avanguardia culturale che fu la Grecia antica, a concludere la ricca programmazione di Teatro dei Calanchi.Il programma prevede due repliche nella giornata di sabato 4 agosto ed altrettante per domenica 5 agosto (ore 18.30 ed ore 20.30).
La terza stagione dell'evento ideato dal Circus di Pisticci, confermata la sua formula totally unplugged, ha scorto fra le terre selvagge dei calanchi di Pisticci

Garrone_Tilt.jpg

Il cinema e la Basilicata. Le potenzialità della settima arte messe al servizio del territorio sia in chiave turistica che in funzione della filiera generata dalle produzioni. Nel suo quarto giorno di lavori il Lucania Film Festival apre due focus specifici per fare il punto sulla capacità della Lucania di sfruttare il potenziale generato dalla creatività espressa in pellicola. La stessa narrata da Matteo Garrone nella seconda giornata di lavori, in cui il regista romano si è raccontato in

rospi gianluca.jpgIl Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha risposto alla mia interrogazione n. 4-00459, in merito alla situazione viaria della Basilicata, in cui chiedevo in particolare lo stato dell’arte del collegamento mediano Murgia-Pollino, il completamento del tratto finale della statale 655 “Bradanica” e i lavori di messa in sicurezza della strada statale 407 “Basentana”. Per quanto riguarda il collegamento mediano “Murgia – Pollino”, il Ministero ha rimarcato che l’intervento è suddiviso i tre

Sottocategorie