
notizie
- Dettagli
- Categoria: news
Il provvedimento del gip di Matera eseguito dai Carabinieri
Per aver realizzato opere edilizie abusive, a Policoro (Matera), i Carabinieri hanno eseguito il sequestro preventivo di tre immobili presso un noto ristorante del litorale e hanno denunciato i titolari dell'attività, madre e figlio, quest'ultimo con precedenti penali. Il provvedimento è stato disposto dal gip di Matera Angela Rosa Nettis su richiesta del pm Annunziata Cazzetta.
(ANSA)
- Dettagli
- Categoria: news
Un vero e proprio festival con un palinsesto di incontri e contenuti pluritematici, da vivere in diretta streaming interagendo da casa.
Appuntamento domenica 22 marzo dalle 16 alle 23 sulla pagina Facebook del Lucania Film Festival. Tra gli ospiti John Turturro, Vanessa Scalera, Claudio Santamaria, Francesca Barra, Alessandro Haber.
Il Lucania Film Festival, aspettando la ventunesima edizione in calendario dal 7 all’11 agosto 2020, lancia un messaggio positivo per rispondere all'emergenza
- Dettagli
- Categoria: news
“L’Assessore Leone e il Governatore Bardi, affrontino immediatamente le criticità segnalate da più parti rispetto alla questione degli operatori del servizio emergenza/urgenza senza dispositivi DPI.
Si segua l’esempio, piuttosto, dell’Emilia Romagna e si faccia un provvedimento per consentire la modalità digitale e il ritiro dei farmaci salvavita prescrivibili solo sulla
- Dettagli
- Categoria: news
In era di EMERGENZA PANDEMICA a Policoro, dalle ore 14,oo di Venerdì 20 marzo, il Comune chiude al pubblico per riaprire Lunedì alle 09:00. Ecco anche perché necessitava attivare il C.O.C. e dare continuità alla presenza istituzionale attraverso uno strumento appositamente messo a punto dal legislatore, per dare un unico punto di riferimento alla cittadinanza, per ogni tipo di esigenza, in una situazione così delicata.
La struttura organizzativa del C.O.C. (Centro Operativo Comunale)
Leggi tutto: POLICORO: LA MINORANZA CHIEDE L’ATTIVAZIONE DEL C.O.C. E MISURE PiU’ RESTRITTIVE
- Dettagli
- Categoria: news
AGRLa task force regionale comunica che dalle 18 alla mezzanotte di ieri 20 marzo sono stati effettuati 21 test per l'infezione da Covid-19. Tutti sono risultati negativi. La situazione, quindi, rimane invariata. Non ci sono variazioni anche per quanto riguarda i ricoveri ospedalieri.
- Dettagli
- Categoria: news
Domenica 22 marzo 2020, alle ore 11.00
Domenica 22 marzo, Quarta Domenica di Quaresima, alle ore 11.00 si rinnova l’appuntamento streaming per la celebrazione della Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Orofino dalla Chiesa Cattedrale di Tursi.
La Curia Vescovile di Tursi-Lagonegro, coordinata dal Vicario Generale don Mimmo Buglione, comunica che è possibile fruire del collegamento in diretta a partire dalle 10.40, dalla pagina del sito internet della Diocesi dedicata alla diretta
Leggi tutto: Celebrazione del Vescovo Orofino in streaming dalla Cattedrale di Tursi
- Dettagli
- Categoria: news
Continua anche la raccolta di fondi promossa dalla Regione per sostenere il servizio sanitario regionale: raccolti ad oggi 83 mila euro
AGR La task force regionale comunica che oggi 20 marzo - con aggiornamento alle ore 18.00 - sono stati effettuati 31 test per l'infezione da Covid-19. Di questi:
20 sono risultati negativi e 11 positivi.
I casi positivi riguardano:
6 il comune di Potenza;
2 il comune di Rapolla;
2 il Comune di Barile;
1 il Comune di Moliterno.
Con questo aggiornamento salgono
Leggi tutto: EMERGENZA COVID-19: AGGIORNAMENTO DEL 20 MARZO, ORE 18.00
- Dettagli
- Categoria: news
In totale sono stati analizzati 349 tamponi
Tre casi di coronavirus sono stati accertati in serata nel laboratorio dell'ospedale San Carlo di Potenza: in Basilicata il totale è quindi salito a 37. Lo ha reso noto la task force regionale, specificando che finora sono stati analizzati 349 tamponi. Gli ultimi tre casi riguardano due persone di Rapolla (Potenza) e una di Moliterno (Potenza).(ANSA)
- Dettagli
- Categoria: news

- Dettagli
- Categoria: news

- Dettagli
- Categoria: news
Ogni giorno una lettura in dialetto, in tutte le lingue e LIS
Leggimisù nasce dall’incontro della "dolce lettura" che ci dà la giusta energia!
Chi l'ha detto che la quarantena fermi le idee e i progetti?
Oggi inizia un nuovo percorso, un percorso fatto di cultura, inclusione e soprattutto di riscoperta dei valori che ci rendono propriamente umani.
Da oggi e per ogni giorno, sui canali social delle 6000 sardine Basilicata (sardinelucane), saranno pubblicati dei video in cui si leggono passi tratti
- Dettagli
- Categoria: news
Proseguono con intensità i controlli della Polizia di Stato per contrastare il contagio da COVID-19. A Pisticci, questa mattina, un giovane sedicente originario della Nuova Guinea è stato intercettato dagli “agenti” del Commissariato di P.S. di Pisticci all’arrivo con un autobus giunto a Pisticci.
Il giovane, che è senza documenti, ha detto di essere partito in treno da Torino e di aver avuto la febbre nei giorni scorsi. E’ stata pertanto fatta intervenire sul posto personale sanitario
- Dettagli
- Categoria: news
Si potrebbero rifiutare di fare visite a domicilio per preservare i pazienti e se stessi”.
“Forte è il mio grido d’allarme indirizzato alla Asm, Alla Regione Basilicata e a tutte le Istituzioni di Pino Giordano: i medici denunciano l’assenza di materiale protettivo per chi è a contatto con i malati di Covid-19 i quali segnalano alla nostra o.s. che, in radicale violazione del Decreto Legge n. 6 del 28 febbraio 2020, ancora non sono stati forniti ai medici di medicina generale i dispositivi
- Dettagli
- Categoria: news

Leggi tutto: SI FA QUEL CHE SI PUÒ..MA SEMPRE CON UN LACCIO AL CUORE .
- Dettagli
- Categoria: news
In un comune della provincia di Potenza
Sorprese dai Carabinieri chiusi in un circolo privato, in un comune della provincia di Potenza, a giocare a carte e a bere birra, tre persone - di età compresa fra 56 e 67 anni - sono state denunciate dai Carabinieri per inosservanza dei provvedimenti emessi per arginare l'epidemia di coronavirus. Durante i controlli fatti in paese, nella zona di Acerenza (Potenza), per verificare il rispetto dell'ordine di "stare a casa", i militari sono passati davanti
- Dettagli
- Categoria: news
Si è tenuta ieri una seduta diversa a causa della terribile emergenza che sta condizionando la vita di milioni di persone. Ringraziamo di cuore il personale che ha contribuito a far sì che il consiglio regionale si svolgesse per il meglio, garantendo - per quanto possibile - la regolarità dei lavori.
La situazione emergenziale ha limitato fortemente il dibattito e si è proceduto all’approvazione di un bilancio quasi a scatola chiusa. Anche in questo frangente non sono mancate le solite sterili
Leggi tutto: Siamo in guerra e ognuno deve fare la sua parte con responsabilità e rigore.
Sottocategorie
Pagina 620 di 930