animazione.gif

braiaRinnovo al 2033 delle concessioni balneari e verifica del rispetto Intesa Total, con i comuni della concessione oltre che avanzamento definizione della questione crediti non saldati alle imprese lucane da parte di Total e Tecnimont.

“Il post emergenza Covid-19, insieme ai temi sanitari e di sostegno a tutte imprese di Basilicata, devono impegnare immediatamente la terza commissione competente a far ripartire le sue attività dai temi del turismo, con una criticità immediata da risolvere

95899691_1157161107954677_2573518887362494464_n.jpgRiceviamo e pubblichiamo una lettera aperta scritta da Nadia De VIrgilio in rappresentanza della sua categoria, al premier Conte.

... Egregio Dott. Giuseppe Conte, sono Nada De Virgilio. Sono UN'ESTETISTA. Sono un' ARTIGIANA che crea lavoro, produce benessere e rispetta le regole. Sono una PROFESSIONISTA, che con disciplina e rigore, mette la sicurezza al di sopra di ogni cosa. Comprendo che mettere d'accordo un'Italia intera, con esigenze, richieste e pretese, sia gravoso ed estremamente

fanelliAzione di Fanelli a livello nazionale insieme ad altre due regioni del Mezzogiorno

AGRUna doppia azione significativa: aiutare gli indigenti garantendo derrate alimentari di qualità e sostenere le imprese agricole e agroalimentari regionali che in questa fase epidemiologica, nonostante non si siano mai fermate, hanno subito riduzioni di fatturato a causa del duro contraccolpo della crisi dei mercati. Si basa su questo pilastro la nota congiunta degli Assessori all’agricoltura di tre regioni

m5s 1 

Oggi dedichiamo la nostra attenzione ad un’altra fascia della popolazione che ha subito enormi disagi a causa dell’emergenza covid-19: gli studenti universitari fuori sede. Sono tantissimi i ragazzi lucani impegnati negli studi universitari che si son visti bloccati nel loro percorso di studi negli ultimi due mesi. Spesso si è trattato di ragazzi  fuori sede ovvero di tutti quei ragazzi che studiano lontano dalla propria città di residenza e vivono in appartamenti presi in

Schermata_2020-05-06_alle_17.45.56.jpgAGRLa task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 5 maggio, sono stati effettuati 591 test per l’infezione da Covid – 19. Di questi, 588 sono risultati negativi e 3 positivi.

I casi positivi riguardano:

1 il comune Matera;

1 il comune di Pisticci;

1 il comune di Sant’Arcangelo.

Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 172. Ieri erano 177, ai quali vanno aggiunti i 3 positivi di oggi e sottratte 8 persone nel frattempo guarite, su un totale

Carlo Trerotola
La Regione Basilicata- considerati la sua storia epidemiologica, la sua architettura sociale ed il suo tessuto economico- più di altri territori, dalla situazione di crisi determinata dalla pandemia, può cogliere delle opportunità se sarà capace di promuovere, con gli effetti più immediati possibili, un programma strategico per l'innovazione delle imprese e per lo stimolo alla creazione di nuove.
Nel primo caso è evidente l'urgenza di rendere il più agili possibili i nostri sistemi produttivi e

559ca73cb065d6e063be9819c19f86c0.jpg
In un paese del Senisese, ai domiciliari un 79enne
Un uomo di 79 anni è agli arresti domiciliari in un paese del Senisese con l'accusa di violenza sessuale su un minorenne disabile. L'arresto è stato deciso dal gip presso il Tribunale di Lagonegro (Potenza) ed è stato eseguito dai Carabinieri. Secondo l'accusa, l'uomo ha messo in atto "una serie di condotte reiterate e protratte nel tempo, gravemente lesive" dell'integrità "fisica, morale e psicologica" del minorenne.(ANSA)

Schermata_2020-05-05_alle_21.03.38.jpgDi concerto con la Direzione Generale dell'ASM di Matera e con l’Ufficio Igiene e Sanità Pubblica del comune di Policoro, diretto dal Dirigente Medico Dott. M. Stigliano, che hanno dispiegato proprio personale infermieristico (V. Arena e R. Amodeo, Inf.ri dedicati al Servizio per il tamponamento Covid-19 territoriale, coordinati dalla P.O. D.ssa S. Casolaro) e in ottemperanza all'Ordinanza della Regione Basilicata n. 20 del 29.04.2020, sono stati effettuati, su base volontaria, i tamponi ai

Mina_SARACINO_UGL_Matera.jpg“Il Governo non è al corrente di come lavora la categoria e di quant’è importante. Sono stati i primi a chiudere e saranno gli ultimi ad aprire, sono in ginocchio”. 

A parlarne è Pino Giordano, Segretario dell’Ugl Matera e Mina Saracino, Segretaria federale provinciale i quali hanno riunito i quadri direttivi dell’o.s. in video conferenza.

“Da quando il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha annunciato che barbieri, parrucchieri e centri estetici potranno aprire dal 1 giugno si è

IMAGE_FILE_3065434.jpgESR"Programmare il turismo in un momento di crisi come quello attuale è un compito difficile e ad alto rischio di errore. Troppi i “gradi di libertà” del sistema, con variabili che quasi certamente avranno andamenti indipendenti dal passato, visto che i trend storici sono stati bruscamente interrotti, così come sono state profondamente interrotte le nostre abitudini di vita. Non si conoscono tempi e modalità di ripresa, mentre l’unica cosa che sappiamo è che il mondo che ci aspetta sarà diverso

2aac7a776ccdc44df72a279b398cd280.jpg
"Favorire la riapertura degli agriturismi lucani" o "indicare una data di riapertura certa e quanto più vicina", perché "circa 200 attività e un indotto importante, anche in termini occupazionali, sono a rischio chiusura". E' l'appello lanciato al presidente della Regione, Vito Bardi, e all'assessore all'agricoltura, Francesco Fanelli dalla Coldiretti Basilicata.
    Gli agriturismi, ha aggiunto in una nota il presidente regionale della Coldiretti, Antonio Pessolani, "e tutte

Schermata_2020-05-05_alle_13.03.52.jpgAGRLa task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 4 maggio, sono stati effettuati 422 test per l’infezione da Covid – 19. Di questi, 412 sono risultati negativi e 10 positivi.

I casi positivi riguardano:

1 il Comune di Matera;

1 il Comune di Accettura;

4 il Comune di Tolve;

4 il Comune di Anzi.

Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 177. Ieri erano 173, ai quali vanno aggiunti i 10 positivi di oggi e sottratte 6 persone nel frattempo

iniziativa_montalbano4.jpginiziativa_montalbano2.jpg Il sindaco Marrese si schiera al fianco dei suoi concittadini. “Intervenire con immediatezza”.
             
Si alza la voce del comparto produttivo del territorio del materano. Questa mattina un gruppo di commercianti di Montalbano Jonico si è ritrovato dinanzi al palazzo Municipale del comune del metapontino per una iniziativa di sensibilizzazione finalizzata a porre all’attenzione dell’opinione pubblica e delle

Antonio_SPERA_Segretario_Nazionale_Ugl_Metalmeccanici.jpgAmmortizzatori sociali, Spera (Ugl):”Il Governo avrebbe creato pasticci”.

“Altro che ‘potenza di fuoco’, le imprese ancora attendono gli effetti della promessa, non hanno avuto quel sostegno massiccio tanto sbandierato. La verità è che oltre a mancare i fondi dei famosi 600 Euro, mancano anche per la Cig: cosa spaventosa, a luglio le aziende pagheranno, come ogni anno,  l’anticipo fiscale 2020 basato sui guadagni 2019”.

Forte e’ il grido d’allarme lanciato da Antonio Spera, Segretario

 m5s 1

La nostra vita è stata completamente stravolta negli ultimi due mesi dall’arrivo del coronavirus. Già da oggi, primo giorno della cosiddetta “Fase 2”, inizieremo a sperimentare cambiamenti significativi nelle nostre abitudini e oggetti come mascherine e guanti diventeranno parte integrante del nostro quotidiano.

Per molte altre persone, tuttavia, non saranno sufficienti mascherine e guanti per continuare a convivere con l’emergenza e per ritornare a un minimo di normalità. Pensiamo

Schermata_2020-05-04_alle_16.52.20.jpgAGRLa task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 3 maggio, sono stati effettuati 396 test per l’infezione da Covid-19, risultati tutti negativi.
Con questo aggiornamento i contagi confermati in tutta la regione sono 173 su un totale di 14.606 tamponi analizzati dall’inizio dell’emergenza. Ieri erano 194, ai quali si sottraggono 21 guarigioni.
Ai 173 positivi vanno aggiunti nel complesso 25 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa

Sottocategorie