animazione.gif

cosma.jpgLa fase 2 che il Presidente del Consiglio ci ha raccontato domenica sera mi ha lasciato sinceramente senza parole o forse non c’è nulla da dire davvero.
Leggendo il Dpcm mi sono reso conto che in effetti i provvedimenti adottati rendono la vita solo più complicata ai cittadini e a chi come i Sindaci è deputato alla tutela della salute e dell’incolumità pubblica senza avere nessun metodo effettivamente valido per cambiare la nostra modalità di vivere.
Rimarranno i dispositivi di protezione

6faa6cfced8a6c21ff50322635d72f7a.jpg
Lo screening dell'Azienda sanitaria di Potenza
Sono risultati tutti negativi al coronavirus i 1.004 tamponi naso faringei che l'Asp (Azienda sanitaria di Potenza) ha effettuato nei giorni scorsi durante l'attività di screening a Moliterno (Potenza).
    In una nota è specificato che "l'indagine epidemiologica, iniziata venerdì 24 e terminata domenica 26 aprile, ha riguardato un componente di ogni nucleo familiare del comune potentino" che fino a ieri era "zona rossa". L'indagine

406050840.jpgGrido Lucano!!

Tricarico – La quarantena per evitare il contagio da Coronavirus in quella che è stata Zona Rossa e l’impossibilità di uscire dal perimetro del paese diventano momento di riflessione profonda sullo stato d’animo di chi si trova in una qualsiasi condizione di isolamento…
Grido Lucano è un brano concepito, creato e registrato con il proprio smartphone ognuno tra le mura della propria casa..
Dopo tanti giorni di isolamento ho condiviso le emozioni provate, di un cuore che va oltre

pasquale cariellojpegSuolo pubblico concesso in forma gratuita alle attività per garantire il distanziamento di sicurezza e favorire l'allestimento di spazi esterni di bar e ristoranti. In attesa della fase 2, e viste le difficoltà che stiamo affrontando, chiedo ai Comuni di attivarsi per trovare spazi esterni da mettere a disposizione di ristoranti, bar, stabilimenti balneari e pubblici esercizi in forma gratuita. La ritengo una proposta necessaria, in un momento di crisi senza precedenti, per provare a dare uno

Pino_GIORDANO_Segretario_Provinciale_UGL_Matera.jpg“La Fase 2 prevista dal Governo e’ deludente e  priva di coraggio, il materano e tutto il resto del Sud sono stati dimenticati. La fotografia sui dati Covid-19 ci consegna una provincia dove la povertà si è notevolmente accentuata concentrandosi con una forte incidenza in tutte le famiglie. In questo declino sanitario sono stati coinvolti tutti, in una regione che risulta essere ricca di risorse quali acqua, petrolio, agricoltura, fabbriche piccole / medie.

Lo dichiara il segretario

Schermata_2020-04-28_alle_18.40.39.jpgAGRLa task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 27 aprile, sono stati effettuati 525 test per l’infezione da Covid–19. Tutti sono risultati negativi.

Con questo aggiornamento i contagi confermati in tutta la regione sono 205. Ieri erano 217, ai quali vanno sottratte 12 persone guarite, su un totale di 10889 tamponi analizzati, di cui 10521 risultati negativi. Sono 136 le persone guarite fino ad oggi.

Ai 205 positivi vanno aggiunti: 25 persone decedute (9 di Potenza, 2 di

Nel primo pomeriggio del giorno 25 u.s. è pervenuta segnalazione da parte dei CC Forestali relativa alla presenza di carcasse di pesci morti piaggiati in aree limitrofe alla foce del fiume Agri.
Intervenuto il veterinario dirigente in servizio di reperibilità dell’A-USL di Matera lo stesso procedeva al campionamento di n. 3 pesci per gli accertamenti di natura chimica- tossicologica da eseguire presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata- sez. di Matera.

braia1“Un credito d’imposta regionale per consentire di riconoscere un contributo/risarcimento/sostegno o un incentivo all’investimento, da distribuire nel tempo con un massimale all’anno, scalabile in funzione del fatturato 2018/2019, da decurtare dal monte tasse regionali/comunali che si versano nelle rispettive casse. Dopo la condivisione e l’accoglimento della proposta di ridurre o azzerare la TARI comunale alle imprese (di cui, dopo l’annuncio siamo in attesa di leggere il provvedimento) che

Schermata_2020-04-27_alle_21.49.37.jpgAGRLa task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 26 aprile, sono stati effettuati 287 test per l’infezione da Covid–19. Tutti sono risultati negativi.

Con questo aggiornamento i contagi confermati in tutta la regione sono 217. Ieri erano 219, ai quali vanno sottratte 2 persone guarite, su un totale di 10364 tamponi analizzati, di cui 9996 risultati negativi.

Ai 217 positivi vanno aggiunti 25 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di

Lettera aperta ai sigg. medici di medicina generale e pls.

Gentilissimi colleghi,

desidero innanzi tutto ringraziarvi per la collaborazione offerta nella gestione congiunta con l’Amministrazione dei pazienti COVID-19 positivi della nostra comunità, con particolare riferimento alla individuazione della filiera dei contatti.

L’avvio ormai prossimo della cosiddetta “fase 2”, tuttavia, impone qualche riflessione.

Possiamo affermare che a tutt’oggi la comunità scientifica sa ancora molto poco

“L’Ugl Matera è stata sensibilizzata dalla categoria degli Operatori dello Spettacolo Viaggiante Itinerante, i quali chiedendo sostegno anche alla nostra o.s. evidenzia come il DCPM del 09 marzo 2020 e i successivi provvedimenti legislativi anche di carattere Regionale, sebbene condivisibili, hanno di fatto imposto il blocco di ogni attività economica legata alla citata categoria, generando ripercussioni negative a livello economico e, conseguentemente sociale. Si rivolgono all’Ugl e a tutte le

 foto_ristoratori.jpg

Sale la protesta dei ristoratori italiani dopo l’annuncio del premier Giuseppe Conte di riaprire bar e ristoranti a partire dal primo giugno. Se la vendita di cibo di asporto sarà consentita dal 4 maggio, per la riapertura vera e propria di queste attività bisogna aspettare ancora un altro mese, con il rischio della chiusura di 50 mila imprese e la perdita di 350 posti di lavoro. A dichiararlo la Federazione italiana pubblici esercizi, che reputa le misure adottate dal Governo una vera


Bianco e Padula: “Consiglio Comunale immediato. Abolire la tassa di occupazione di suolo pubblico e ridurre al minimo le tasse locali”

Cercando di evitare l’onda polemica che l’Amministrazione comunale sta strategicamente alimentando in questi giorni sulla vicenda dell’Ospedale da campo, sarebbe opportuno pensare al futuro e a quella che è un’emergenza ancora più grave di quella sanitaria, anche e soprattutto per Policoro, cioè quella economica.

Vorremo quindi chiudere la storia dell’Ospedale

L’amministrazione Comunale di Policoro informa la comunità che in data 24 aprile 2020 è stata adottata una Delibera di Giunta Comunale per atto di indirizzo al Dirigente del I Settore, finalizzata alla predisposizione degli atti necessari alla pubblicazione di un secondo avviso pubblico per l’assegnazione di ulteriori buoni spesa, al fine di impegnare le risorse residue, dopo l’espletamento del primo avviso dello scorso 01 aprile 2020.
Si precisa che il Comune di Policoro è stato beneficiario di

Schermata_2020-04-26_alle_11.54.39.jpgAGRLa task force regionale comunica che in tutta la giornata di ieri, 25 aprile, sono stati effettuati 285 test per l’infezione da Covid – 19.
Di questi: 280 sono risultati negativi e 5 positivi.
I casi positivi riguardano:
2 il comune di Bernalda;
2 il comune di Gallicchio;
1 il comune di Moliterno.
Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 219. Ieri erano 218, ai quali vanno aggiunti 5 positivi e sottratte 4 persone guarite. Dall’inizio della pandemia sono

 IMG_0083.jpgE’ UNA GRANDE RIFORMA TARGATA LEGA. COMPLIMENTI ALL’ASSESSORE MERRA E A TUTTI COLORO CHE HANNO COLLABORATO PER QUESTO IMPORTANTE RISULTATO”

La Giunta Regionale da il via libera e approva, a seguito del parere definitivo al Piano di Bacino Regionale del Trasporto Pubblico Locale, deliberato dal Consiglio Regionale lo scorso 31 marzo.
Il Piano prevede l’organizzazione del Bacino Regionale in tre Unità territoriali (Potenza, Matera e regionale) con cinque ambiti/lotti di gara, che hanno lo

Sottocategorie